Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Potremmo paragonare la stessa cosa ad una cinghia di distribuzione di una vettura.... Se la casa ti dice che va sostituita a 90000 non è detto che devi arrivare per forza a 90000 se la cambi a 80000 è solo un bene almeno sei sicuro che non si rompe ed eviti danni grossi!
Stessa cosa vale per l'olio motore io più di 1000 km di solito non glieli faccio fare (uso pista) sembra assurdo ma sono tutte precauzioni utili....
Fino ad ora ho visto due catene rompersi , la prima su un TZR 125 R Yamaha...la seconda su un cbr 1100 xx....ma in entrabi i casi la catena ? uscita senza danni.
Mi sa che a sto punto gli conviene pensare ad un motore....nuovo o usato ...visti i danni
I carter li trovi, guarda questo ad esempio in magnesio http://www.moto.it/accessori/mercati...sp?EID=1204506, in blocco motore dipende come ? rotto ma penso che puoi farlo saldare, io sul 996 avevo rotto un supporto e l'ho portato da uno che lavora l'alluminio ed ? venito benissimo
Appunto... con la 530 delle jappe si fanno anche 50000 km con la dovuta manutenzione, ingrassaggio e pulizia ogni anno con petrolio bianco o gasolio....
gabmanb ti sbagli sulla durata e sulla coppia ai bassi ecc... non a caso le jap montano 530.
La 520 io la cambio ogni anno. Uso pista. Il rischio è sempre quello. Carter rotti in pista ne ho visti diversi sempre per la catena rotta.
Uno ha pure spezzato il telaietto del codone. E meno male che non gli ha preso una gamba....
Appunto... con la 530 delle jappe si fanno anche 50000 km con la dovuta manutenzione, ingrassaggio e pulizia ogni anno con petrolio bianco o gasolio....
gabmanb ti sbagli sulla durata e sulla coppia ai bassi ecc... non a caso le jap montano 530.
La 520 io la cambio ogni anno. Uso pista. Il rischio ? sempre quello. Carter rotti in pista ne ho visti diversi sempre per la catena rotta.
Uno ha pure spezzato il telaietto del codone. E meno male che non gli ha preso una gamba....
potresti spiegare?
e gi? che ci siamo spiegate pure cosa cambia, a parte il passo tra una maglia e l'altra, passando da 520 a 525 a 530....
Passo 520 la catena è più fina rispetto alla 525 e alla 530 quindi necessita una sostituzione più ravvicinata rispetto alle altre vista la sua "debolezza", i pro sono che c'è meno atrito quindi meno dispersione di potenza tra albero e ruota
Tra 530, 525, 520 non cambia il passo ma la larghezza della maglia.
Tra una 530 e una 520 c'è più di mezzo Kg di differenza in peso. Come assorbimento parlano dell'1% meno sulla potenza massima.
Comunque se potete tenete pure la trasmissione originale che dura di più. Io ho dovuto perchè per cerchi marchesini e marvic non esistono corone aftermarket con passo 530.
Tra 530, 525, 520 non cambia il passo ma la larghezza della maglia.
Tra una 530 e una 520 c'? pi? di mezzo Kg di differenza in peso. Come assorbimento parlano dell'1% meno sulla potenza massima.
Comunque se potete tenete pure la trasmissione originale che dura di pi?. Io ho dovuto perch? per cerchi marchesini e marvic non esistono corone aftermarket con passo 530.
quindi ducati esce con 525?
scusa ma perch? prima mi dici che non cambia il passo ma poi scrivi non esistono corone aftermarket con passo 530?
Comment