Originally posted by Rastasicily
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Differenze Sachs vs Ohlins
Collapse
X
-
Mah,per me non conviene se si tiene conto che la spesa cos? a spanne sarebbe di circa +/-150-200? compresa la molla,a 'sto punto meglio investirli in un mono pi? serio che ? sicuramente migliore dell'originale revisionato e mollato.
-
S?, ma il mono dell'S4RS l'ho comprato usato, e mi han detto che ha 8000 km, ? quello originale di fabbrica, non aftermarket... e mi assilla l'idea che io debba fare progressivo sia anteriore che posteriore, per omogeneizzare il tutto..perch? la moto ha comportamenti diversi !Originally posted by Luke#80 View PostMah,per me non conviene se si tiene conto che la spesa cos? a spanne sarebbe di circa +/-150-200? compresa la molla,a 'sto punto meglio investirli in un mono pi? serio che ? sicuramente migliore dell'originale revisionato e mollato.
Comment
-
Dubito che l'Ohlins originale di una moto che comunque non è la sua sia tanto meglio del Sachs....si tratta di un Ohlins finto rispetto ad un aftermarket, con una molla che non è detto vada bene per lui e per il leveraggio di una moto diversa da quella in cui era montata, ed oltretutto usato.
Infine ha le Hyperpro davanti, mettendo la molla Hyper anche dietro uniformerebbe il tutto.
Comment
-
B? pi? che ai Km percorsi bisogna guardare l'et? del mono,di conseguenza delle componenti interne e dell'olio,comunque anche se ? il primo equipaggiamento e non un'aftermarket (anche se vorrei vedere le reali differenze tr? i due) per quanto tu possa migliorare il tuo Sachs non credo riusciresti mai a farlo arrivare al livello dell'Ohlins.Originally posted by Virgo View PostS?, ma il mono dell'S4RS l'ho comprato usato, e mi han detto che ha 8000 km, ? quello originale di fabbrica, non aftermarket... e mi assilla l'idea che io debba fare progressivo sia anteriore che posteriore, per omogeneizzare il tutto..perch? la moto ha comportamenti diversi !
Comment
-
la moto su cui era montato ? identica alla sua, come peso e come geometrie.Originally posted by Rastasicily View PostDubito che l'Ohlins originale di una moto che comunque non ? la sua sia tanto meglio del Sachs....si tratta di un Ohlins finto rispetto ad un aftermarket, con una molla che non ? detto vada bene per lui e per il leveraggio di una moto diversa da quella in cui era montata, ed oltretutto usato.
Infine ha le Hyperpro davanti, mettendo la molla Hyper anche dietro uniformerebbe il tutto.
sul fatto che le ohlins di primo equipaggiamento siano finte poi avrei i miei dubbi...
Comment
-
quoto, in teoria le sospensioni andrebbero revisionate almeno una volta ogni due anniOriginally posted by Luke#80 View PostB? pi? che ai Km percorsi bisogna guardare l'et? del mono,di conseguenza delle componenti interne e dell'olio,comunque anche se ? il primo equipaggiamento e non un'aftermarket (anche se vorrei vedere le reali differenze tr? i due) per quanto tu possa migliorare il tuo Sachs non credo riusciresti mai a farlo arrivare al livello dell'Ohlins.
Comment
-
E daje co 'sto Ohlins finto,che caXXata..Originally posted by Rastasicily View PostDubito che l'Ohlins originale di una moto che comunque non ? la sua sia tanto meglio del Sachs....si tratta di un Ohlins finto rispetto ad un aftermarket, con una molla che non ? detto vada bene per lui e per il leveraggio di una moto diversa da quella in cui era montata, ed oltretutto usato.
Infine ha le Hyperpro davanti, mettendo la molla Hyper anche dietro uniformerebbe il tutto.
..ripeto,vorrei proprio vedere le differenze tr? il primo equipaggiamento ed un'aftermarket pi? economico della gamma se sono cos? abissali,io dico di no.
Io personalmente ho un'amico che ha avuto prima 749 e ora 748R,e l'Ohlins di quest'ultima anche se ? di serie ? un'abisso confronto al Sachs originale della prima..
..e potrei dire la stessa cosa con quello del 998R confronto al base,idem il 996...almeno queste sono quelle che ho avuto modo di provare sia in versioni R che non,e la differenza si sente eccome.
Poi se vogliamo portare avanti 'sta leggenda,perch? di leggenda si tratta,dell'Ohlins farlocco..
Comment
-
Non so perch?, ma mi ero convinto che lui avesse un 749....Originally posted by Spada84 View Postla moto su cui era montato ? identica alla sua, come peso e come geometrie.
sul fatto che le ohlins di primo equipaggiamento siano finte poi avrei i miei dubbi...
Comunque si, non sono paragonabili ad un aftermarket, (lo diceva lo stesso Andreani) e sarebbe comunque da revisionare visto che ? usato.
Comment
-
E secondo te perchè lo diceva anche Andreani che rammento essere un RIVENDITORE Ohlins?!Originally posted by Rastasicily View PostNon so perchè, ma mi ero convinto che lui avesse un 749....
Comunque si, non sono paragonabili ad un aftermarket, (lo diceva lo stesso Andreani) e sarebbe comunque da revisionare visto che è usato.

