Originally posted by Dueruote_
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Modelli Ducati per il 2008
Collapse
X
-
-
Peccato !!!!!!!!
Credo che a livello mondiale la curiosità ci sia....
Spero comunque che mantengano un pochino a listino anche il vecchio intanto che c'è il nuovo.... la linea è troppo immortale per pensionarlo subito appena arriva il MY2008 !
Comment
-
Originally posted by Dueruote_ View PostCredo, come lettore saltuario de "il sole 24 ore", che il tuo discorso non sia completamente valido oppure lo sia solo in minima parte... visto che Ducati negli anni novanta ha fallito ed attualmente ? una ditta in passivo che non fornisce dividendo ai propri azionisti.... tanto ? vero che la TPG l'ha svenduta per pochi Euro.
Questo significa che le moto sono meravigliose ma la politica aziendale non ? corretta... credo... comprendo molto bene i meccanismi economici perch? l'economia ? una delle mie passioni (anche se non pratico per scottature passate)....
Il titolo ? raddoppiato nell'ultimo anno ma non bisogna dimenticare che perde ancora tantissimo rispetto alla prima quotazione.... inoltre molto ? dovuto alla speculazione legata ai risultati sportivi anzich? agli utili... come accade per le squadre di calcio quotate in borsa.
Qui potete trovare gli ultimi risultati : http://www.evaluation.it/aziende/bil...asp?id=112&s=3
Si evince come, dal 2003, il fatturato sia calato di un quarto... ovvero il 25% con un mercato della moto in crescita (immatricolazioni).
Per quanto riguarda il discorso delle macchine sportive di lusso... il discorso non torna. E' vero che la Ducati potrebbe essere paragonata alla Ferrari ma qui ha come concorrenti delle giapponesi che costano meno e sono pi? veloci (motoristicamente)... cosa che nell'auto non accade dal momento che la Civic Type R (pur velocissima) non ? certo paragonabile alla rossa di Maranello.
Quello che dici ? corretto (? semplicemente "storia") .. ma non sono corrette le tue conclusioni , o quantomeno , quel che dici non ? in disaccordo con quanto ho scritto !
Io ho parlato degli obbiettivi della Ducati , che ? cosa ben diversa dal come ottenerli e soprattutto del perch? nel recente passato non siano stati eventualmente raggiunti ...
Sarebbe un errore da parte di Ducati mettersi a fare concorrenza ai giapponesi sul loro stesso terreno (vendere tante moto con poco guadagno anzich? "poche" con alto guadagno) , perch? sarebbe una battaglia giocoforza persa in partenza
Comment
-
Mmm.... rimango delle mie opinioni e potrei portare alcuni esempi (Aprilia prima dell'acquisizione di Moto Guzzi che po l'ha affossata con i suoi debiti e Triumph) però preferisco rimanere sull'argomento base a questo punto.
Quindi... riassumendo.... dalle poche info sembrerebbe questo il prospetto :
- Supersport annullate oppure un solo modello come ora
- Monster nuovo (spero affiancato al vecchio)
- Forse hypersport 848
- Forse nuova ST3
Hanno mica pensato ad una Hypermotard a prezzo umano... magari più piccola di cilindrata (695cc) e leggera... come accade per la Multistrada ?Last edited by Dueruote_; 18-07-07, 10:57.
Comment
-
Originally posted by Dueruote_ View Post
Hanno mica pensato ad una Hypermotard a prezzo umano... magari pi? piccola di cilindrata (695cc) e leggera... come accade per la Multistrada ?
Ora , non conosco esattamente il peso reale della MTS 620 (reale , non dichiarato) , ma partendo dal presupposto che il motre 695 pesa esattamente quanto il 1100 ds senza radiatore olio ...
Io credo che la Hyper 695 verr? proposta , ma solo piu' avanti .
Comment
-
-
Ce ne sarebbe infatti da discutereOriginally posted by Dueruote_ View PostMmm.... rimango delle mie opinioni e potrei portare alcuni esempi (Aprilia prima dell'acquisizione di Moto Guzzi che po l'ha affossata con i suoi debiti e Triumph) per? preferisco rimanere sull'argomento base a questo punto.
