Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Per chi ha la Hypermotard 1100

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Per chi ha la Hypermotard 1100

    vorrei delle opinioni dai possessori di Hyper 1100 in particolare per:
    uso in coppia
    affidabilità
    Viaggi
    pista
    consumo km\lt
    Grazie a quanti mi daranno delle indicazioni
    Last edited by guest#1; 19-05-10, 13:28.

  • Font Size
    #2
    Ciao, ti dico le mie personali opinioni...

    Uso in coppia: va bene in citt?, per andare al mare, ma per brevi tragitti.
    Affidabilit?: il motore 1100 ? un?icona Ducati, affidabilit? a tutta prova
    Viaggi: scordateli, dopo 100Km sentirari dolori ovunque, in particolar modo alla schiena
    Pista: bel giocattolino se per? ci spendi dei bei soldini, pedane e sospensioni in primis.
    Consumo: da originale con un pieno siano sui 160/170Km camminando allegramente.
    In conclusione credo sia un bel giocattolo per ricchi, un?ottima seconda moto, nasce come fun-bike e tale ?, se sei abituato al rigore e alla precisione ciclistica di una stradale, ti troverai veramente male, se invece ti piace guidare ?sporco?, ?impiccato? ? la moto giusta per te.
    In citt? il motore ha un?erogazione sporca sotto i 3000giri/min, strattona un bel p?, oltre ha tanta coppia da spararti letteralmente fuori dalle curve.
    Ciclistica stranissima, e non facile da interpretare, v? settata a dovere.

    Comment


    • Font Size
      #3
      io in tutta sincerit? , considerato che esiste la SMR 990 KTM allo stesso prezzo , non riuscirei nemmeno a pensare alla Hyper s , non c'? paragone su nessun fronte.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Hypermotard for evere

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by 996s View Post
          Hypermotard for evere
          ........ ma si v?h....

          Comment


          • Font Size
            #6
            vero....il 1100 strattona un po andando piano...

            sul delirozzo devo giocare di frizione in continuaz in città sennò la fig di merd è assicurata

            Comment


            • Font Size
              #7
              Io ho il V60 per cui come strattoni sono molto più che vaccinato.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by desmodannato View Post
                Ciao, ti dico le mie personali opinioni...

                Uso in coppia: va bene in citt?, per andare al mare, ma per brevi tragitti.
                Affidabilit?: il motore 1100 ? un?icona Ducati, affidabilit? a tutta prova
                Viaggi: scordateli, dopo 100Km sentirari dolori ovunque, in particolar modo alla schiena
                Pista: bel giocattolino se per? ci spendi dei bei soldini, pedane e sospensioni in primis.
                Consumo: da originale con un pieno siano sui 160/170Km camminando allegramente.
                In conclusione credo sia un bel giocattolo per ricchi, un?ottima seconda moto, nasce come fun-bike e tale ?, se sei abituato al rigore e alla precisione ciclistica di una stradale, ti troverai veramente male, se invece ti piace guidare ?sporco?, ?impiccato? ? la moto giusta per te.
                In citt? il motore ha un?erogazione sporca sotto i 3000giri/min, strattona un bel p?, oltre ha tanta coppia da spararti letteralmente fuori dalle curve.
                Ciclistica stranissima, e non facile da interpretare, v? settata a dovere.
                che moto avevi prima?
                Per quanto riguarda i viaggi, tieni presente che non ho problemi a farmi anche 600 km in un giorno con un enduro tipo Dr600 per intenderci, credi che possa essere pi? scomoda l'hyper?
                E' vero che l'avantreno da poca confidenza e che chiude?
                Io la provai appena uscita e non riuscii a farmi un opinione...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  aveva un 1098

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    I giudizi che chiedi sulla Hyper sono ovviamente relativi, dato che immagino che tu provenga da moto supersportiva. Nel senso: le moto nate per viaggiare comodi, velocemente, in 2 e magari con bagaglio sono altre. Questo vale per la HM e per qualunque sportiva a manubri bassi o naked da sparo.

