Io fossi in te lo scambio lo farei solo con la versione R...la differenza di cavalli tra la 999S e la 1098 ? un Gap che nel lungo periodo ti peser? troppo...sistema le sospensioni e vai col tango!!!
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
passare dal 1098 al 999...
Collapse
X
-
era per essere sottile....quella da sbk era una 999 nella "forma"Originally posted by gpm View PostLa moto di Bayliss era un'altra moto....
cmq anche la 1098 non credo che sia poi tanto meno esasperata....
forse quando usc?....per? visto che le giappo spingono la esasperazione far? capolino anche nella 1098 e a quel punto tardozzi chieder? il 1400
Comment
-
Originally posted by hello View PostIo fossi in te lo scambio lo farei solo con la versione R...la differenza di cavalli tra la 999S e la 1098 ? un Gap che nel lungo periodo ti peser? troppo...sistema le sospensioni e vai col tango!!!
La differenza di cavalli tra una 999S e R ? di 3 cv secondo il vecchio si stema di dichiarare cavalli in uso sino al 2004 aumentati magicamente a 7 dal 2005.
Comunque il motore della S era il primo motore testastretta che montava la 996R, un gran motore molto pi? affidabile del 104
Comment
-
motore S di che anno?Originally posted by ruggero View PostLa differenza di cavalli tra una 999S e R ? di 3 cv secondo il vecchio si stema di dichiarare cavalli in uso sino al 2004 aumentati magicamente a 7 dal 2005.
Comunque il motore della S era il primo motore testastretta che montava la 996R, un gran motore molto pi? affidabile del 104
tutti gli r non sono 104?
Comment
-
Originally posted by ruggero View PostLa differenza di cavalli tra una 999S e R ? di 3 cv secondo il vecchio si stema di dichiarare cavalli in uso sino al 2004 aumentati magicamente a 7 dal 2005.
Comunque il motore della S era il primo motore testastretta che montava la 996R, un gran motore molto pi? affidabile del 104
E' l'alzata delle camme che fa la differenza fra la R e la S. Non certo i cv...
Una R accelera molto pi? rapidamente di una S.
Comment
-
anche questa non ? vera....la 996R ha in comune con le prime 999s i carter motore cenrali,bielle e albero,ma non pistoni e teste,in quanto la misura delle valvole cambia e cambia anche il cielo dei pistoni.Tutti i 999R invece sono alesaggio 104.Originally posted by ruggero View PostLa differenza di cavalli tra una 999S e R ? di 3 cv secondo il vecchio si stema di dichiarare cavalli in uso sino al 2004 aumentati magicamente a 7 dal 2005.
Comunque il motore della S era il primo motore testastretta che montava la 996R, un gran motore molto pi? affidabile del 104
Comment
-
dissento anche qui....le cammes del 999s,e quelle del 999R,hanno un'alzata e un incrocio praticamente identico.Caambia solo che il 999R,avendi i pistoni da 104,e le valvole spostate,deve anche avere e olive delle cammes disassate rispetto all'S di un paio di mm.Le cammes presenti sull'S o R sono quelle pi? spinte presenti in commercio.Originally posted by gpm View PostE' l'alzata delle camme che fa la differenza fra la R e la S. Non certo i cv...
Una R accelera molto pi? rapidamente di una S.
Comment
-
Comunque tra S e R cambia un tot la musica. E non solo per i CV o per ci? che all'occhio risulta evidente. Ci sono una valanga di particolari sulla R che evidenziano il suo impiego in SBK. Cosa che la distingue dalle versioni Base e S. Ad esempio il telaio: telaietto posteriore in alluminio anodizzato nero, telaio "tagliato" posteriormente nella zona supporto pedane, in modo da poter ospitare il collettore Termignoni Racing di maggior diametro. Per fare spazio a quest'ultimo, proprio per l'impiego di QUESTO telaio in SBK, hanno tagliato il telaio, rinunciando ai 5 fori che contraddistinguono le altre versioni e che permettono lo spostamento delle pedane. Sulla R le pedane sono orientabili solo con escursione verticale. Poi, sempre il telaio, differisce all'anteriore. Nelle versioni normali, il telaio in tubi ? saldato, in zona cannotto-serbatoio-chiave accensione- ammortizzatore di sterzo. Nella versione R, invece, il telaio risulta "separato", con tubi "indipendenti", avvitati tra loro e pertanto regolabili. Questo proprio per il successivo utilizzo in SBK, dove non si pu? modificare il telaio.Originally posted by mromanel View Postera per essere sottile....quella da sbk era una 999 nella "forma"
E tanti altri particolari.....
