Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

A voi... maniaci della pulizia della moto.... help meee!!!!

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    A voi... maniaci della pulizia della moto.... help meee!!!!

    Date un'occhiata qu?....!!!
    (su consiglio di Maoni...!!! )



  • Font Size
    #2
    uguale a come lavi tutte le altre moto.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by simo1098(s)ardo View Post
      uguale a come lavi tutte le altre moto.
      Quindi sgrassante e idropulitrice a caldo???

      Comment


      • Font Size
        #4
        La mia l'acqua non la vede, ma quando è successo l'ho lavata a mano, come sempre. Ho levato tutte le carene e pulita pezzo, pezzo con pennelli, acqua e sapone (a mano) . . . ci vuole molto tempo però!
        Se la lavi con l'idropulitrice ti consiglio di usarla da lontano de non dirigerla su parti "nevralgiche" . . . tipo impianto elettrico, mozzi ruota e trasmissione . . . sul 999 rischi di non ripartire, soprattutto con il 2003-2004!!!

        Comment


        • Font Size
          #5
          le carene le ho gia tutte smontate... Oggi pomeriggio comincio a fare il "bucato"..!!!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Paiolino View Post
            Quindi sgrassante e idropulitrice a caldo???
            se le hai sempre lavate cosi fai pure

            Comment


            • Font Size
              #7
              io personalmente l'idropulitrice non la userei...
              userei come acqua corrente la pistola per fiori in modalità pioggerellina...

              bagni abbondantemente le carene una bella passata di sapone usando non uno ma due secchi... uno in cui metti l'acqua e sapone (prendine uno buono.. la differenza si sente) e uno in cui metti acqua (lo userai per risciacquare e strizzare ogni volta la pezzetta che userai per pulire la moto.. prima di reintigerla nel secchio con acqua e sapone
              ).
              NON e ripeto NON usare la classica spugna... ma o un guanto in microfibra o un panno in microfibra oppure va benissimo un normale asciugamano (come dimensioni quelli da "piedi" direi che sono ottimali) abbastanza morbido..
              parti dalle zone meno sporche e procedi via via a quelle più sporche (sulle macchine in pratica significa dall'alto verso il basso)

              quando avrai completato il lavaggio un giro in lavatrice per la pezzetta usata è "d'obbligo"

              per i cerchi (che dovrebbero essere la prima cosa che laverai) personalmente mi trovo molto bene con acqua e sapone "additivato" con un po' di sgrassatore al sapone di marsiglia poi abbondante acqua per risciacquare e via...

              per la zona motore e radiatori consiglio il petrolio bianco.. dato con un pennello...

              per il resto si beh lubrificare bene la catena.. ed occhio a

              1) non fare andare troppa acqua nella zona dei quadri elettrici

              2) non far asciugare la carrozzeria dal sole... o usi un panno in microfibra per tamponare via l'acqua.. o un compressore per soffiarla via (se ne hai uno bello grosso direi che è la soluzione migliore) oppure prendi una di quelle finte pelli di daino che sono fatte con una specie di silicone... molto morbide ed a differenza della vera pelle di daino non rigano la carrozzeria!!!


              :EDIT

              prima di comprarmi una cera seria... passavo sulla carena della moto (nel mio caso le poche sovrastrutture) il pronto per legno... quello spray... te lo consiglio vivamente... lo passi tutte le volte che usi la moto appena rientri.. ci metti un minuto due a dir tanto usando un panno in microfibra... e la carrozzeria saraà sempre super brillante e "morbidissima"
              Last edited by Mr. Q; 30-05-10, 16:34.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by in_quiete View Post
                La mia l'acqua non la vede, ma quando ? successo l'ho lavata a mano, come sempre. Ho levato tutte le carene e pulita pezzo, pezzo con pennelli, acqua e sapone (a mano) . . . ci vuole molto tempo per?!
                Se la lavi con l'idropulitrice ti consiglio di usarla da lontano de non dirigerla su parti "nevralgiche" . . . tipo impianto elettrico, mozzi ruota e trasmissione . . . sul 999 rischi di non ripartire, soprattutto con il 2003-2004!!!
                confermo nonostante abbia usato una normale canna dell'acqua

