Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

parliamo di GT1000

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    parliamo di GT1000

    a me piace, soprattutto la bicolore nera-panna.
    costa troppo per ci? che offre, parlo a livello esclusivamente economico, lasciamo stare la casa italiana bla bla bla.
    com'? fatta?

    un telaio a tubi d'acciaio, un motore due valvole raffreddato ad aria moooooolto ammortizzato (? il motore del monster 1000, decisamente economico alla produzione), un parafango-serbatoio-codone di plastica, ruote di ferro a raggi.

    normale costa 10000 euro, la bicolore 10.500.
    ora, vorrei sapere, visto che i 10000 euro sono "politici", visto che c'? un margine di guadagno molto elevato... perch? vogliono i 500 euro per la vernice bicolore???
    insomma a me piace, ma a queste condizioni non la compro.
    mi spiace molto per tutti quelli che comprano le moto a prezzi troppo elevati, per colpa loro i prezzi rimangono alti.

    ricordo quando usc? la smart, primo modello... era troppo cara e nessuno la comprava.
    abbassarono i prezzi e io ne approffittai subito, comprandola al momento giusto, prima che il considerevole aumento delle vendite fece aumentare i prezzi nuovamente.

    vorrei iniziare una conversazione costruttiva, pensate di esserne capaci?

  • Font Size
    #2
    Non riesco bene a capire le tue considerazioni. Sappiamo tutti che bene o male la moto E' DI FATTO UN LUSSO, per cui, soprattutto una moto di nicchia della quale parli te, è normale che costi così tanto. A meno che tu non sia disposto a prenderti una XT di inzio anni '90.....
    Anche io non vedo perchè la verniciatura bicolore implichi 500 euro di costo aggiuntivo, ma probabilmente sarà perchè è una serie limitata, o perchè col tempo giustamente tale versione acquisirà maggior valore di una con la verniciatura normale.
    E non è colpa di quelli che comprano a prezzi elevati: tranne alcuni di noi con le tasche piene, tutti noi facciamo sacrifici per comprare una moto, penso che un buon 80% dei motociclisti con moto da più di 10000 euro le stia pagando a minirate con supermaxirata finale(rifinanziabile con altre 100000 minirate con tassi da usura), e lo fanno perchè comunque la moto è vita se hai la passione dentro. Secondo te che dovremmo fare, scioperare e non comprare più moto....????

    Comment


    • Font Size
      #3
      Lupino...hai ragione!

      Prezzi politici per tutti.

      E' anche vero che se davvero vuoi un GT e pagarlo il giusto vai sull'usato e lì spendi quello che va speso.

      Sui prezzi del nuovo si può andare avanti per MESI...guarda in Italia cosa si vende di più...Bmw GS, Yamaha Tmax e ora Monster 696....tre mezzi che non hanno certo nel prezzo il loro punto forte ma...tant'è!

      Comment


      • Font Size
        #4
        allora gabry, hai risposto proprio ciò che ho scritto chiaramente di non rispondere, complimenti.

        è inutile che parli di acquisti a rate togliendosi il cibo di bocca, perchè ci sono moto usate a prezzi bassi che nessuno vuole perchè tutti vogliono il modello nuovo!

        io sto parlando di costi di produzione, non di politica.
        non accetto frasi del tipo: è normale che costi tanto perchè la moto è un lusso.
        ma che cavolo vai dicendo? la moto è un OGGETTO costruito con dei pezzi, ha un costo del venduto ben preciso che noi non sappiamo.

        nel mio piccolo faccio qualcosa, ho ancora la sv650s del 99 comprata usata e la 748R del 2002 comprata usata.
        la moto è vita? beh, ne ho due, ma per me andare in giro in moto non vuol dire per forza avere l'ultimo modello di nicchia.

        Comment


        • Font Size
          #5
          ah dimenticavo:

          il venditore mi fa: costa tanto per la componentistica pregiata...
          e io:
          uahauahuahuahuahuahuahuahuahuahuahuah

          la componentistica fa cagare, pompe freno e frizione e pinze freni presi dalla monster vecchia, modello base... poi non ho analizzato il resto.

          c'era invece una bellissima 696 che costa la bellezza di 2000 euro in meno ed è tutta NUOVA con componentistica di alto livello (p.e. le pinze radiali della 848) oltre a dover ammortizzare per intero un progetto nuovo.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Io dico che se ne hanno di invendute (e credimi Silvano, NE HANNO) il prezzo lo puoi trattare in maniera molto consistente

            Comment


            • Font Size
              #7
              beh, ma nessuno riesce a parlarne?
              maoni, te solo vaccate sai scrivere???

