Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Da quel che ne s? io, un componente ricavato dal pieno (e non ricavato da uno stampo oppure da una tranciatura) assicura una robustezza nettamente maggiore per ovvii motivi...
Da quel che ne s? io, un componente ricavato dal pieno (e non ricavato da uno stampo oppure da una tranciatura) assicura una robustezza nettamente maggiore per ovvii motivi...
E dire che questa spiegazione....mi sembra di averla gi? sentita
... il fatto di ricavare i pezzi dal pieno è prestazionalmente conveniente se si tratta di forgiati, che hanno caratteristiche meccaniche superiori ai fusi...
... e se tali forgiati sono realizzati in modo tale che nei punti dopo il taglio alla macchina utensile la fibratura resta parallela alla superfice di bordo...
... nel caso delle corone lo stampaggio conferisce caratteristiche di incrudimento anche superiori al forgiato per l'alto coefficiente di riduzione ed in più la fibratura segue bene il profilo dei denti...
Comment