Aprilia ? andata a picco per le scelte azzardate del padre/padrone Beggio il quale ha caricato su Aprilia i buchi nell'acqua (leggi perdite) fatti in altri settori ( produzione mobili , se non erro) ..
Moto Guzzi , porella , non centra veramente nulla ... l'aquisizione ? stata una scelta furba a mio avviso , che ? per? naufragata nella mancanza di fondi del gruppo , fondi indispensabili a rendere proficuo l'investimento .
Comment
-
Originally posted by Dueruote_ View Post...
Hanno mica pensato ad una Hypermotard a prezzo umano... magari pi? piccola di cilindrata (695cc) e leggera... come accade per la Multistrada ?
...
Queste sono le classiche porcate della TPG che hanno quasi fatto fallire Ducati!
La HM v? bene cos? e non si deve toccare, un polmone 620 non ha senso su quella moto (il cui senso gi? di suo ? proprio nullo!)
TI piace la HM? Non hai i soldi ?
Amen... non te la compri o aspetti l'usato...
Ducati non deve fare la versione *umana-socio-economica* con il rischio di tirare fuori l'ennesima schifezza da affiancare la MTS620, SS620, Monster600dark et simila.
Perch? tanto a quelli che ragionano cos? ... anche una HM620 coster? sempre troppo, non avr? mai gli stessi CV e non peser? mai abbastanza quanto una giapponese.
Meglio evitare
Comment
-
Premesso che nei dovuti tempi e modi ci pu? stare a mio avviso anche la HM 695 (oovero solo quando il proporla comporter? guadagni maggiori delle perdite derivanti dalle mancate vendite di HM 1100) , ? esattamente quello che dicevo anchi pocanzi ..Originally posted by Ombrascura View PostQueste sono le classiche porcate della TPG che hanno quasi fatto fallire Ducati!
La HM v? bene cos? e non si deve toccare, un polmone 620 non ha senso su quella moto (il cui senso gi? di suo ? proprio nullo!)
TI piace la HM? Non hai i soldi ?
Amen... non te la compri o aspetti l'usato...
Ducati non deve fare la versione *umana-socio-economica* con il rischio di tirare fuori l'ennesima schifezza da affiancare la MTS620, SS620, Monster600dark et simila.
Perch? tanto a quelli che ragionano cos? ... anche una HM620 coster? sempre troppo, non avr? mai gli stessi CV e non peser? mai abbastanza quanto una giapponese.
Meglio evitare
Comment
-
Originally posted by Dueruote_ View PostMmm.... rimango delle mie opinioni e potrei portare alcuni esempi (Aprilia prima dell'acquisizione di Moto Guzzi che po l'ha affossata con i suoi debiti e Triumph) per? preferisco rimanere sull'argomento base a questo punto.
Si ma dilla tutta...
MotoGuzzi ? in agonia da quasi 20 anni.
Ducati voleva comprare MG per aprire una unova strada, Beggio con Aprilia ha fatto di tutto per non far prendere MG a Ducati nonostante non avesse un piano industriale.
Beggio alla fine si ? rivelato un incompentente (e qui ci st? gente che critica ancora Castiglioni) con Aprilia, MG e Laverda sul groppone tenute in piedi dalla produzione scooter.
Alla fine grazie alla sua capacit? ha dovuto vendere tutto al gruppo Piaggio e tutte le promesse fatte sui rilanci Laverda e MG sono finite nel cesso.
La realt? Triumph non ? comparabile alle case italiane.
Comment
-
Originally posted by Ombrascura View Post
TI piace la HM? Non hai i soldi ?
Amen... non te la compri o aspetti l'usato...
Ducati non deve fare la versione *umana-socio-economica* con il rischio di tirare fuori l'ennesima schifezza da affiancare la MTS620, SS620, Monster600dark et simila.
Perchè tanto a quelli che ragionano così ... anche una HM620 costerà sempre troppo, non avrà mai gli stessi CV e non peserà mai abbastanza quanto una giapponese.
Mmm.... ti piace ma non hai i soldi quindi lascia stare... chiaramente potrei sbagliare, ma non mi sembra una politica industriale valida. Volente o meno... negli ultimi anni le motorizzazioni di piccola cilindrata hanno sempre venduto molto bene. Occupandomi di ricerca e sviluppo, sebbene nel settore elettronico, posso dire che probabilmente industrializzare una HM695 non sarebbe particolarmente costoso. In giro, però potrebbe essere la mia zona, noto molte Multistrada 620 e pochissime di cilindrata "piena".
