Originally posted by giuseppe_d
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Rinfreschiamo la memoria: il V4 attualmente pi? avanzato
Collapse
X
-
Si infatti: per Ducati prima applicazione Can-Bus sul 999 (presentazione settembre 2002); per Aprilia su RSV magnesium (presentazione Mugello estate 2003)Originally posted by bulldog View PostAnche io devo correggermi... il dato sopra riportato non ? corretto.
Aprilia utilizza la linea Can-Bus dal 2003, perch? la RSV Magnesium ? stata presentata nell'agosto del 2003 e messa in vendita prima di fine anno..
Comment
-
Si si, per carit?... mai detto che aprilia l'abbia utilizzata pre prima. Solo che non era solo ducati ad utilizzarla, e da diversi anni.Originally posted by cosimo View PostSi infatti: per Ducati prima applicazione Can-Bus sul 999 (presentazione settembre 2002); per Aprilia su RSV magnesium (presentazione Mugello estate 2003)

Comment
-
Infatti, non so se le Jap si siano adeguate su questo approccio di gestione del cablaggio elettrico (se lo hanno fatto, non lo hanno pubblicizzato). E d'altronde vedo che nemmeno le due case italiane enfatizzano pi? questo aspetto, che invece all'inizio (2002), soprattutto per Ducati, era particolarmente enfatizzato sulle cartelle stampa di presentazione.Originally posted by bulldog View PostSi si, per carit?... mai detto che aprilia l'abbia utilizzata pre prima. Solo che non era solo ducati ad utilizzarla, e da diversi anni.
Comment
-
Forse non lo sbandiera nessuno perch? l'utente non si ? fatto prendere in giro al tempo e non si farebbe prendere in giro ora...Originally posted by cosimo View PostInfatti, non so se le Jap si siano adeguate su questo approccio di gestione del cablaggio elettrico (se lo hanno fatto, non lo hanno pubblicizzato). E d'altronde vedo che nemmeno le due case italiane enfatizzano pi? questo aspetto, che invece all'inizio (2002), soprattutto per Ducati, era particolarmente enfatizzato sulle cartelle stampa di presentazione.
Non so come fossero i cablaggi ducati pre-can ma le giappo non hanno liane che passano sotto la carena, i cavi non diminuirebbero cos? tanto da dare un rilevante guadagno di peso.. soprattutto in punti dove la differenza ? poca (diversamente da ruote in primis e punti lontani dal baricentro...)
Comment
-
E noi tutti stupidoni ad esaltarci inutilmente...Originally posted by Thunder-Rage View PostForse non lo sbandiera nessuno perch? l'utente non si ? fatto prendere in giro al tempo e non si farebbe prendere in giro ora...
Non so come fossero i cablaggi ducati pre-can ma le giappo non hanno liane che passano sotto la carena, i cavi non diminuirebbero cos? tanto da dare un rilevante guadagno di peso.. soprattutto in punti dove la differenza ? poca (diversamente da ruote in primis e punti lontani dal baricentro...)
Comment
-
Se vi esaltate problema vostroOriginally posted by desmoone View PostE noi tutti stupidoni ad esaltarci inutilmente...
O magari prima vi portavate in giro km di cavi "inutili", questo non mi è dato saperlo
Last edited by Thunder-Rage; 07-10-08, 09:48.
Comment
-
Beh la semplificazione dei cablaggi porta vantaggi sia in termini di peso che di costi di realizzazione, quindi mi pare cmq un passo avanti rispetto agli impianti tradizionali. Se le case jap riescono ad ottenere gli stessi risultati(in termini di peso, pulizia e costi) con cablaggi tradizionali, ben per loro. Per contro si deve ricordare che "mettere le mani" su un impianto can-bus ? pressoch? impossibile per chi non sia un meccanico/diagnostico di professione
Comment
-
Ecco un buon motivo per non usarlo se si riescono ad ottenere risultati "paragonabili"Originally posted by bulldog View PostBeh la semplificazione dei cablaggi porta vantaggi sia in termini di peso che di costi di realizzazione, quindi mi pare cmq un passo avanti rispetto agli impianti tradizionali. Se le case jap riescono ad ottenere gli stessi risultati(in termini di peso, pulizia e costi) con cablaggi tradizionali, ben per loro. Per contro si deve ricordare che "mettere le mani" su un impianto can-bus è pressochè impossibile per chi non sia un meccanico/diagnostico di professione
Poi un can-bus costa meno se risparmi TANTI cavi, perchè ogni singolo pezzo che trasmette deve essere più evoluto dal momento che oltre al suo segnale deve anche dire chi è (o per chi è il segnale... è passato tanto tempo da quando ho studiato i bus, ora non ricordo :P), quindi per forza di cose ogni pezzo costerà un pochino di più...Last edited by Thunder-Rage; 07-10-08, 10:23.
