Ho smontato la frizione del 996, tutto ok. 
 
L'unico problemino è che mi perde olio in zona "cilindro attuatore frizione/pignone", e goccia dopo goccia mi ha svuotato il serbatoietto, come mai ? Forse azionando accidentalmente la leva frizione (dopo aver smontato tutta la frizione) si è spostasto/spaccato qualche O'ring ? Può essere ? Secondo voi rimontando la frizione, la perdita sparisce?
  e goccia dopo goccia mi ha svuotato il serbatoietto, come mai ? Forse azionando accidentalmente la leva frizione (dopo aver smontato tutta la frizione) si è spostasto/spaccato qualche O'ring ? Può essere ? Secondo voi rimontando la frizione, la perdita sparisce? 
 
 Ora sono indeciso se prendere una Ducati performance a 4 o a 6 molle, uso promisquo pista strada. Ho visto che la differenza di prezzo tra le due è circa 60 euro, converrà optare per la 4? Quanto è REALMENTE migliore rispetto a una 6 ? Da quanto ho letto in giro si dice sia praticamente uguale, l'unica differenza è solo che la 4 è indispensabile per chi ha tolto il motorino d'avviamento.. Che io ovviamente ho. Vi risulta?
 Ora sono indeciso se prendere una Ducati performance a 4 o a 6 molle, uso promisquo pista strada. Ho visto che la differenza di prezzo tra le due è circa 60 euro, converrà optare per la 4? Quanto è REALMENTE migliore rispetto a una 6 ? Da quanto ho letto in giro si dice sia praticamente uguale, l'unica differenza è solo che la 4 è indispensabile per chi ha tolto il motorino d'avviamento.. Che io ovviamente ho. Vi risulta?
Thanx!
					 
 L'unico problemino è che mi perde olio in zona "cilindro attuatore frizione/pignone",
 e goccia dopo goccia mi ha svuotato il serbatoietto, come mai ? Forse azionando accidentalmente la leva frizione (dopo aver smontato tutta la frizione) si è spostasto/spaccato qualche O'ring ? Può essere ? Secondo voi rimontando la frizione, la perdita sparisce?
  e goccia dopo goccia mi ha svuotato il serbatoietto, come mai ? Forse azionando accidentalmente la leva frizione (dopo aver smontato tutta la frizione) si è spostasto/spaccato qualche O'ring ? Può essere ? Secondo voi rimontando la frizione, la perdita sparisce? 
  Ora sono indeciso se prendere una Ducati performance a 4 o a 6 molle, uso promisquo pista strada. Ho visto che la differenza di prezzo tra le due è circa 60 euro, converrà optare per la 4? Quanto è REALMENTE migliore rispetto a una 6 ? Da quanto ho letto in giro si dice sia praticamente uguale, l'unica differenza è solo che la 4 è indispensabile per chi ha tolto il motorino d'avviamento.. Che io ovviamente ho. Vi risulta?
 Ora sono indeciso se prendere una Ducati performance a 4 o a 6 molle, uso promisquo pista strada. Ho visto che la differenza di prezzo tra le due è circa 60 euro, converrà optare per la 4? Quanto è REALMENTE migliore rispetto a una 6 ? Da quanto ho letto in giro si dice sia praticamente uguale, l'unica differenza è solo che la 4 è indispensabile per chi ha tolto il motorino d'avviamento.. Che io ovviamente ho. Vi risulta?Thanx!

 
							
						 
  
  
							
						 
  : non riesco a tirare via la boccola distanziale con all'interno l'o-ring (praticamente ? quel distanziale su cui poggia il tamburo di serie
 : non riesco a tirare via la boccola distanziale con all'interno l'o-ring (praticamente ? quel distanziale su cui poggia il tamburo di serie ), ho provato in tutti i modi, ma niente da fare sta boccola pare SALDATA all'albero millerighe della primaria:-(
 ), ho provato in tutti i modi, ma niente da fare sta boccola pare SALDATA all'albero millerighe della primaria:-(
Comment