              forza, vorrei leggere il parere di qualcuno che ne sa.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Guarda io mi occupo di programmazione della produzione in una maison della moda, per cui ho a che fare con conti economici tutto il giorno. Anche qui da noi i prezzi sono ricaricati in base a delle leggi di mercato ben precise, e sono talmente lontani dai reali costi di produzione che non hai veramente idea. Idem (e forse anche peggio visto che la maggior parte dei pezzi vengono fatti da macchine a controllo numerico) per le moto, hai ragione a dire che le moto costano troppo e che non è giustificato il loro prezzo, siamo tutti d' accordo, ma se il mercato è questo, cosa vuoi farci? L' economia non è una scienza precisa,e si basa su parametri di mercato totalmente al di fuori di qualsiasi tipo di controllo. Oggi c'è Valentino Rossi, per cui il settore moto tira e devono farci i ricarichi giusti, forse quando vincerà sempre Dovizioso non sarà così, e allora i parametri cambieranno ed i ricarichi passeranno dal 40% al 30% sui costi finali di produzione. Però tutte queste cose mi sembrano scontate.
                Hai qualche soluzione in merito?
                Poi, siamo d' accordissimo che anche l' XT del '90 o una moto usata da delle belle sensazioni, tant'è che io invece di comprarmi l' ultimo modello di R1, anche se me lo posso permettere, aggiorno il mio e basta e ne sono strafelice.
                Oltretutto tu parli di costi di produzione e politica aziendale. Beh anche tu saprai bene che sono due cose inscindibili, e la politica aziendale va di pari passo con le regole attuali di mercato. Ed i costi di produzione variano a seconda della politica aziendale (delocalizzazioni della produzione, decisione delle scorte aziendali ecc. ecc.).
                Insomma il costo di produzione è normale che sia almeno un 40% meno di quello a cui ti vendono l' articolo (la moto), ma è una cosa normale, ed è normale che nessuno di noi sia d' accordo, ma le aziende devono comunque avere dei profitti, no?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  ok ora mi piace come scrivi.
                  sono daccordo su quello che scrivi, ma visto che te ne intendi, perchè la 696 costa molto meno della gt 1000?
                  alla produzione costa di più la 696, senza ombra di dubbio.

                  il succo del mio topic è che ci sono moto troppo care a differenza di altre che hanno un prezzo adeguato, ma la gente compra lo stesso anche le moto troppo care.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Ti risponde un possesore di GT.
                    Se avessi dovuto spendere i miei soldi con piu' logica avrei dovuto comprare una Multi o aspettare la nuova Monster. Queste moto giustificano se non in pieno, ma in buona parte il loro prezzo. Perche la Gt allora? Semplice: mi piace da impazzire la linea. E in casa Ducati sapevano che il 99.9% dei compratori della serie SC fa questo ragionamento, ovvero di chiudere un'occhio e mezzo sulla scarsezza dei componenti per godersi la linea sicuramente alternativa e retro, oltre che un motore potente e sicuro.
                    Ovviamente dipende dall'uso poi che ne vuoi fare. Se e' cittadino o per gite fuori porta e non vuoi graffiare il cava ad ogni curva, allora e' la Ducati perfetta, se guidi solo moto sportive allora non e' quello che cerchi.
                    Io sono in pieno tuning: cambio cerchi, forcelle,freni,gomme, ammo piu' alcuni prodotti puramente estetici come rizoma o simili.Lo faccio perche voglio migliorare quanto piu' si puo' la guida anche in 'condizioni" piu' sportive, e poi perche ( mi ripeto) ADORO in moto viscerale questa linea di moto.
                    Ho sempre sognato una Cafe'Racer ed eccola che sta prendendo forma.
                    Resto a Tua disposizioni se vuoi altri chiarimenti sulla moto.
                    Saluti Orientali
                    Last edited by Ciccio Bkk; 09-07-08, 15:17.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Lupino View Post
                      ok ora mi piace come scrivi.
                      sono daccordo su quello che scrivi, ma visto che te ne intendi, perchè la 696 costa molto meno della gt 1000?
                      alla produzione costa di più la 696, senza ombra di dubbio.

