Ti sei consolato bene, compliemnti
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Morto un papa...1098R presa!
Collapse
X
-
Centoventicinque
- May 2007
- 1227
- 52
- Maschio
- 0
- Atlantico orientale..
- tuonofactory f4evo3 916sps mito125sp guzzi 850
- Send PM
Comment
-
...da giugno a volont?!Originally posted by Andrevic View Postnon potevi scegliere di meglio. mui felice per te! foto a nastrooooooooooooo
Last edited by stradivari; 08-03-08, 13:29.
Comment
-
Moderatore

- Sep 2005
- 33645
- 55
- Maschio
- 24
- Roma
- imprenditore
- BMWS1000 RR, R1 98, R1 00, CBR sc28, ZXR 750 93
- Send PM
hai ragione............si vive una volta sola.......Originally posted by stradivari View PostNon ? tutto oro quello che luccica...per queste pazzie rinuncio ad un sacco di cose (del resto, a parte i motori, sono uno "pane e salame"). Che poi le faccia non vuol dire in automatico che me le possa permettere con tranquillit? (la moto la salder? ricorrendo ad un finanziamento...come penso abbiano fatto molti di voi...quindi)!
Si vive una volta sola del resto.
PS: per BITUONO, vieni a Milano e il giro te lo faccio fare volentieri!
io sto facendo il bravo ultimamente primo perche la crisi economica ? fortissima secondo perch? ho investito tutto e di pi? nel lavoro.......
mi sarebbe piaciuto prendere la Cadillac CTS V (so che ti piaccio anche le auto) quella da 450 cv.........
anche nelle moto mi sarebbe piaciuto prendere qualcosa........ma non lo dico.....
mi limiter? a mettere i bst sulla mia gi? ultrappagante K7
cmq ti rinnovo i complimenti per il mostro, e che *** te l'accresca si dice dalle mie parti.............io sono sempre contento quando qualcuno riesce ad avere quello che magari sognava da piccolo...........non riesco mai ad essere invidioso..................tranne di quelli che fanno 1,59 al mugello
Comment
-
Volevo dirtelo io che sei un folle scatenato, ma mi hanno già anticipato, per cui mi limiterò solo a dirti che la mia stima nei tuoi confronti non può che accrescersi grazie al meraviglioso acquisto che hai fatto: come ti ho già detto amo le due ruote made in Italy e tu ultimamente ne stai facendo scorta!
So, però, quanto amavi la tua bellissima R1 e perciò ti auguro che questa nuova bimba ti faccia battere il cuore almeno quanto la "Giapponesina"!
Complimentoni!
Comment
-
stradi, solo una curiosit?, quanto costano di listino i collettori da 70???
leggendo un paio di test ho letto che il dtc ? stato tarato e sviluppato sulle misure di primo equipaggiamento, ovvero il 190\55 posteriore e che variando misura della gomma da una parte si diceva che bisogna staccare il dtc, dall'altra che ? pi? o meno invasivo a seconda della spalla e che quindi a parit? di prestazioni del pilota in sella va settato su posizioni diverse, ne sapete di pi?? se uno volesse usare per esempio un 190\60 e normalmente usasse il dtc sulla posizione 4, con una spalla pi? alta cambia la circonferenza di rotolamento, quindi dovrebbe settare un controllo pi? intrusivo diciamo spostando le regolazioni via via pi? in alto verso l'8 o meno intrusivo?? sono un p? confuso...
ciao
davide
Comment
-
-
Allora, ecco le risposte:Originally posted by bradipomissile View Poststradi, solo una curiosit?, quanto costano di listino i collettori da 70???
leggendo un paio di test ho letto che il dtc ? stato tarato e sviluppato sulle misure di primo equipaggiamento, ovvero il 190\55 posteriore e che variando misura della gomma da una parte si diceva che bisogna staccare il dtc, dall'altra che ? pi? o meno invasivo a seconda della spalla e che quindi a parit? di prestazioni del pilota in sella va settato su posizioni diverse, ne sapete di pi?? se uno volesse usare per esempio un 190\60 e normalmente usasse il dtc sulla posizione 4, con una spalla pi? alta cambia la circonferenza di rotolamento, quindi dovrebbe settare un controllo pi? intrusivo diciamo spostando le regolazioni via via pi? in alto verso l'8 o meno intrusivo?? sono un p? confuso...
ciao
davide
I collettori da 70mm per la 1098r di listino costano ? 1.670: nel prezzo ? compresa anche la eprom dedicata (che tra l'altro fa anche s? che non si accenda la spia di errore per la mancanza della valvola allo scarico).
Il DTC pu? essere settato (dal semimanubrio a moto ferma) su 8 posizioni predefinite: la 8 ? la pi? invasiva ed ? consigliata per la guida su pista bagnata; la 7 ? invece consigliata per pista umida...via via decrescendo si attenuta anche la corposit? dell'intervento.
La 4 e la 5 sono state consigliate da Guareschi ai tester delle testate giornalistiche per la prova a Jerez; la 1 e la 2 sono specificamente indirizzate ai piloti professionisti (Canepa con il DTC su 1 e 2 al Migello ha girato 7 decimi meglio che non con la stessa moto con il DTC disattivato...quindi il sistema ? finalizzato non tanto alla sicurezza ma a far andare pi? forte il mezzo).
Ci? non toglie che un settaggio su livelli piuttosto alti, diciamo 6 o 7, consente anche di avere una maggiore sicurezza su strada (anche se il sistema ? pensato per la pista).
Il livello di settaggio, pertanto, ? funzionale ai seguenti principali parametri: capacit? del pilota, stato delle pista (asfalto, condizioni atrmosferiche etc), conformazione del tracciato (lento, veloce etc.), stato delle gomme (a gomme finite il sistema fornisce ulteriori significativi vantaggi).
Quanto al profilo della gomma: il DTC, ? vero, ? tarato da Ducati sul profilo dei Pirelli Diablo Supercorsa, con posteriore 190/55.
Un sostanziale cambiamento del profilo del pneumatico richiedere pertanto una nuova taratura del sistema, che si basa su un complicato algoritmo*: il sistema si pu? settare su altri profili di pneumatici ma, penso, il lavoro debba essere eseguito dalla Ducati stessa.
*= il sistema ? cos? avanzato che riconosce, attraverso la variazione della differenza di velocit? tra ruota anteriore e posteriore, il microslittamento del posteriore in curva da quello dovuto ad una impennata ovvero quello in rettilineo dovuto alla fortissima velocit? (come noto le moto in 6^ a palla sgommano e non poco). Bene, solo quello in curva (non chiedetemi come), determina una variazione dell'anticipo ovvero dell'alimentazione...nessun taglio alla velocit? massima a moto dritta ovvero per quanto concerne le impennate!Last edited by stradivari; 09-03-08, 09:42.
Comment
X



Comment