                    Se pero' relativizzi, allora il discorso cambia: la HM e' una moto sportiva ideale per i passi e le strade tutte curve, che appunto su queste strade consente di divertirsi un poco pi? comodamente che con i semimanubri. E se devi portare un passeggero, questi star? certamente pi? comodo che su una supersport per la possibilit? non da poco di tenere le gambe pi? distese per via della maggior distanza tra sella e pedane rispetto alle solite sportive.

                    Uso pista: qualcuno su citava la kappa 990 SMR. Non condivido affatto il giudizio generale di superiorit? di questa rispetto alla HM. La kappa e' (nettamente) superiore solo in una caratteristica: la velocit?, cosa che non serve su strada (a meno che uno non ami andare a manetta in autostrada) dove invece la coppia strabordante del desmodue 1100 e la ciclistica super affilata fanno della HM uno strumento estremamente competitivo. In pista, specie se pista veloce (muggio, Monza, valle etc), la kappa si fa certamente preferire. Solo che secondo me, se la variabile pista e' quella determinante nella tua scelta, allora qualunque seicento e' molto pi? efficace della kappa e di qualsiasi nuda in generale.

                    Quoto chi dice che la HM vada presa con le molle: al primo approccio, specie venendo da semimanubri, la postura comodissima ed il peso piuma danno una immediata sensazione di "facilita". Invece, la HM 1100, specie se S, ha quote, freni, cerchi etc che costituiscono un pacchetto da imparare a portare al limite con cautela, la sua reattivit? non ne fa certo una moto da neofiti.

                    Se devo darti un mio parere personale, da motociclista smaliziato, ti dico: ho posseduto tantissime moto di tutti i tipi (1098, 999r ed s, speed, k1200s, un paio di tuono factory, fireblade etc..) ma nessuna mi ha "divertito" come la HM (per l'uso che faccio io della moto: strade di passo o tutte curve, 2-300 km ad uscita). E' la classica moto che ti tira giu' dal divano il sabato o la domenica per andare a fare due pieghe, anche se non hai pi? 30 anni e la "fame di moto" non e' pi? quella dei tempi d'oro.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Come ti hanno gi? detto avevo una 1098, e purtroppo ? quel tipo di guida che mi piace...
                      Concordo pienamente su chi dice che l'HYM ? un animale da passi e strade tutte curve, ma a mio parere richiede parecchio pelo per divertirsi come si deve, e tanto vale ritornare alla stradale
                      Consiglio che posso darti ? provala come si deve, io prima di prenderla l'ho provata 3 volte, ma nonostante ci? e 4000Km di curve non mi ci trovo

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by cosimo View Post
                        I giudizi che chiedi sulla Hyper sono ovviamente relativi, dato che immagino che tu provenga da moto supersportiva. Nel senso: le moto nate per viaggiare comodi, velocemente, in 2 e magari con bagaglio sono altre. Questo vale per la HM e per qualunque sportiva a manubri bassi o naked da sparo.

                        Se pero' relativizzi, allora il discorso cambia: la HM e' una moto sportiva ideale per i passi e le strade tutte curve, che appunto su queste strade consente di divertirsi un poco pi? comodamente che con i semimanubri. E se devi portare un passeggero, questi star? certamente pi? comodo che su una supersport per la possibilit? non da poco di tenere le gambe pi? distese per via della maggior distanza tra sella e pedane rispetto alle solite sportive.

                        Uso pista: qualcuno su citava la kappa 990 SMR. Non condivido affatto il giudizio generale di superiorit? di questa rispetto alla HM. La kappa e' (nettamente) superiore solo in una caratteristica: la velocit?, cosa che non serve su strada (a meno che uno non ami andare a manetta in autostrada) dove invece la coppia strabordante del desmodue 1100 e la ciclistica super affilata fanno della HM uno strumento estremamente competitivo. In pista, specie se pista veloce (muggio, Monza, valle etc), la kappa si fa certamente preferire. Solo che secondo me, se la variabile pista e' quella determinante nella tua scelta, allora qualunque seicento e' molto pi? efficace della kappa e di qualsiasi nuda in generale.

                        Quoto chi dice che la HM vada presa con le molle: al primo approccio, specie venendo da semimanubri, la postura comodissima ed il peso piuma danno una immediata sensazione di "facilita". Invece, la HM 1100, specie se S, ha quote, freni, cerchi etc che costituiscono un pacchetto da imparare a portare al limite con cautela, la sua reattivit? non ne fa certo una moto da neofiti.

