Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

inizio ad essere depresso e preoccupato......

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    se il contratto di finanziamento prevede la possibilita' di saldare il conto con la semplice restituzione del mezzo (in ordine) e la cifra e' molto vicina al reale valore della moto (bada bene, il reale valore, non quello che otterresti dandolo in permuta), ti conviene fare cosi' e con calma cercare un'altra occasione, magari un'altra km. 0 (o un 1098S come nuovo )..
    conti alla mano spenderai di meno e avrai meno vincoli.
    Last edited by Alone; 29-07-08, 13:38.

    Comment


    • Font Size
      #32
      sinceramente sono proprio indeciso.... non me ne vogliano i jappi ma intendo (ammesso che cambio la moto) sostituirla con un altra rossa di borgo panigale... sull 1098s mi hanno fatto un ottima offerta valutando la mia 8000 sconticino da cliente dovrei portarla via con circa 11500, non male secondo me, ma sta volta farei rate continue senza maxi....

      Comment


      • Font Size
        #33
        si ma per prendere gli 8000 di valutazione della tua (mi sembrano tantini...) devi prima versare i 6000 per far si che la moto diventa tua. O sbaglio?

        Comment


        • Font Size
          #34
          quindi spenderesti 11500+ i 6000 rimasti del vecchio finanziamento, giusto?? ti trattano moooolto bene se il valore della tua, come dicevano+ su' , è di circa 6000 euro.....
          € 17500 in 72 mesi ti viene una cifra decente...circa 322 euro al mese...

          Comment


          • Font Size
            #35
            passa a una japp!!!! tu fidati..........
            Last edited by SPINORR; 29-07-08, 17:25.

            Comment


            • Font Size
              #36
              Considerando il fatto che scade a Febbraio e conoscendoti
              la moto starebbe fermissima in quel periodo
              potresti dare dentro la moto estinguendo il debito.
              poi a Giugno con tutta la calma del caso e dopo
              aver riflettuto bene su cosa vuoi fare, compri un'altra moto
              magari nel frattempo hai anche alzato i soldi per un anticipo decente.
              ps.: non devi per forza finanziare la prossima moto con le minirate
              puoi anche solo dare dentro la moto e farne un'altro di tipo "tradizionale"

              Comment


              • Font Size
                #37
                swaaaaaaaaaaan finalmente!!!! sono stracontento! cmq davide sai che la moto mi serve parecchio...

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  spino massimo rispetto ma passer? ad una japp solo quando la produzione ducati sar? only quad!

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    A costo di sembrare bacchettone (tanto ormai la reputazione l'ho fatta)... non si comprano le moto se non si hanno dei soldi in più... è un giocattolo !

                    Cosa fai se ti si rompe l'auto o, peggio, quando dovrai comprare casa ?

                    Se la situazione economica è questa... a mio avviso non puoi permetterti una moto e dovresti venderla.

                    Hai già preso un finanziamento... se finanzi anche il rimanente... quanto avrai speso in tutto alla fine ?

                    Ci compravi una berlina quasi di lusso. Ragazzi... se vi serve un finanziamento per le cose (intendo quelle NON essenziali) significa solo una cosa.... non potete comprarle.

                    E' così che i nostri nonni e padri hanno costruito un paese dopo la guerra... e noi oggi vogliamo sovvertire la cosa facendo debiti per il futile.

                    Chiaro che non vale nulla di quanto detto se non hai soldi perchè li metti tutti in investimenti vincolati... in quel caso non è mancanza di soldi bensì solo di liquidità.
                    Last edited by Dueruote_; 30-07-08, 06:09.

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      costo 749 dark all'acquisto ?. 11.500/00 in strada........

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by Dueruote_ View Post
                        A costo di sembrare bacchettone (tanto ormai la reputazione l'ho fatta)... non si comprano le moto se non si hanno dei soldi in pi?... ? un giocattolo !

                        Cosa fai se ti si rompe l'auto o, peggio, quando dovrai comprare casa ?

                        Se la situazione economica ? questa... a mio avviso non puoi permetterti una moto e dovresti venderla.

                        Hai gi? preso un finanziamento... se finanzi anche il rimanente... quanto avrai speso in tutto alla fine ?

                        Ci compravi una berlina quasi di lusso. Ragazzi... se vi serve un finanziamento per le cose (intendo quelle NON essenziali) significa solo una cosa.... non potete comprarle.

                        E' cos? che i nostri nonni e padri hanno costruito un paese dopo la guerra... e noi oggi vogliamo sovvertire la cosa facendo debiti per il futile.