                      il succo del mio topic è che ci sono moto troppo care a differenza di altre che hanno un prezzo adeguato, ma la gente compra lo stesso anche le moto troppo care.
                      Tu sei sicuro che la 696 abbia costi di produzione più alti?
                      Partiamo proprio dalla considerazione del mercato di tale moto: di questa ne vendono facciamo finta 1000 pezzi al mese, della GT 10 pezzi al mese.
                      Ogni pezzo della GT che sia dedicato solo a questa moto, nonostante sia un pezzo fatto da macchine industriali, viene prodotto con scadenze sicuramente non più che semestrali o addirittura annuali con una considerevole scorta, vista la poca quantità di moto vendute, ed ha un costo che è molto più elevato di tutti i pezzi dedicati solo alla 696 visto che i pezzi sono molti di meno (per cui non possono abbattere determinati costi industriali) e non hanno la possibilità di ammortizzare dei costi fissi di produzione.
                      Oltretutto la 696 avrà una catena di montaggio dedicata solo questa moto, per cui all' analisi dei tempi morti in catena, il risultato sarà pari o vicino allo zero, mentre per la GT 1000, sicuramente, posso ipotizzare che non esista una catena specifica ma che venga prodotta solo su ordinazione (o con scorte più che minime) e quindi venga inserita in altre catena, con conseguenze di innalzamento dei costi di produzione di altri motoveicoli, adeguamento temporaneo della catena di montaggio al nuovo tipo di motociclo.
                      Tutto ciò implica costi di produzione altissimi, soprattutto in termini di mezzi umani, e ci vuole un' analista di catena per far si che i tempi morti di una catena a piena produzione di un determinato modello possano coincidere con il montaggio della GT 1000, tempi che spesso, magari, non esistono, e costringono quindi l' interruzione di una catena di un motoveicolo più venduto per l' adeguamento ed il montaggio della GT 1000.
                      Penso che sia così, le mie prime esperienze di lavoro sono proprio nell' analisi dei tempi e metodi di una catena di montaggio, e ti dico che è difficilissimo far coincidere tutto in modo che i costi siano minimi.
                      Considera che comunque i costi di adeguamento ecc. ecc. vengono naturalmente imputati al modello meno venduto e più di nicchia, e da qui il costo finale al cliente maggiore.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        ok inizio a capire, c'è da dire però che a parte pochi pezzi si tratta di materiale usato in altre moto.
                        telaio e serbatoio sono gli stessi della sport 1000 e paul smart.

                        ciccio, azz.. da bangkok??? urka!!
                        anche a me piace molto la linea e la tipologia di moto nonchè di utilizzo, vorrei prenderla ma sono frenato perchè per quanto mi piaccia secondo me non vale i 10.500 che costa...
                        boh, poi vedremo quando la troverò a buon mercato usata


                        ma i vari spammoni del forum ducati scrivono solo se si parla di 1098R o di froci?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Discorso assolutamente condivisibile quello sul prezzo "giusto".

                          Ducati ha una politica dei prezzi davvero odiosa, fatta di concetti molto legati al marketing ed al brand; salvo poi dover fare i conti con il mondo reale.

                          Un esempio? La 998 nel 2002 costava 16.000 eurozzi, oggi la 1098 costa 17.000 ergo ci hanno provato ad avere per anni dei prezzi fuori da ogni logica, ma pian piano il prezzo sta rientrando.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            ciccio, azz.. da bangkok??? urka!!
                            anche a me piace molto la linea e la tipologia di moto nonch? di utilizzo, vorrei prenderla ma sono frenato perch? per quanto mi piaccia secondo me non vale i 10.500 che costa...
                            boh, poi vedremo quando la trover? a buon mercato usata

                            Guarda,,,prenderla usata avendo la consapevolezza di aver risparmiato quei 2,5 o 3mila eurozzi puo' aiutare nel mandare giu' il boccone del pago tanto per quello che prendo.
                            Vi ricordate che una volta nel Forum si parlo dei costi e del fatto che le Ducati sono fatte in casa? Beh...i cerchi della GT in acciaio pensate un po' vengono fatti in Thailandia....da una ditta locale. Quello che rimprovero alla Ducati e che fare una moto di linea retro non significa farla con il risparmio della tecnologia usando pezzi retro,caso specifico della GT.
                            Ti garantisco che questi giramenti scompaiono appena accendi la moto,,,,quando ci giri manco ti ricordi di averli avuti. Ecco dove sono bravi a Borgo Panigale....ci' loro...
                            ==============================


                            ma i vari spammoni del forum ducati scrivono solo se si parla di 1098R o di froci? [/QUOTE]

                            hahahahahahahaha......ups..tana per gli assenti!

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Per dire:

                              Px 150 fino a gennaio la Piaggio la vendeva a 3000€...zero sconti...non ti davano manco la ruota di scorta, le consegnavano con il contagoccie e l'aspettavi per mesi...

                              Ora questa:



                              Non è più marchiata Piaggio e la porti a casa con 2.300€...Euro3 con ruota scorta e portapacchi posteriore!

                              700€ di differenza.

                              Alla faccia del ricarico!

                              Il mio prossimo scooter sarà sempre Vespa(con le marce!) ma non sarà marchiato Piaggio!


                              E cmq i GT si trovano praticamente nuovi ancora in garanzia intorno ai 7mila€...conm queste premesse chiedere un FORTE sconto agli Store è d'obbligo!
                              Last edited by Jack Sparrow; 09-07-08, 18:39.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X