sapere che c'? una remota possibilita che la ducati in futuro adoperi un telaio in alluminio, un po mi rattrista, ma purtroppo per colpa della competitivit? ? obbligo andare avanti.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
GP9: esiste un telaio in alluminio!
Collapse
X
-
e io mi chiedo perche'........Originally posted by jokerrs200 View Postsapere che c'? una remota possibilita che la ducati in futuro adoperi un telaio in alluminio, un po mi rattrista, ma purtroppo per colpa della competitivit? ? obbligo andare avanti.
ma scusa se in ducati fossero come il 90% dei ducatari conservatori...le moto avrebbero ancora i freni a tamburo e le balestre.....ma dai andiamo....come dici tu.....
per migliorare le prestazioni bisogna anche avere la forza di cambiare....
l'importante che siano moto con un cuore...giusto??
Comment
-
Smanettonazzo
- Aug 2005
- 73037
- 56
- Maschio
- 24
- il foggiano di Misano Adriatico
- Quelle giuste per divertirsi
- Send PM
Originally posted by jokerrs200 View Postsapere che c'? una remota possibilita che la ducati in futuro adoperi un telaio in alluminio, un po mi rattrista, ma purtroppo per colpa della competitivit? ? obbligo andare avanti.
Quindi per essere competitivi appare d'obbligo usare telai in alluminio o comunque monoscocche, cosa che i jap fanno da DECENNI?
Ergo le PUTTANATE sulla superiorit? del traliccio appaiono ormai come indiscusse e conclamate, giusto?
Buahahaha!!!!!
tra un p? 4 cilindri in linea stradali con telai deltabox
Comment
-
secondo me è tutto l'insieme che rende competitiva la moto.. usando dei telai diversi dal traliccio dovranno per forza di cose modificare latre cose.. e così via.. CMQ con il traliccio non mi sembra che ducati faccia così magra figura e anche da tempo..!!!! sicuramente sbaglio!!! la mia piace così comè...
Comment
-
-
esistono anche i telai a traliccio in tubi di alluminio ehOriginally posted by giuseppe_d View PostQuindi per essere competitivi appare d'obbligo usare telai in alluminio o comunque monoscocche, cosa che i jap fanno da DECENNI?

a leggere la storia della Sbk, parrebbe il contrarioOriginally posted by giuseppe_d View PostErgo le PUTTANATE sulla superiorit? del traliccio appaiono ormai come indiscusse e conclamate, giusto?

Giuse', fai a tempo a diventare belloOriginally posted by giuseppe_d View Posttra un p? 4 cilindri in linea stradali con telai deltabox
Comment
-
-
Moderatore

- Sep 2005
- 33645
- 55
- Maschio
- 24
- Roma
- imprenditore
- BMWS1000 RR, R1 98, R1 00, CBR sc28, ZXR 750 93
- Send PM
-
-
usando i tralicci, variando i diametri etc, si possono "facilmente" progettare telai con proprietà elastiche richieste, cosa che da quanto so è molto piu difficile su un economico telaio pressofuso (o scatolato) in alluminio jappo-cinese.
Per quanto riguarda l'innovazione, se la ducati abbandonasse il telaio a traliccio per un nontelaio-airbox in alluminio non ci vedrei niente di male. La ducati deve distinguersi, come dice preziosi, per la particolarità delle scelte tecnologiche, in quanto hanno meno mezzi dei jappi. Qualunque queste scelte siano... non per forza le vecchie.
Comment
-
Duecentocinquanta
- Feb 2007
- 2047
- 55
- Maschio
- 91
- Bellaria Igea Marina
- Imprenditore
- Ai tempi 1098 R
- Send PM
Secondo me la Ducati si sta preparando a parare il colpo nel caso i Jappo con la scusa di spendere meno, vogliono proibire il telaio in carbonio come hanno gi? cercato di limitare i giri a 18'000 ma per fortuna non ci sono riusciti
Comment
X

Comment