Comment
-
Beh ritengo che irisultati siano pi? che paragonabili, se non addirittura a favore del sistema can, tra l'altro universalmente utilizzato nel settore auto di ultima generazione...Originally posted by Thunder-Rage View PostEcco un buon motivo per non usarlo se si riescono ad ottenere risultati "paragonabili"...
Il risparmio, oltre che a livello di materiale utilizzato, ce l'hai anche per quanto riguarda i costi di installazione(alias la personcina che in catena di montaggio deve far passare i cavi, fissandoli e collegandoli).Poi un can-bus costa meno se risparmi TANTI cavi, perch? ogni singolo pezzo che trasmette deve essere pi? evoluto dal momento che oltre al suo segnale deve anche dire chi ? (o per chi ? il segnale... ? passato tanto tempo da quando ho studiato i bus, ora non ricordo :P), quindi per forza di cose ogni pezzo coster? un pochino di pi?
Sul fatto del segnale "evoluto" oggi pi? che mai si riducono i segnali "grezzi" con l'arrivo di RBW e centraline varie... Fidati, il can bus ? il presente, perch? definirlo futuro ? anacronistico. Se le jap non lo usano(sempre che sia vero) avranno i loro buoni motivi, ma che personalmente mi sfuggono.
Comment
-
I cablaggi auto sono tutta un'altra pasta, la quantità di cavi e di segnali su un'auto moderna è spaventosa quindi tutti usano il can-bus per ridurre e razionalizzare gli impianti, su una moto tutto questo vantaggio non c'è però... (vedi sotto)Originally posted by bulldog View PostBeh ritengo che irisultati siano più che paragonabili, se non addirittura a favore del sistema can, tra l'altro universalmente utilizzato nel settore auto di ultima generazione...
che sia il presente e non il futuro ti do pienamente ragione, prima che per mezzi di trasporto il can-bus è nato per impianti industriali ed è fondamentale, sulle moto lo vedo di buon occhio ma non è fondamentale viste le poche retroazioni attualmente utilizzate... se cominciamo a metterci RBW, ABS e altri mazzi comincia a essere necessario, ma le moto che ne hanno davvero bisogno non sono così tante...Originally posted by bulldog View PostIl risparmio, oltre che a livello di materiale utilizzato, ce l'hai anche per quanto riguarda i costi di installazione(alias la personcina che in catena di montaggio deve far passare i cavi, fissandoli e collegandoli).
Sul fatto del segnale "evoluto" oggi più che mai si riducono i segnali "grezzi" con l'arrivo di RBW e centraline varie... Fidati, il can bus è il presente, perchè definirlo futuro è anacronistico. Se le jap non lo usano(sempre che sia vero) avranno i loro buoni motivi, ma che personalmente mi sfuggono.
Last edited by Thunder-Rage; 07-10-08, 11:06.
Comment
-
Certo, come dicevo per altro argomento, di veramente necessario su una moto c'? poco... stiamo parlando di tecnologie o componenti che migliorano un prodotto. E anche le case jap ogni anni ci presentano una moto come totalmente nuova grazie a mirabolanti cambiamenti, che poi alla fine si traducono in riduzione peso dell'ordine dei grammi e aumento di cv in quantit? decimale... Sono sempre piccoli, se vogliamo anche inutili, passi avanti. Come quando introdussero l'iniezione elettronica. Fine a se stessa portava addirittura ad un peggioramento delle prestazioni e dell'affidabilit?, ma vista in ottica globale si ? rivelata poi quasi indispensabile sulle moto moderne. Allo stesso modo, ino attica presente, ma ancor pi? in quella futura, dove il RBW, le mappature selezionabili e via discorrendo si fanno sempre pi? strada, trovo questo sistema di trasmissione dati quanto mai razionale.
Comunque qua si parlava non di cavi ma di un motore super avanzato, ma io sinceramente di avanzati non ne ho visti neanche uno.. anzi, mi pare che se li sono venduti tutti prima ancora dell'uscita sul mercato!
Comment
X

Comment