Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

1098-muso pi? piantato

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    1098-muso pi? piantato

    in gioventù la mia scuola sono state le Kawa Gpz 900 e 1000, poi anche la splendida ZX7R, insomma mi è rimasto il gusto della ruota davanti modello aratro, anche a discapito della facilità nei pif paf... a me piace cosi, la moto la tiro giù di braccia...
    arriviamo al dunque, per fare il muso del 1098 un pò più piantato:
    - precarico davanti
    + precarico dietro
    corretto? -prec davanti = molla lavora MENO compressa = PIU' trasferimento = muso si carica di PIU'? e viceversa dietro?
    idee? soluzioni?
    Last edited by THEPRETENDER; 10-04-09, 07:37.

  • Font Size
    #2
    Io lavorerei solo sul mono posteriore, aumenta il precarico, allunga al massimo il rinvio del bilancere e aumenta il freno idraulico in compressione, così la moto ti si carica tutta davanti.
    Inoltre abbasserei anche di qualche mm l'avantreno, abbassando l'attacco delle piastre sterzo sulle forcelle, magari 5mm per non esagerare. Io lo devo fare alla prima occasione.
    Last edited by desmoricky; 10-04-09, 07:44.

    Comment


    • Font Size
      #3
      non so se ho capito bene così guarda che hai più agilità... da come hai detto tu vuoi più stabilità

      cit: la moto la tiro giù di braccia

      Comment


      • Font Size
        #4
        effettivamente piu' la impunti e piu' l'avantreno diventa agile e nervoso a discapito della stabilita'
        stabilita' che tende invece a far andare dritta la moto e che quindi ti obbliga per fare le curve a buttarla giu' con maggiore sforzo fisico

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by desmoricky View Post
          Io lavorerei solo sul mono posteriore, aumenta il precarico, allunga al massimo il rinvio del bilancere e aumenta il freno idraulico in compressione, cos? la moto ti si carica tutta davanti.
          Inoltre abbasserei anche di qualche mm l'avantreno, abbassando l'attacco delle piastre sterzo sulle forcelle, magari 5mm per non esagerare. Io lo devo fare alla prima occasione.
          d'accordo sul mono, lo sfilamento delle forche per? riduce l'avancorsa, quindi direi che va nella direzione di aumentare il senso di chiusura dello sterzo... forza, capisco che un 3d di carattere pratico non sia altrettanto spassoso che le solite discussioni super-tecniche tra ducatari e giapparoli oppure il sempreverde viva-biaggi-abbasso-rossi etc etc ma nessun altro suggerimento da qualcuno che l'ha fatto su un 1098 please?

          Comment


          • Font Size
            #6
            Sbaglio o il 1098 ha anche il l'inclinazione dello sterzo regolabile?
            E allora, se vuoi tutto...metti mano anche a quello e ristabilisci l'avancorsa.
            Poi se vuoi che la moto sia sorretta SOLO dall'avantreno allora diminuisci il freno idraulico in compressione all'avantreno cos? la moto si appoggia tutta davanti subito davanti.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by desmoricky View Post
              Io lavorerei solo sul mono posteriore, aumenta il precarico, allunga al massimo il rinvio del bilancere e aumenta il freno idraulico in compressione, cos? la moto ti si carica tutta davanti.
              Inoltre abbasserei anche di qualche mm l'avantreno, abbassando l'attacco delle piastre sterzo sulle forcelle, magari 5mm per non esagerare. Io lo devo fare alla prima occasione.
              quoto

              Comment


              • Font Size
                #8
                Comincia lavorando sul puntone del mono, senza alzarlo tutto, prova prima con met? e vedi se ti comincia a piacere di pi?. Le modifiche di assetto si fanno sempre un passo alla volta. Se non pesi pi? di 80KG non toccare il precarico del mono. Piuttosto dai un paio di click alla compressione della forcella se vedi che alzando dietro in staccata affonda troppo rapida.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  vuoi una moto pi? stabile e con un davanti pi? piantato....se la alzi dietro favorisci solo il pif-paf anche con pi? precarica favorisci la stessa cosa

                  se vuoi una moto da tirare con le braccia...fai un assetto tipo 999 di serie...ossia piatta

                  e le forcelle con meno precarica servono per girare per strada e non sentire tutto....pero in pista tanto trasferimento e rischio di arrivare a fondo corsa

