Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Jean Philippe Weber MichelinDopo le ultime dichiarazioni rilasciate da Carmelo Ezpeleta, patron della Dorna, il monogomma non solo non sembra pi? essere una chimera, ma potrebbe diventare un elemento di fondamentale importanza atto a garantire maggiore spettacolo nella classe regina.
Le parole di un seccato Jean Philibbe Weber, responsabile del reparto corse della Michelin: ?Non lo vogliamo noi della Michelin, ma nemmeno la Bridgestone e quanto alla Dunlop ho pregato che Guintoli finisse sul podio. Ovviamente siamo dispiaciuti di aver perso il mondiale, ma non possiamo vincere sempre noi e, d?altro canto, siamo molto soddisfatti dei progressi fatti dalle nostre gomme nell?ultimo mese.
La prima fila qui a Motegi, casa della Bridgestone, ? stata nostra ed anche con l?asciutto eravamo molto competitivi. Ovviamente, come sempre accade da un po? di tempo a questa parte, ci siamo presi tutte le responsabilit? della sconfitta?.
Intanto la Yamaha e Valentino Rossi sembra si siano lamentati non poco con i tecnici francesi per l?anteriore ?difettosa? montata domenica a Motegi. Secondo alcune indiscrezioni, i dirigenti della casa dei tre diapason sarebbero in contatto con la Bridgestone per un?eventuale collaborazione futura: ?Per carit?, ognuno ? libero di parlare con chi vuole - continua Weber - ma preferiremmo un comportamento diverso da parte di alcune persone.
La realt? ? che probabilmente non avevano scelto l?assetto giusto in gara, senza contare che la pitlane era bagnata e ci? ha fatto s? che la gomma si raffreddasse (ipotesi poi confermata da Jeremy Burgess). Ci dispiace essere attaccati cos?, non troviamo che sia professionale.
Nicky Hayden non l?ha mai fatto e nel passato mi piaceva molto il comportamento di Max Biaggi. Quando aveva qualche lamentela da fare entrava nel nostro camion e ci diceva cosa non andava. Prendersela sempre con le gomme ? troppo facile: sono il punto di contatto della moto sull?asfalto, ed ovviamente qualsiasi modifica, alle sospensioni od alla pressione, influisce sul loro comportamento?.
Le critiche indirizzate al gommista transalpino dopo la debacle giapponese, hanno probabilmente rappresentato la classica goccia che fa traboccare il vaso, il punto di rottura tra Iwata e Clermont Ferrand. Si attende una replica
Pure i Francesi si sono rotti le palline ,
ma pensassero a fare una moto decente!!!
ma se i francesi negassero le loro gomme alla yamaha, e la bridgstone non fosse in grado di fornire 1 altro team. la yamaha che farebbe ?? correrebbe con le dunlop ??
ma se i francesi negassero le loro gomme alla yamaha, e la bridgstone non fosse in grado di fornire 1 altro team. la yamaha che farebbe ?? correrebbe con le dunlop ??
Ma finitela con ste ipotesi di complotto... ha vinto Stoner e ha vinto Ducati e la coppia stoner ducati avrebbe vinto anche con michelin...
Ah sì?allora come mai molti dicono che è gran parte merito delle gomme???
E cmq è normale che la vittoria Ducati abbia fatto prudere più di un culo....
Ah s??allora come mai molti dicono che ? gran parte merito delle gomme???
E cmq ? normale che la vittoria Ducati abbia fatto prudere pi? di un culo....
bh? non puoi negare che quest'anno il prodotto bridgestone sia stato superiore a quello michelin, ci? non toglie che anche il prodotto ducati sia stato superiore a quello yamaha ed ancora che stoner si sia trovato divinamente a suo agio con entrambi, e quindi tutto il pacchetto abbia fatto la differenza
stoner ? sempre stato 1 gran cascatore, quest'anno neanche 1 zero, e qui forse 1 grosso grazie lo deve anche alla marelli....
la ducati ha fatto la differenza solo con il pilota campione del mondo...
le gomme nipponiche si sono sicuramente, nell'arco di tutta la stagione, comportate meglio di quelle francesi......ma anche loro la differenza vera l'hanno fatta solo con quella moto e, soprattutto, quel pilota....
? tutto il pacchetto, globalmente inteso, che ? stato vincente...
quoto. I 3 elementi ci devono essere tutti per vincere.
vero ma quest'anno Ducati ha messo giù un pacchetto della *******....
Yamaha no, e il pacchetto comprende Rossi perchè pure lui si è messo a fare stronzate quest'anno....qui sembra che Ducati abbia vinto SOLO perchè Yamaha ha cannato motore e per le gomme.....e non perchè Ducati ha fatto fatto un ottimo lavoro prendendo a calci nelle palle i jappo....
io dico solo una cosa DUCATI ha interpretato meglio i nuovi regolamenti per la classe 800 e ha trovato un pilota che con le 800 da il meglio.
il motore DUCATI è stato superiore e lo è tutt'ora ma andate a vedere le velocità di punta sia di yamaha che soprattutto di honda non c'è questa gran differenza.
Comment