sono sbalordito....hai preso le moto migliore di tutti i tempi!
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Finalmente In Sella Alla Ducati DesmosediciRR
Collapse
X
-
C O M P L I M E T I OTTIMA SCELTAAAAAAA LA NUMERO UNO !! ! ! ! !
GRANDISSIMA MOTO !!
Saluti e divertiti
DD (alla faccia nostra...noi comuni mortali)
Comment
-
Centoventicinque
- Feb 2004
- 1411
- 56
- Maschio
- 0
- Roma, Milano, Pavia
- ICT Chief Engineer
- 1000K3, 600RR '05
- Send PM
Originally posted by DESMO16RR View PostMamma mia Mauro.....mi hai fatto venire i brividi. E mi sto ancora più pentendo di non essere venuto. Vedo dalla foto che la prima marcia all'uscita del tornantino è ingestibile
. Bellissima foto questa del semaforo. Cacchio, vorrei tanto portarcela anche io. Non hai fatto percaso un piccolo filmato (anche da lontano). Complimenti comunque, hai avuto un bel coraggio calcolando i tempi di tutto rispetto secondo me (è sempre un gioiello da 60000 euro). Ma dimmi, ti sembra sgorbutica a tre quarti curva quando cominci a dare il gas e a scaricare a terra tutti quei cavalli? E la ciclistica quando la metti un pò in crisi che effeto ti da? (sembra essere su un binario vero?) E dimmi ancora delle gomme, vanno in temperatura bene? Hanno grip necessario? Scusami di tutte queste domande ma non ho coraggio di farla girare così la mia. Ma la curiosità è tanta.
No purtroppo non ho nessun filmato, all'uscita del tornantino la prima è la marcia perfetta....per cappottarsi
La prossima volta monto sul GSXR di Rideslow una telecamera per riprendere i virgoloni neri all'uscita dei Cimini e della Campagnano 
La ciclistica in pista? Beh ci vuole mestiere e fegato per guidare sta moto e io non ho ne uno ne l'altro....però mi ci diverto anche girando su tempi indecenti....e nonostante ciò ne ho passate di moto che andavano veramente a spasso
. Le gomme non mi convincono, non tanto per il grip in quanto una volta a temperatura tengono abbastanza quanto per il fatto che al termine della giornata l'anteriore era completamente chiuso nonostante non abbia piegato molto
. Per quanto riguarda il binario....na sega, quando ci dai dentro col gas la moto si muove, credo che in pista vada chiuso un po l'ammortizzatore di sterzo e rivista l'idraulica del mono...la forcella invece mi è sembrata ok al pari dei freni 
Comunque l'8 Giugno si ripete...ormai c'ho provato gusto
Last edited by Futureproof; 27-05-09, 18:21.
Comment
-
Sono contento che si pu? accennare a portarlaOriginally posted by Futureproof View PostNo purtroppo non ho nessun filmato, all'uscita del tornantino la prima ? la marcia perfetta....per cappottarsi
La prossima volta monto sul GSXR di Rideslow una telecamera per riprendere i virgoloni neri all'uscita dei Cimini e della Campagnano 
La ciclistica in pista? Beh ci vuole mestiere e fegato per guidare sta moto e io non ho ne uno ne l'altro....per? mi ci diverto anche girando su tempi indecenti....e nonostante ci? ne ho passate di moto che andavano veramente a spasso
. Le gomme non mi convincono, non tanto per il grip in quanto una volta a temperatura tengono abbastanza quanto per il fatto che al termine della giornata l'anteriore era completamente chiuso nonostante non abbia piegato molto
. Per quanto riguarda il binario....na sega, quando ci dai dentro col gas la moto si muove, credo che in pista vada chiuso un po l'ammortizzatore di sterzo e rivista l'idraulica del mono...la forcella invece mi ? sembrata ok al pari dei freni 
Comunque l'8 Giugno si ripete...ormai c'ho provato gusto
. E sono contento che ti si divertito Peccato che si muova cos? tanto. non me lo aspettavo. chiss? se il 1098 o il 1198 soffrano dello stesso problema. A quanto mi risulta no. ma non l'ho mai portate e tu?
Comment
-
E' arrivata anche a te la lettera di richiamo?Originally posted by Futureproof View PostSi esistono 2 tipi di scarichi racing, uno viene venduto con la moto mentre il secondo fa parte di un kit di upgrade composto anche da diverse carene e un nuovo codone (ovviamente tutto in carbonio), questo kit in pratica consente di aggiornare la D16RR da Capirossi replica a Stoner replica e costa circa 8K?. La nuova centralina e il nuovo scarico consentono un ulteriore incremento della potenza max di circa 7/8 Cv alla ruota, con la modifica la D16RR diventa cosi:

Comment
-
Centoventicinque
- Feb 2004
- 1411
- 56
- Maschio
- 0
- Roma, Milano, Pavia
- ICT Chief Engineer
- 1000K3, 600RR '05
- Send PM
-
Centoventicinque
- Feb 2004
- 1411
- 56
- Maschio
- 0
- Roma, Milano, Pavia
- ICT Chief Engineer
- 1000K3, 600RR '05
- Send PM
Negativo, in pista non ho mai provato la 1098, l'ultima Ducati che avevo provato era una 998Originally posted by DESMO16RR View PostSono contento che si pu? accennare a portarla
. E sono contento che ti si divertito Peccato che si muova cos? tanto. non me lo aspettavo. chiss? se il 1098 o il 1198 soffrano dello stesso problema. A quanto mi risulta no. ma non l'ho mai portate e tu?
Comment
-
Una modifica all'impianto elettrico principale ma di preciso non so ancora. Comunque credo che nascano problemi quando scalda troppo forse ti risolvono anche quel piccolo difetto che ti ha fatto la chiaveOriginally posted by Futureproof View PostNon ancora, di cosa si tratta?
P.S. la mia ? la Nr. 1043
la mia ? la nr 1098 ma tu possiedi o hai posseduto anche la 999r?
Comment
X

Comment