                        Chiaro che non vale nulla di quanto detto se non hai soldi perch? li metti tutti in investimenti vincolati... in quel caso non ? mancanza di soldi bens? solo di liquidit?.
                        io non lo volevo dire x non fare il bacchettone, l'hai fatto te...ti quoto al 100%

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Giusto o Sbagliato che sia, e io sono per la seconda ipotesi, viviamo in un mondo dove il consumismo(parola fritta e rifritta ma drammaticamente attuale) ci spinge sempre oltre il limite;
                          comprare la moto con le minirate (forma di finanziamento da strozzinaggio che andrebbe proibita per legge- figuratevi che all'inizio era senza limiti di decenza:tipo mercedes c200 cdi con minirate da euro 60 al mese-oggi minimo devono essere l'1% del capitale finanziato ed è cmq troppo poco ) la moto non è molto diverso da chi si finanzia le vacanze al mare in costa smeralda, anziche accontentarsi di Rimini ( e' solo un esempio ,logico) o da chi cambia il telefonino ad ogni semestre o l'auto ancora da pagare appena esce il primo M.year appena accennato per non vedersela vecchia.
                          sapessi quante persone mi capitano che dopo 2 -3 acquisti , sconsigliatissimi dal sottoscritto, si trovano impiccati economicamente e in guai che non ti dico.
                          ma siamo decisamente OT:
                          il consiglio + logico x desmojan l'ho dato....al cuore non si comanda!

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Si.... ma la credenza degli anni '80-'90 era che più consumavamo più tutti si diventava benestanti e quindi questo comportamento lascivo è stato incentivato oltre che tollerato.

                            Oggi negli anni 2000 si scopre che l'economia non funziona così. Gli Stati Uniti sono l'esempio principe. Spendono in tutto e fanno debiti anche per il superfluo. Sono ancora in testa, ma in netta discesa. Paesi più sobri dove si risparmia e si spende per il superfluo solo dopo aver fatto bene i conti sull'essenziale come l'India sono in continua crescita.

                            Lo scandalo dei mutui subprime è l'esempio più calzante. Attualmente questo stile di vita è posibile in parte perchè le generazioni prima delle nostre hanno costruito (con fatica) un risparmio enorme composto di conti bancari e case. La mia generazione (nella quale mi includo solo in minima parte per questo aspetto) ha speso tutto contando sul fatto che il futuro era comunque garantito dagli aiuti di mamma e papà. Basta fare due più due per capire come non sia possibile che la mia generazione faccia la stessa cosa con quella successiva.

                            Insomma... se siamo cresciuti economicamente per 50 anni ed oggi stiamo pesantemente rallentando... guardacaso proprio in concomitanza con questa mania di comprare tutto anche quando non si potrebbe... forse una connessione potrebbe esserci.

                            Scusate l'OT... mi sono messo in testa di salvare una generazione che si scava la fossa e NON ne ha idea. Bisognava che i nostri genitori (anche i miei... perchè potevo essere molto più sensato) ci sbattessero fuori di casa prima per farci capire quanto costa una casa oppure semplicemente vivere.

                            Perdonate lo sfogo... non era diretto al povero autore del topic... del quale comunque comprendo l'angoscia (sono stato anche io in guai economici per breve tempo e vendetti la moto perchè non potevo mantenermela... nel mio caso avevo vincolato i soldi ed avuto spese... extra).

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by Alone View Post
                              il consiglio + logico x desmojan l'ho dato....al cuore non si comanda!
                              Non è vero. Dobbiamo toglierci questi stereotipi da yuppies anni '80. Al cuore si comanda eccome. La moto è un vizio... un giocattolone. Non stiamo parlando di un amore sincero per la donna della propria vita oppure l'affetto per un figlio. Stiamo perdendo di vista i veri valori. La moto è quasi la mia vita... ma posso farne a meno. Non posso fare a meno della mia famiglia, della mia ragazza e dei miei amici. Loro si che sono indispensabili...

                              Alla pancia non si comanda... devi mangiare. Se vivesse per conto suo e dovesse decidere se mangiare oppure andare in moto... la decisione sarebbe molto più facile.

                              E' come chi dice che si è giovani una volta sola. VERO !

                              Infatti da giovani bisogna divertirsi, ma con la testa. Perchè è altrettanto vero che da giovani è MOLTO più facile risparmiare, quindi anche in questo caso vale il discorso.

                              E' più facile divertirsi a 50 anni piuttosto che risparmiare a 50 anni.

                              Per avere un mutuo ti vuole almeno il 20% del valore della casa in contanti e poi ci sono migliaia di Euro per le pratiche e decine di migliaia per lavori e mobilio. Se adesso è a zero... come farà a campare un giorno. La moto è INFINITAMENTE meno importante e prioritaria di queste cose. Sarebbe ora di ricominciare a divertirci godendo della compagnia e delle cose materiali che possiamo permetterci. Una moto giapponese affidabile da 4000Euro sudata con risparmi e sacrifici a mio avviso è molto più sentita (nel mio modo di vedere) di una Ducati da 11.000Euro comprata sull'unghia grazie ad un finanziamento e senza pensare al futuro. Le cose che ho lottato per avere... sono parte di me... le altre sono oggetti.

                              Capisco di essere orticante. Non pensiate che non lo sappia, ma i miei consigli sono quelli che gli darebbe un padre oppure un amico vero. Farei un attimo a dire compra quello e quell'altro. Gli amici che ti spingono a fare quello che vorresti... non sono amici.

                              Last edited by Dueruote_; 30-07-08, 08:09.

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                o come l'impressione che tu non abbia saputo leggere fra le mie poche righe....

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X