Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Cerchi: carbonio o magnesio?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by livelegend View Post
    i cerchi da corsa sono in magnesio

    con quelli in carbonio si scaldano i dischi in quanto tra disco e cerchio non c'? pi? scambio termico
    Questo non ? proprio vero in quanto in 125 e 250 fino all'anno scorso usano magnesi e/o carbonio in maniera indifferente in riferimento al riscaldamento ma in base alla pista..

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by livelegend View Post
      sulla R1 98 ho i cerchi in magnesio forgiato marchesini dal 2000
      10 anni
      pista e molta strada e un paio di incidenti
      40 mila km
      30 mila di buche di Roma

      mai controllati
      sicuro che sono magnesio???

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by livelegend View Post
        sulla R1 98 ho i cerchi in magnesio forgiato marchesini dal 2000
        10 anni
        pista e molta strada e un paio di incidenti
        40 mila km
        30 mila di buche di Roma

        mai controllati
        infatti pensavo a te quando ho scritto
        avevo letto che hai i cerchi da una vita e non li hai mai revisionati


        cmq riguardo lo scambio termico tra dischi e cerchi aveva risposto un ingegnere che era una cosa trascurabile, soprattutto poi per un amatore

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by MSIAMD View Post
          Questo non è proprio vero in quanto in 125 e 250 fino all'anno scorso usano magnesi e/o carbonio in maniera indifferente in riferimento al riscaldamento ma in base alla pista..
          le 125 scaldano i dischi ???

          parliamo di moto da 210 220 kg in ordine di marcia con dischi in acciaio
          cioè le nostre
          con i dischi in carbonio avviene un anomalo surruscaldamento dei dischi

          ciò è stato provato
          Last edited by livelegend; 19-06-10, 14:41.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by MSIAMD View Post
            Questo non ? proprio vero in quanto in 125 e 250 fino all'anno scorso usano magnesi e/o carbonio in maniera indifferente in riferimento al riscaldamento ma in base alla pista..
            infatti. cmq la questione del surriscaldamento dei dischi ? stato smentito da parecchi.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by luigiRR View Post
              infatti pensavo a te quando ho scritto
              avevo letto che hai i cerchi da una vita e non li hai mai revisionati


              cmq riguardo lo scambio termico tra dischi e cerchi aveva risposto un ingegnere che era una cosa trascurabile, soprattutto poi per un amatore
              il mio amico dante del vecchio amatore di 52 anni 2,01 al mugello
              con F4 aveva i cerchi magnesio forgiato marchesini

              poi avendola fatta tutta carbonio in collaborazione con la corbon dream mise anche i cerchi BST in carbonio

              a magione in prova fece 3-4 brutti lunghi, considerato l'impianto brembo di livello non si capiva il problema

              poi capimmo che erano i cerchi
              rimessi i magnesio problema scomparso

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by MSIAMD View Post
                sicuro che sono magnesio???
                magesio forgiato marchesini
                era appena entrato l'euro pagati 2500 euro

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by livelegend View Post
                  magesio forgiato marchesini
                  era appena entrato l'euro pagati 2500 euro
                  hei meglio cos?.. una sicurezza in pi?..

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by livelegend View Post
                    le 125 scaldano i dischi ???

                    parliamo di moto da 210 220 kg in ordine di marcia con dischi in acciaio
                    cio? le nostre
                    con i dischi in carbonio avviene un anomalo surruscaldamento dei dischi

                    ci? ? stato provato
                    siccome parlavi di moto da corsa...

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by livelegend View Post
                      il mio amico dante del vecchio amatore di 52 anni 2,01 al mugello
                      con F4 aveva i cerchi magnesio forgiato marchesini

                      poi avendola fatta tutta carbonio in collaborazione con la corbon dream mise anche i cerchi BST in carbonio

                      a magione in prova fece 3-4 brutti lunghi, considerato l'impianto brembo di livello non si capiva il problema

                      poi capimmo che erano i cerchi
                      rimessi i magnesio problema scomparso
                      lessi che nei cerchi in carbonio pu? esserci (spero di nn ricordare male) un maggiore slittamento dello pneumatico rispetto ai cerchi in materiali classicamente utilizzati. potrebbe essere questa la causa dei problemi avuti in pista. la questione del surriscaldamento del disco ? a detta di molti una argomentazione un po debole.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by livelegend View Post
                        sulla R1 98 ho i cerchi in magnesio forgiato marchesini dal 2001
                        10 anni
                        pista e molta strada e un paio di incidenti
                        40 mila km
                        30 mila di buche di Roma

                        mai controllati
                        Come fare 1.000.000 di chilometri senza cambiare olio...

                        ... magari va tutto bene, magari no.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by livelegend View Post
                          il mio amico dante del vecchio amatore di 52 anni 2,01 al mugello
                          con F4 aveva i cerchi magnesio forgiato marchesini

                          poi avendola fatta tutta carbonio in collaborazione con la corbon dream mise anche i cerchi BST in carbonio

                          a magione in prova fece 3-4 brutti lunghi, considerato l'impianto brembo di livello non si capiva il problema

                          poi capimmo che erano i cerchi
                          rimessi i magnesio problema scomparso

                          Vabbe che non giro da primi posti (5.8 sec dal record di pista con motori desmo 2V 800/1000), poi con 100 kg de peso sai ndo vado, pero' sta cosa che i cerchi in carbonio ti cambiano la guida non e' che faccia piacere.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by MiKiFF View Post
                            Come fare 1.000.000 di chilometri senza cambiare olio...

                            ... magari va tutto bene, magari no.

                            con la sola differenze che in questo caso rischi di rovinare il motore... con i cerchi invece...

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              ma scusate, non basta coprire con la vernice le parti esposte ? Addirittura mandare in revisione ?

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by livelegend View Post
                                sulla R1 98 ho i cerchi in magnesio forgiato marchesini dal 2001
                                10 anni
                                pista e molta strada e un paio di incidenti
                                40 mila km
                                30 mila di buche di Roma

                                mai controllati
                                40mila km e 30mila buche a roma?
                                impossibile......piu' giusto 1000 km e 30mila buche a roma....i restanti 39mila km fatti fuori roma.....giusto?
                                comunque, non so qualitativamente ma i PVM 7 razze a Y in mag forgiato sono meravigliosi.....quasi al pari di un bst

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X