Il Monster 600/620 Dark poi è stata probabilmente la moto più venduta in assoluto negli ultimi anni per la casa bolognese. Anche ammesso che sui modelli di cilindrata bassa ci fosse meno guadagno, questi aiutano ad incrementare i volumi riducendo le spese fisse ed avendo un buon impatto sui prezzi spuntati ai fornitori. Noi stessi, che grazie al cielo andiamo bene come vendite, realizziamo a volte schede dal guadagno molto ridotto ma che poi, incrementando i volumi di acquisto di un determinato componente montato su esse, ci fanno aumentare i margini su tutti gli altri.
Non credo che il cliente medio pensi che Ducati sia costosa a prescindere. Personalmente, dovessi comprare una nuda di bassa cilindrata oggi, punterei decisamente sul Monster 695 oppure sulla Shiver. Questa particolare motorizzazione ha un rapporto qualità prezzo migliore rispetto al passato, un cablaggio più ordinato e costi di manutenzione minori (come confermato da alcuni utenti su InSella).
Credo che passi avanti di questo tipo siano positivi e non tolgano nulla all'innegabile blasone della Ducati. Affrontare i giapponesi nel loro campo è sconsigliabile... tuttavia lo è anche difendere una politica commerciale a tutti i costi.
Odio dire queste cose... tuttavia mi chiedo come mai (vi chiedo scusa in anticipo per quanto segue) sia possibile parlare con i proprietari Suzuki della politica commerciale della casa giapponese mentre, al contrario, sia impossibile farlo con Ducati. Oltretutto io sono un ex-possessore di Ducati, ho candidamente ammesso di avere una moto orientale ma invidiare quella (meno potente ma più divertente) della mia ragazza... un normale Monster 620 !
Credo che nessuno abbia in sè lo scilbile del sapere. Ne consegue che io abbia idee in parte giuste ed in parte sbagliate. La casa di Borgo Panigale è costituita da uomini che, in quanto tali, commettono errori e fanno cose giuste. Discutere serenamente di quanto accaduto in passato e di quanto si potrebbe fare in futuro, sapendo che la persona con cui si colloquia è affezzionata (parlo di me in questo caso) al marchio, mi sembra una cosa normale.
I prodotti ci sono come qualità e come bellezza. Il prezzo può tranquillamente essere leggermente più alto della concorrenza (Honda e le altre non saranno MAI una Ducati). Credo comunque che l'unico giudice della politica commerciale siano le vendite e, in maniera maggiore, l'utile. Ne consegue che possa avere torto sulel scelte future ma che sicuramente non siano perfette quelle passate (viceversa si avrebbe un attivo).
Detto questo... non vedo cosa ci sia di male a desiderare una supermotard bicilindrica munita del 695.... oltretutto questo motore ha finalmente una potenza degna di nota (comprarabile con l'SV).
Non bisogna disprezzare i clienti che non vogliono attualmente una Ducati ma andargli incontro affinchè in futuro la desiderino e sia più vicina ai loro bisogni.
Un'azienda, almeno quelle in cui ho lavorato, è così che operano.
Mi dispiace parlare di queste cose trite e ritrite... ma il vostro è probabilmente il più bel marchio (forse anche le più belle moto) del mondo. E' normale volerne parlare, immaginarsi modelli che non ci sono e fare quelle che, in fondo, sono le classiche chiacchere da bar. Fare una piccola critica o dare un suggerimento (forse controcorrente) non è nulla di male e non significa che chi lo scrive, in questo caso, sia un detrattore.
A riprova... siccome non riesco a vendere il GSR600 ero anche in contatto con un ragazzo per una permuta con un Monster 620S del 2004 che, purtroppo, alla fine ha scelto di rimanere in casa Ducati e prendere l'S2R.
In ultimo.... io tifo Stoner e Capirossi... perchè per me viene sempre prima la moto e non mi frega nulla se la Yahama ha il miglior pilota italiano.... i posti di lavoro italiani (più importanti di Valentino) sono quelli di Bologna !!!
Last edited by Dueruote_; 18-07-07, 11:58.
Comment
X


Comment