                  perch? ?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Ma io penso che volesse una moto semplicemente "piantata" sull'avantreno, al di l? del guidarla di braccia o meno...quello che ho capito io ? che la moto deve essere impuntata.
                    No infatti diminuire il precarico sull'avantreno non ha senso, a meno di aumentare tantissimo il freno in compressione, cos? la moto ti si adagia in condizioni statiche e ti si affossa poco in staccata...solo che poi hai un comportamento instabile in staccata.
                    Mah...io agirei solo sul retrotreno come ho detto prima.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by mromanel View Post
                      vuoi una moto pi? stabile e con un davanti pi? piantato....se la alzi dietro favorisci solo il pif-paf anche con pi? precarica favorisci la stessa cosa

                      se vuoi una moto da tirare con le braccia...fai un assetto tipo 999 di serie...ossia piatta

                      e le forcelle con meno precarica servono per girare per strada e non sentire tutto....pero in pista tanto trasferimento e rischio di arrivare a fondo corsa

                      perch? ?
                      ho pensato a quanto mi suggerisci ma non mi quaglia completamente: l'obiettivo ? aumentare il feeling con il muso della moto... facciamo finta di essere a centro curva, lievissimo gas, zero freno, moto sostanzialmente neutra... compressione ed estensione non lavorano, il precarico invece si perche ? un parametro "statico" (per cosi dire), pi? precarico dietro - davanti il peso si distribuisce maggiormente sull'asse anteriore no? e anche l'allungameno del puntone del mono, variando l'altezza del retrotreno (ma senza toccre l'avancorsa) dovrebbe andare bene secondo me...credo... prover?..

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by THEPRETENDER View Post
                        ho pensato a quanto mi suggerisci ma non mi quaglia completamente: l'obiettivo ? aumentare il feeling con il muso della moto... facciamo finta di essere a centro curva, lievissimo gas, zero freno, moto sostanzialmente neutra... compressione ed estensione non lavorano, il precarico invece si perche ? un parametro "statico" (per cosi dire), pi? precarico dietro - davanti il peso si distribuisce maggiormente sull'asse anteriore no? e anche l'allungameno del puntone del mono, variando l'altezza del retrotreno (ma senza toccre l'avancorsa) dovrebbe andare bene secondo me...credo... prover?..
                        Il puntone del mono in superstock lo accorciavano e poi la forca non va sfilata...semmai il contrario, recuperando col prearico.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Il puntone del mono lo accorciavano perché montavano leveraggi diversi....
                          Dammi retta, Pretender, alza il puntone e provala. Se ti sembra migliorata (nel senso che ti piace già di pi&#249 sei sulla strada giusta.
                          La 1098 non ha il cannotto regolabile (é fisso a 24°30 anche se in alcune brocure riportano 24,30 - 24,50 in pratica per 2 decimi non cambia nulla), e comunque non servirebbe a recuperare avancorsa in caso di sfilamento (il cannotto di solito si regola in 2 posizioni fisse senza possibilità intermedie). Serve per modificare l'agilità della moto in base alle piste senza dover alzare dietro la moto, così non si perde in trazione.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Aran Banjo View Post
                            Il puntone del mono lo accorciavano perch? montavano leveraggi diversi....
                            Dammi retta, Pretender, alza il puntone e provala. Se ti sembra migliorata (nel senso che ti piace gi? di pi?) sei sulla strada giusta.
                            La 1098 non ha il cannotto regolabile (? fisso a 24?30 anche se in alcune brocure riportano 24,30 - 24,50 in pratica per 2 decimi non cambia nulla), e comunque non servirebbe a recuperare avancorsa in caso di sfilamento (il cannotto di solito si regola in 2 posizioni fisse senza possibilit? intermedie). Serve per modificare l'agilit? della moto in base alle piste senza dover alzare dietro la moto, cos? non si perde in trazione.
                            In superstock i leveraggi sono quelli di serie....la moto di serie esce con un assetto troppo puntato...ho visto i grafici con le misure sperimentate dalla ducati.
                            Cmq sia chiaro, l'assetto ? sempre molto sogettivo.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by svitol View Post
                              Il puntone del mono in superstock lo accorciavano e poi la forca non va sfilata...semmai il contrario, recuperando col prearico.
                              infatti, lo dicevo nella risposta precedente, lo sfilamento della forca riduce l'avancorsa e quindi va nella direzione opposta

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X