Se le si mettono di fianco, ci si accorge che la R ? davvero (look "normale" a parte, che assomiglia alle altre) un prototipo al 90% racing ed al 10% stradale. Di stradale, tra virgolette, ha solo il motore.....
Comment
-
Tra 999R e S c'é un abisso, basta dare un colpo di gas da fermo per sentire come prende giri in maniera diversa, infatti l'R é un 104 .... un'altro motore. Io ripeto, dapossessore innamorato della mia 999S, non ci penserei 2 volte se postessi prendere anche solo una 1098. E meglio ancora l'1198.
Comment
-
Dopo tutte le Vs. spiegaz. tecnike dei 2 modelli 999 S 999 R e 1098, delle quali non ho mai avuto modo e/o stimolo di cercare, vi assicuro ke non fanno altro ke avvalorare quanto già mi era sembrato di aver percepito:Originally posted by Aran Banjo View PostTra 999R e S c'é un abisso, basta dare un colpo di gas da fermo per sentire come prende giri in maniera diversa, infatti l'R é un 104 .... un'altro motore. Io ripeto, dapossessore innamorato della mia 999S, non ci penserei 2 volte se postessi prendere anche solo una 1098. E meglio ancora l'1198.
il 999 R speciale" ke provai nel 2006 è sicuramente la moto più Racing Veloce, Agile, Reattiva su cui sia mai salito!
Superiore nettamente a 2 diversi 1098 ke provai lo scorso anno; entrambi leggermente Rivisti, ma lontani parenti del loro progenitrice a 3 cifre (999)!
Caratterizzato da caratterizzato da una personalità unica, e una risposta del motore a salire di giri con la rapidità degna di un 4 cilindri!
A questo punto mi sembra ke x capire cosa sia meglio x il Ns. Collega, sia necessario conoscere entrambi gli allestimenti ke si ritroverebbe rispettivamente con i 2 modelliLast edited by lupaster; 25-07-09, 14:13.
Comment
-
Originally posted by limp stick View Post
...mi ? stata fatta la proposta dal mio meccanico di dar dentro la mia 1098 per portar fuori il 999s preparato pronto pista (ovviamente senza aggiungere soldi)
il 999 sarebbe preso e preparato ovviamente su mia richiesta...di cui ieri ci siamo messi gi? e abbiamo fatto na lista che per ora comprende
-WP anteriore e posteriore e ammortizatore di sterzo
-scarico shark (la nuova linea)ovviamenyte con centralina RB3 e filtro
-pompa brembo con con dischi e pinze monoblocco
-frizione suter 4 molle ( o in alternativa stm)
-tealietto ant e posteriore)
-pedane,leve e manubri
-gas rapido
e ovviamente carene vtr con convogliatori maggiorati e se riusciamo a tirar fuori a buon prezzo pure cerchi allegeriti
che ne dite? chiedo a voi esperti se ne vale la pena oppure tenermi il 1098
Devi dire al tuo mecca di tenersi stretto stretto il "999superpista" ....se l'elenco degli accessori o lavori ? quello nn c'? niente di eclatante..
....ma come si fa a dare una 1098 per un 999?
Comment
-
ho un amico che le ha entrambe , 1098S e 999R ultima versione con 5.000 euro di preparazione motore.Originally posted by lupaster View Postquando provai un 999 R con su modifike anke al motore
rimasi allibito!
un ' ingresso curva micidiale ? motore spaventoso!
Lasciando perdere la parte motoristica (anke xk? quella ke ti ? stata offerta ? originale), quella ciclistica con gli stessi particolari ke hai citato, la ritengo ben superiore al 1098 standar! se poi le stesse cose le metti su alla tua 1098...non z?...
Mi dice che di motore continua ad essere meglio il 1098 S e che globalmente ? anche pi? efficace.
Comment
-
dopo la giornata del mugello ho preso na decisione....tengo il 1098
mi son divertito come non mai....e ho girato pi? forte di quello che pensavo d'andare
Comment
X

Comment