Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Nuova carenatua per Stoner?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Nuova carenatua per Stoner?

    stavo leggendo oggi sul corriere dello sport ( alias corriere di trigoria,ma per altri motivi ) che nelle interviste Stoner ha dichiarato che senza le raffiche di vento sarebbe andato mezzo secondo piu forte a giro...ora, dato che i giornali una giusta ne pensano e 100 stupide ne dicono, non sò se dar retta al corriere di trigoria oppure no...comunque diceva che un tecnico aerodinamico di F1 , tale Lenkins, o una cosa del genere, ha avuto l'ordine da Ducati per studiare una nuova carenatura per il Desmosedici....che ne pensate?
    Last edited by marcus; 02-07-07, 18:13.

  • Font Size
    #2
    Che sono scelte...

    ... la ducati ha una carenatura missilistica ma che la rende poco maneggevole per l'ampia sezione laterale...

    ... se la riducono migliorano ma perdono velocità di punta...

    ... kmq mezzo secondo al giro son tanti, la metà vengono dalle gomme.

    Comment


    • Font Size
      #3
      durante le interviste post gara, stoner l'ha detto che aveva problemi con la moto ... ora che mi ci fai pensare; si ha parlato del problema vento laterale!

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by MiKiFF View Post
        Che sono scelte...

        ... la ducati ha una carenatura missilistica ma che la rende poco maneggevole per l'ampia sezione laterale...

        ... se la riducono migliorano ma perdono velocit? di punta...

        ... kmq mezzo secondo al giro son tanti, la met? vengono dalle gomme.
        effettivamente ? vero, apportando modifiche alle sezioni laterali si rischi di perdere in altri campi...o questo ? cosi mago da trovare un giusto compromesso, altrimenti l'unica soluzione ? ridisegnare tutta la moto...cosa alquanto improbabile... non vorrei per? che con questa mossa ducati si desse la zappa sui piedi da sola,prossime gare con probabile forte vento, l'unica che mi viene in mente ? Phillip Island...mmmm..

        Comment


        • Font Size
          #5
          Per l'aerodinamica conta sopratutto la sezione più in alto e meno disturbata. ovverosia il cupolino, danno una segata e provano...

          ... in ogni caso a phillip island c'è sempre stato vento e la ducati vekkia era anke più grossa...

          Comment


          • Font Size
            #6
            una volta usavano forare il cupolino... almeno sino al 2005 ne sono certo; poi alcuni si sono resi conto che si creavano delle turbolenze sui semimanubri...

            ci sono pro e contro in tutto... il compromesso viene sempre passando da un esagerazione all altra e ad ogni modo la zappa sui piedi se la devono dare, perche a questi livelli oltre alla grande teconologia dietro ad ogni studio, si impara sempre di piu sbattendoci il muso, anche perche al pc, le problematiche gli atriti le differenze climatiche, tutti gl agenti mutabili non possono essere calcolati!

            Comment


            • Font Size
              #7
              ok, però calcolando la superiorità che hanno dimostrato da qui ad oggi, studiare una carenatura nuova per ovviare a dei problemi che non sono cosi fondamentali dati i risultati espressi fino ad ora,lo vedo un pò come farla fuori dal vasetto...nel senso che la perfezione non la potranno mai raggiungere,mettersi a cambiare delle cose magari rischiando di stravolgere tutto il buono fatto fino ad oggi,lo molto vedo rischioso, sia intermini prestazionali che economici...dovrebbero studiarla entro phillip island e provarla e vedere se rende o no rispetto all'altra...è un 50 e 50, se gli va bene meglio, altrimenti hanno buttato un bel pò di tempo e dinero...questo sempre secondo me
              Last edited by marcus; 02-07-07, 18:59.

              Comment


              • Font Size
                #8
                bhè potrebbero adottare due carenature, una più areodinamica per i circuiti con rettilinei più lunghi in cui è importante avere una linea che non freni troppo e una più leggera per i circuiti dove si avverte qualche fastidioso effetto vela!
                Last edited by GASte; 02-07-07, 19:12.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by GASte View Post
                  bh? potrebbero adottare due carenature, una pi? areodinamica per i circuiti con rettilinei pi? lunghi in cui ? importante avere una linea che non freni troppo e una pi? leggera per i circuiti dove si avverte qualche fastidioso effetto vela!
                  lo credo anch'io... come facevano prima con carene forate e carene non forate, faranno cosi anche quest anno scegliendo la carena attuale per le piste normali e la carena speciale per le piste con molto vento!

                  ricordiamoci che a queste modifiche, devono essere variati anche gl assetti e di conseguenza cambieranno le usure ma l'impegno a terra dei pneumatici!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Eppure in 250 continuano a forarle le carene... e li' il problema del vento è amplificato visto il peso...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by IlNanni View Post
                      Eppure in 250 continuano a forarle le carene... e li' il problema del vento ? amplificato visto il peso...
                      e questo ? vero... e tra l'altro non mi viene in mente niente almeno che i costi di gestione, come scusante al fatto che gli studi sulle carene non si muovono spesso.
                      le honda appuntite e le aprilia belle tozze e queste sono li da anni!

                      secondo me le 250 non avendo molta coppia motore... per avere allungo devono essere belle carenate e cosi anche in 125!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by MiKiFF View Post
                        Per l'aerodinamica conta sopratutto la sezione più in alto e meno disturbata. ovverosia il cupolino, danno una segata e provano...

                        ... in ogni caso a phillip island c'è sempre stato vento e la ducati vekkia era anke più grossa...
                        come sezione frontale ok ma come resistenza all'avanzamento un ruolo fondamentale lo svolge il posteriore dove avvengono i distacchi ed si formano i vortici che sono la componente più significativa nel bilancio delle perdite di potenza

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by gianluca78 View Post
                          come sezione frontale ok ma come resistenza all'avanzamento un ruolo fondamentale lo svolge il posteriore dove avvengono i distacchi ed si formano i vortici che sono la componente pi? significativa nel bilancio delle perdite di potenza
                          ricordiamoci anche che pi? fori nella zona laterale vuol dire pi? turbolenze e questo ? male!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by marcus View Post
                            un tecnico aerodinamico di F1 , tale Lenkins
                            Alan Jenkins

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by GASte View Post
                              ricordiamoci anche che pi? fori nella zona laterale vuol dire pi? turbolenze e questo ? male!
                              quello è scontato

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X