Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
scusa Luca, come ingombri cosa cambia un base dalla versione 'S'
nulla...sopra hanno gli stessi ingombri..difatti ne il base ne l's entrano in un telaio 996....SENZA MODIFICARLO!!!!!
cmq.lupino,avendo un 748r,se ha gli iniettori a doccia,e i collettorini di aspirazione corti,potrebbe in linea del tutto teorica montare qualsiasi motore,ad esclusione del 1098.
in teoria il telaio del 748r ? pi? simile a quello di un 998 che a quello del 996(a livello di traversini e loro posizionamento.)
altra cosa..il motore della st4 e dei monster ci va solo in alcune condizioni....
vero togliere i cuscientti(ma poi devi anche imboccolare il tutto,perch? il buco ? molto pi? gorsso del perno),ma dovete guardare se la distanza tra il perno forcellone e l'ultimo perno motore ? 100mm o 105(come alcuni desmo4 monobraccio)
al limite,l'unico motore 2 valvole plug&play ? quello della multipla...
il cuGGino che fa il lavoro lasciatelo perdere...non scrivete vaccate ....
che poi la gente si trova con una caterva di lavori da fare per nulla.
si, ho gli iniettori a pioggia e i condotti di aspirazione corti.
il problema che ho sempre avuto con il mio motore standard (che poi standard non è mai stato, ho montato quasi subito un cambio sbk/5 per avvicinare i rapporti) è l'erogazione molto appuntita che col mio peso (sceso ora da 88 a 82 kg) non mi permetteva di uscire dalle curve in modo appropriato, costringendomi a litigare costantemente con i rapporti e dovendo in ogni caso sacrificare una o due curve di ogni tracciato.
con questo credo che potrei risolvere il problema, senza perdere la goduria che solo un motore RS può dare.
menon è un'azienda rinomata del settore,che produce valvole e componenti motoristici in piccola serie su specifica .....
probabilmente la lega cui ti riferisci per la costruzione delle due parti della valvola è il "Nimonic",una lega costituita da nickel,cromo e cobalto:la valvola così costruita risulta essere resistente,leggera e scorrevole ...!
io le vorrei far fare sul motore della mia,mah vedremo
il radiatore maggiorato dipende da che uso ne fai...
se hai intenzione di usarla anche per strada ti tocca..ma se solo pista e ci dai del gran gas il radiatore originale va strabene
avendo un motore più efficiente termodinamicamente le teste dovrebbero essere più fredde rispetto ad uno stradale..
ai tempi di casoli si lasciava il termostato(intesso di termistore per la ventola) del radiatore montato per far rallentare l'acqua e farla andare in temperatura.
fai te
ed era senza valvola termostatica.
Comment