Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
io nn l'ho montato in carbonio perch? troppo debole e in caso di caduta in pista si potrebbe danneggiare la frizione.
ma la multi nn credo che utilizzerai in pista, vero?
Ragazzi..ne ho uno vecchio di coprifrizione in carbonio...siccome ? legg rovinato in superficie..che prodotto posso utilizzare x riportarlo a nuovo splendore?
Ha anche un foro di attacco rotto che non c'? pi?...come lo ricostruisco?
Per i graffi in superficie carteggia con tela ine (400 e 600) e dagli una sana bombolettata di trasparente lucido.
Per l'attacco rotto... mi sa che fai prima a lasciarlo cos?, il rappezzo con vetroresina sarebbe osceno alla vista.
Per i graffi in superficie carteggia con tela ine (400 e 600) e dagli una sana bombolettata di trasparente lucido.
Per l'attacco rotto... mi sa che fai prima a lasciarlo così, il rappezzo con vetroresina sarebbe osceno alla vista.
Se invece non è sufficiente perchè cè parecchio materiale da riportare basta perndere un foglietto di carbonio e un po di resina...
Si carteggia per levare la patina di lucido, si mette il foglio di carbonio, si stende sopra la resina e prima che finisca di tirare si taglia quella in eccesso con il taglierino....
Lasci tirare e poi fai quello che dice alexferro...
Per far copiare meglio la superficie del coperchio puoi usare un foglio di domopak per tenerlo ben attaccato al coperchio...
Almeno una volta noi surfisti quando ci facevamo le tavole facevamo cosi
Io sono per eliminazione cmpleta del coperchio e spingidisco rosso a vista....anche io ho il piattello a vista..
I posessori di 1098 tricolole non se la prendano a male per la mia sporca imitazione io mi diverto con la vetroresina e la verniciatura, cambio spesso a seconda di quello che mi piace....
Per la sistemazione del carbonio il metodo più veloce è quello di Alex@ferro (che saluto, perchè ci siamo parlati più volte nella sezione 100hp dei un altro forum) cioè, carteggia con carta da 600 eliminando in modo uniforme il lucido esistente e poi gli dai un paio di mani di vernice trasparente con la bomboletta....perchè non ti conviene fare una vernice trasparente catalizzata per un pezzo così piccolo.
Comment