se doveste prendere una moto da dire di interesse storico prendereste pi? una 851 o una 888? e nel caso quale versione? la versione sbk strada sarebbe quella che poi era diventata sps e in seguito r sulla serie 916? o prendereste un 916 che lo si paga anche meno? nel senso...azz, i prezzi delle 851 e 888 sono belli alti!!! quale ? secondo voi il prezzo giusto da pagare x una moto cos?? sotto agli esperti...
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
851/888...
Collapse
X
-
Sp senza alcun dubbio .
Le versioni biposto non hanno alcun interesse storico , e di conseguenza le quotazioni sono quelle "logiche"per mezzi con una 15ina d'anni circa, che siano 851 888 o 916 .
E' vero che si vedono in giro annunci di 851/888/916 a cifre folli ... ma è anche vero che chi le mette in vendita a quelle cifre non vende .
Un 851/888/916 biposto in condizioni normali è una moto da pagare tra i 3000 ed i 4000 € al massimo .
Comment
-
sp3 non ha il serbatoio in alluminio...o almeno..non tutte le versioni
meglio puntare su un modello post 92...a scanso di equivoci(pinze,regolatore di tenisione,alternatore e altri pezzetti non si trovano più
dalla sp4 in poi son tutte buone..e sono dei bei muli....
se cerchi l'esclusività..sp4s.....1992..101 esemplari,serbatoio in carbonio,telaio del racing(senza traversino asportabile) camme del racing 91 e qualche alleggerimento in zona volano....
tutte usate per la pista nell'italiano sbk...poche rimaste immacolate...
se ti interessa una sp4...fai un fischio via messaggio privato che ti giro la mail di un'amico che ne ha portata a casa un'altra....
ciao tiz
Comment
X



Comment