                        Se devo darti un mio parere personale, da motociclista smaliziato, ti dico: ho posseduto tantissime moto di tutti i tipi (1098, 999r ed s, speed, k1200s, un paio di tuono factory, fireblade etc..) ma nessuna mi ha "divertito" come la HM (per l'uso che faccio io della moto: strade di passo o tutte curve, 2-300 km ad uscita). E' la classica moto che ti tira giu' dal divano il sabato o la domenica per andare a fare due pieghe, anche se non hai pi? 30 anni e la "fame di moto" non e' pi? quella dei tempi d'oro.
                        ti quoto in tutto... specialmente dove dici che non ? una moto da neofiti... ma ? una moto con la M maiuscola a tutti gli effetti....

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by cosimo View Post
                          Quoto chi dice che la HM vada presa con le molle: al primo approccio, specie venendo da semimanubri, la postura comodissima ed il peso piuma danno una immediata sensazione di "facilita". Invece, la HM 1100, specie se S, ha quote, freni, cerchi etc che costituiscono un pacchetto da imparare a portare al limite con cautela, la sua reattivit? non ne fa certo una moto da neofiti.
                          Involontariamente mi hai citato un altro pregio della SM 990, dove la HM richiede pi? impegno e concentrazione, la K ti permette di dargli del tu gi? dopo pochi km grazie a posizioni e quote meno esasperate, ? molto facile andarci forte, perlomeno pi? facile dell'HM a mio parere.

                          Originally posted by cosimo View Post
                          E' la classica moto che ti tira giu' dal divano il sabato o la domenica per andare a fare due pieghe, anche se non hai pi? 30 anni e la "fame di moto" non e' pi? quella dei tempi d'oro.
                          Qui non posso che quotare, diventano divertenti pure le straduzze di campagna, hai come la sensazione che tutto il mondo diventi un parco giochi.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            vorrei delle opinioni dai possessori di Hyper 1100 in particolare per:
                            uso in coppia
                            affidabilit?
                            Viaggi
                            pista
                            consumo km\lt
                            Grazie a quanti mi daranno delle indicazioni
                            Premesso che io arrivo dall'Enduro, ultima motoGilera RC 600 con la quale son arrivato fino in Grecia (Torino - Brindisi in giornata)

                            comodit?: per me ottima, poco riparo dal vento
                            uso in coppia: come sopra, la differenza ? che da solo puoi arretrare un p? oltre i 130-140 per il vento, in due non ti muovi e a quelle velocit? prolungate ? faticosa
                            affidabilit?: 6000km per ora tutto ok
                            Viaggi: da fare
                            pista: mai andato
                            consumo km\lt: originale circa 15-17
                            Grazie a quanti mi daranno delle indicazioni

                            Volevo Ducati, ma il monster non mi piaceva (anche se il nuovo modello ammetto che mi piace parecchio), gli stradali van troppo forte e ci vai sostanzialmente da solo, il boiler por carit?...

                            Per me l'hyper ? perfetta per le mie esigene. Ci porto a spasso mio figlio, la donna, vado in giro con i pistaioli.

                            E' molto maneggevole, io che arrivo dall'enduro faccio fatica a piegare perch? son abituato ancora alla ruota da 21 davanti, con questa vai molto pi? forte e puoi piegare decisamente di pi? ma ci devo prender la mano.

                            L'unica pecca trovata ? il motore un p? fiacchetto.... ma basta qualche modifica e poi va che ? un piacere.

                            Del K non dico nulla perch? non l'ho mai provata ed in ogni caso non mi piace, per me pu? andare anche il doppio.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Vi ringrazio!
                              sapete, siccome quest'anno ormai è andato, l'anno prossimo vorrei decidermi a cambiare la mia con l'hyper,...ho visto che cominciano ad essercene parecchie di usate e anche a prezzi abbordabili per le mie tasche si intende
                              Diciamo che esteticamente mi fa impazzire (sopratutto bianca o nera col telaio rosso) comunque andrò a provarla ancora

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X