Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
E qui che pendo....magari un cerchio piu' classic che cattivo e poi farlo cromare...
Ci sono altri website che mi consigliate oltre i marchesini?
Ciccio...
che bello essere qui...
io ho un amico che "corre" con una sport 1000 e i cerchi originali vanno con camera d'aria (per quello pesano) ci sono cerchi con raggi pi? leggeri che vanno senza camera...ci guadagni in peso e sicurezza e l' estetica ? la stessa
La ditta si chima "Alpina" ed è italianissima .. Hanno addirittura presentato dei cerchi a raggi con canale in carbonio !
Ad ogni modo , 30kg sono certamente un'esagerazione .. i due cerchi senza dischi e senza gomme peseranno al massimo un paio di kg piu' di un paio di cerchi in alluminio fuso , non di piu' ... 4 se con canale in acciaio anziche' in alluminio .
Un paio di cerchi in magnesio fuso peseranno un 7-8 kg , 6-7 una coppia in magnesio forgiato (Marchesini o Marvic cambia nulla ) , circa una decina un paio di cerchi in alluminio fuso (quelli della SS ad esempio)
Un paio di cerchi da motard della Alpina li paghi quanto un paio di cerchi in magensio fuso .
Negli anni 70 la Ducati montava cerchi CAMPAGNOLO sulle versioni Replica. Mi sembra che con il rispetto del classic ci siamo ugualmente anche con cerchi a raggi, visto che le sportclassic si rifanno alle moto di quel periodo
hem ciccio vedo che nessuno ha ancora avuto il coraggio:
ma se dimagrisci tu non ti costa di meno?
spero tu non sia uno che se la prende ciao abe
Si diverte di piu' un pilota da 100 kg guidando una moto da 150 kg od uno che ne pesa 50 in sella ad una moto da 200 ???
Io dico che la moto piu' divertente ? qualla che ne pesa 150 , sia che il pilota di kg ne pesi 50 o 150 !!!
Possibile che quando si parla di alleggerire una moto (in questo caso addirittura di masse non sospese in rotazione !!!) ci sia SEMPRE qualcuno che se ne esce con batutte simili ???
La serie Classic, di cui la GT f? parte, ? una serie di estetica particolare . Mi sembra che la snatureresti troppo con dei cerchi in lega . Amesso che quelli di serie pesino cos? tanto, sulla qual cosa nutro seri dubbi, perche allora non sostituirli con quelli in alluminio a raggi della Sport? Eviteresti di creare una specie di aborto e probabilmente spenderesti anche meno lasciando integro lo stile della moto. Non ultimo: come si accordano i mozzi previsti per i raggi e con pinze molto particolari alle misure dei mozzi dei cerchi in lega? Ciao.
La serie Classic, di cui la GT f? parte, ? una serie di estetica particolare . Mi sembra che la snatureresti troppo con dei cerchi in lega . Amesso che quelli di serie pesino cos? tanto, sulla qual cosa nutro seri dubbi, perche allora non sostituirli con quelli in alluminio a raggi della Sport? Eviteresti di creare una specie di aborto e probabilmente spenderesti anche meno lasciando integro lo stile della moto. Non ultimo: come si accordano i mozzi previsti per i raggi e con pinze molto particolari alle misure dei mozzi dei cerchi in lega? Ciao.
ci sono moto fatte per correre e per avere prestazioni, altre per rievocare ricordi e per emozionare con il loro particolare stile, la tua secondo me appartiene alla seconda categoria, mettere dei cerchi in lega sarebbe un pastrocchio, piuttosto se vuoi alleggerire cerca dei cerchi a raggi aftermarket più leggeri, sono sicuro che ne esistono, su Superbike di qualche mese fà erano tra i pezzi recensiti.
Comment