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Mr. Q View Post
                  io personalmente l'idropulitrice non la userei...
                  userei come acqua corrente la pistola per fiori in modalit? pioggerellina...

                  bagni abbondantemente le carene una bella passata di sapone usando non uno ma due secchi... uno in cui metti l'acqua e sapone (prendine uno buono.. la differenza si sente) e uno in cui metti acqua (lo userai per risciacquare e strizzare ogni volta la pezzetta che userai per pulire la moto.. prima di reintigerla nel secchio con acqua e sapone
                  ).
                  NON e ripeto NON usare la classica spugna... ma o un guanto in microfibra o un panno in microfibra oppure va benissimo un normale asciugamano (come dimensioni quelli da "piedi" direi che sono ottimali) abbastanza morbido..
                  parti dalle zone meno sporche e procedi via via a quelle pi? sporche (sulle macchine in pratica significa dall'alto verso il basso)

                  quando avrai completato il lavaggio un giro in lavatrice per la pezzetta usata ? "d'obbligo"

                  per i cerchi (che dovrebbero essere la prima cosa che laverai) personalmente mi trovo molto bene con acqua e sapone "additivato" con un po' di sgrassatore al sapone di marsiglia poi abbondante acqua per risciacquare e via...

                  per la zona motore e radiatori consiglio il petrolio bianco.. dato con un pennello...

                  per il resto si beh lubrificare bene la catena.. ed occhio a

                  1) non fare andare troppa acqua nella zona dei quadri elettrici

                  2) non far asciugare la carrozzeria dal sole... o usi un panno in microfibra per tamponare via l'acqua.. o un compressore per soffiarla via (se ne hai uno bello grosso direi che ? la soluzione migliore) oppure prendi una di quelle finte pelli di daino che sono fatte con una specie di silicone... molto morbide ed a differenza della vera pelle di daino non rigano la carrozzeria!!!


                  :EDIT

                  prima di comprarmi una cera seria... passavo sulla carena della moto (nel mio caso le poche sovrastrutture) il pronto per legno... quello spray... te lo consiglio vivamente... lo passi tutte le volte che usi la moto appena rientri.. ci metti un minuto due a dir tanto usando un panno in microfibra... e la carrozzeria sara? sempre super brillante e "morbidissima"
                  Quoto tutto,ma 'sta cosa del Pronto non la sapevo.
                  Cio?,uso il Pronto per legno ed normale panno...ma su carrozzeria pulita o sporca?E' tipo una cera?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by marvindesmo2 View Post
                    Quoto tutto,ma 'sta cosa del Pronto non la sapevo.
                    Cio?,uso il Pronto per legno ed normale panno...ma su carrozzeria pulita o sporca?E' tipo una cera?
                    pulita pulita :-)

                    o lievissimamente sporca...

                    l'ho visto usare in sbk dai meccanici. dopo ogni turno una passatina di pronto spray e la moto (le carrozzerie) erano sempre brillucicantissime!!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Figata.
                      Domani vado al supermerGato a prendere il Pronto Legno,....

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by marvindesmo2 View Post
                        Figata.
                        Domani vado al supermerGato a prendere il Pronto Legno,....
                        dimmi poi che frutti crescono

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          occhio solo a non spruzzarlo sulla sella che sennò diventa scivolosissima!! ;-)

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by simo1098(s)ardo View Post
                            dimmi poi che frutti crescono
                            Spero che crescano banane :giulius:
                            Gi? mi immagino il serbatoio tarlato con i nodi
                            Last edited by marvindesmo2; 30-05-10, 21:07.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Mr. Q View Post
                              pulita pulita :-)

                              o lievissimamente sporca...

                              l'ho visto usare in sbk dai meccanici. dopo ogni turno una passatina di pronto spray e la moto (le carrozzerie) erano sempre brillucicantissime!!!
                              pure io uso il pronto x mobili , quello in schiuma

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X