Ok,ci saranno molto probabilmente delle sostanziali differenze a salire col prezzo..
.ma da qui a definire "Ohlins finti" ne passa.
Last edited by Luke#80; 31-12-09, 10:49.
Comment
-
Credo che Andrani lo dicesse perch? lo pensa davvero, al di l? dell'interesse.Originally posted by Luke#80 View PostE secondo te perch? lo diceva anche Andreani che rammento essere un RIVENDITORE Ohlins?!

Ok,ci saranno molto probabilmente delle sostanziali differenze a salire col prezzo..
.ma da qui a definire "Ohlins finti" ne passa. 
Del resto ? logico, quei mono vengono prodotti in decine di migliaia di unit? con costi di produzione e qualit? nettamente pi? bassi di quelli che compri aftermaket.
Poi ripeto non mi pare il caso di mischiare lineare con progressivo, o tutto uno o tutto l'altro.
Comment
-
Concordo appieno con te.....questa dell'Ohlins farlocco e' veramente una gran cazzata. Prendiamo anche le forche della serie S che tutti dicono che sono Ohlins solo "fuori" ma caspita'....se le paragoniamo a delle R&T ti credo, si tratta di modelli diversi che paragone e' questo. Andreani poi e' un luminare un quanto a sospensioni ma.....mi ricordo tempo fa' quando le migliori erano le Wp....e indovinate perche'Originally posted by Luke#80 View PostE secondo te perch? lo diceva anche Andreani che rammento essere un RIVENDITORE Ohlins?!

Ok,ci saranno molto probabilmente delle sostanziali differenze a salire col prezzo..
.ma da qui a definire "Ohlins finti" ne passa. 
Comment
-
Sicuramente le differenze tr? produzione ed aftermarket da 2/3/4000? ci sono ed ? innegabile,ma che Andreani mi venga a dire che sono farlocche quelle di serie dubito non sia per un ritorno d'interesse,sar? malfidente ma non credo lo faccia per onor del merito.Originally posted by Rastasicily View PostCredo che Andrani lo dicesse perch? lo pensa davvero, al di l? dell'interesse.
Del resto ? logico, quei mono vengono prodotti in decine di migliaia di unit? con costi di produzione e qualit? nettamente pi? bassi di quelli che compri aftermaket.
Poi ripeto non mi pare il caso di mischiare lineare con progressivo, o tutto uno o tutto l'altro.

In ogni caso la molla si pu? sostituire,non ? che cos? ? e cos? se lo deve tenere..
..poi se ce l'ha gi? in mano tanto vale montarlo e provarlo molto semplicemente.
Comment
-
la revisione non costa un capitale, e parlando con il mio sospensionista di fiducia (autorizzato AndreaniOriginally posted by Rastasicily View PostNon so perch?, ma mi ero convinto che lui avesse un 749....
Comunque si, non sono paragonabili ad un aftermarket, (lo diceva lo stesso Andreani) e sarebbe comunque da revisionare visto che ? usato.
) di questo "detto" mi ha detto la cosa opposta.
oltretutto bisogna considerare che per avere l'etichetta ohlins bisogna che passino certi standard qualitativi, altrimenti mettevano l'adesivo "Ohlins" su un sachs a emulsione che facevano prima e spendevano meno
Comment
X

Comment