Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
nelle gare in salita io uso lo 0 al posteriore.......e non solo io
la gomma si scalda eccome e prima delle altre........al punto che una volta in un sabato ne ho finita una........
non esiste niente di meglio di una mescola 0 (al posteriore) come grip unico inconveniente ? che finisce subito
in pista chi ha le pretese di avere intenzioni "belliche" a tempi dietro mettono k0/k1....se gli presenti una k2 (come diceva lorisbatacchi) te la tirano tra coppa e collo
in strada al massimo k2! io personalmente metterei k3 ma c? chi usa k2 e si trova bene! gi? cos? su fondi scivolosi o con poco grip rischi davvero di andare in terra! oltre che una questione di mescola e quindi di temperature di esercizio ottimali che con certe gomme(k0, k1) in strada non raggiungerai mai come tanti hanno gi? giustamente detto ricorda che queste gomme sono praticamente quasi prive di intagli ergo aderenza = zero sul bagnato e spera di non trovare mai la strada viscida o umida o della ghiaietta e tante altre cose simpatiche che si trovano in strada!
in pista chi ha le pretese di avere intenzioni "belliche" a tempi dietro mettono k0/k1....se gli presenti una k2 (come diceva lorisbatacchi) te la tirano tra coppa e collo
si usa anche nelle gare in salita
insomma pista, strada.......la mescola 0 ? quella col il miglior grip anche se non dura un *****
ovviamente se la temperatura ? sotto i 30C si strappa in un attimo (in pista)
io anche sulla MV che uso per andare a lavoro e qualche passeggiatina tecnica dal momento che sono solito fare cagate per non perdere il posteriore uso la 1
in strada al massimo k2! io personalmente metterei k3 ma c? chi usa k2 e si trova bene! gi? cos? su fondi scivolosi o con poco grip rischi davvero di andare in terra! oltre che una questione di mescola e quindi di temperature di esercizio ottimali che con certe gomme(k0, k1) in strada non raggiungerai mai come tanti hanno gi? giustamente detto ricorda che queste gomme sono praticamente quasi prive di intagli ergo aderenza = zero sul bagnato e spera di non trovare mai la strada viscida o umida o della ghiaietta e tante altre cose simpatiche che si trovano in strada!
ma che stai a di' ?????????
la 0 ? quella che si scalda per prima !!!!!!!!!!!!!!.........forse si scalda troppo..........
ripeto nelle gare in salita dove si corre per soli 3 km si usa la 0
essendo la pi? morbida l 0 ? anche qula che tiene meglio sul bagnato dal momento che gli intagli sono gli stessi della 2-3
io ci ho fatto una gara su bagnato e andava alla grande
di solito le gare in salita le fanno dove c è un asfalto all'altezza magari non sarà come quello delle piste però....... si credo proprio che ci stia come scelta la k0 in gara e anche se non ci dovesse un gran asfalto gripposo la super morbida rimane la + indicata x tirare alla morte
x strada il motociclista o è un pazzo incoscente o è un autolesionista se usa la k0 .....ma neppure se ci fa solo passi di montagna
di solito le gare in salita le fanno dove c ? un asfalto all'altezza magari non sar? come quello delle piste per?....... si credo proprio che ci stia come scelta la k0 in gara e anche se non ci dovesse un gran asfalto gripposo la super morbida rimane la + indicata x tirare alla morte
x strada il motociclista o ? un pazzo incoscente o ? un autolesionista se usa la k0 .....ma neppure se ci fa solo passi di montagna
non ci capiamo........
perch? dovrebbe essere un pazzo ???
la 0 ? la migliore a prescindere come grip, quindi quella che offre maggior sicurezza
se ne fai un uso stradale al massimo si consumer? prima quindi finisce prima.........ma non ci sono controindicazioni
forse l'unica potrebbe essere quella di non stare a 300 kmh per 10 minuti..........perch? si scalderebbe fino a scoppiare.......ed ? solo per questo motivo che le gomme in mescola non sono omologate per la strada
l'asfalto delle gare in salita ? una merda
alla poggiovalfedda nel 2007 al primo assaggio ho constatato che era impossibile rimanere in piedi asfalto bianco liscio................qundi ho messo una mescola 0 al posteriore ho tolto tutta la molla al precarico del mono e poi aveva un grip mostruoso..........
io uso solo 1 o 0 sempre anche per adare a prendere il gelato.............finiscono prima ma evito di farmi male
perch? dovrebbe essere un pazzo ???
la 0 ? la migliore a prescindere come grip, quindi quella che offre maggior sicurezza
se ne fai un uso stradale al massimo si consumer? prima quindi finisce prima.........ma non ci sono controindicazioni
forse l'unica potrebbe essere quella di non stare a 300 kmh per 10 minuti..........perch? si scalderebbe fino a scoppiare.......ed ? solo per questo motivo che le gomme in mescola non sono omologate per la strada
l'asfalto delle gare in salita ? una merda
alla poggiovalfedda nel 2007 al primo assaggio ho constatato che era impossibile rimanere in piedi asfalto bianco liscio................qundi ho messo una mescola 0 al posteriore ho tolto tutta la molla al precarico del mono e poi aveva un grip mostruoso..........
io uso solo 1 o 0 sempre anche per adare a prendere il gelato.............finiscono prima ma evito di farmi male
ca z zo che mito......la gomma da tempo per andare dal gelataio
live se ti invitano come wild card in sbk cosa monti in superpole una morositas dietro
la 0 ? quella che si scalda per prima !!!!!!!!!!!!!!.........forse si scalda troppo..........
ripeto nelle gare in salita dove si corre per soli 3 km si usa la 0
essendo la pi? morbida l 0 ? anche qula che tiene meglio sul bagnato dal momento che gli intagli sono gli stessi della 2-3
io ci ho fatto una gara su bagnato e andava alla grande
la 0 non ? quella che ha la temperatura ottimale di esercizio pi? alta rispetto alla 1 o alla 2 per es? e come le altre due lavora bene solo se rimane nel suo range ottimale di lavoro con la differenza che la temperatura deve essere pi? elevata?
altrimenti non tiene e si strappa!
???
raga correggetemi se dico cazzate
concordo con Bosco ...
l'asfalto di una gara in salita se pur stradale non sar? mai quello delle strade di tutti i giorni anche se si tratta di un passo di montagna!
Comment