Da GPONE
Nel secondo turno di test sul nuovo circuito di Aragon, ancora miglior tempo per il giovane spagnolo Marc Marquez, in testa al mondiale 125 (per un punto) dalla vittoria di domenica scorsa nel GP di Barcellona. Dietro di lui, confermano l'ottimo stato di forma i due spagnoli del Team Tuenti Raing Pol Espargar?, secondo, ed Efren Vazquez, terzo.
In Moto2 miglior tempo per il giapponese Shoya Tomizawa, che oggi ? stato vittima anche di una scivolata senza per? alcuna conseguenza fisica.
Secondo tempo per lo spagnolo Julian Simon e terzo tempo per il leader del mondiale Toni Elias.
Quarto tempo per il nostro Simone Corsi che si ? dedicato meno ai tempi e pi? a provare materiale nuovo.
Cos? gli altri italiani: 5? Rolfo, 7? Iannone, 16? Corti, 25? Pasini
Oggi hanno provato anche i piloti della MotoGp Nicky Hayden (ha provato una Suter), Aleix Espargar? e Mika Kallio hanno provato una Ducati 1198 il cui motore pare si sia rotto a causa del cambio stradale (e quindi non ?rovesciato?). Sui piloti, comunque, c'? il massimo del riserbo e non esistono telemetrie rese pubbliche.
Nel secondo turno di test sul nuovo circuito di Aragon, ancora miglior tempo per il giovane spagnolo Marc Marquez, in testa al mondiale 125 (per un punto) dalla vittoria di domenica scorsa nel GP di Barcellona. Dietro di lui, confermano l'ottimo stato di forma i due spagnoli del Team Tuenti Raing Pol Espargar?, secondo, ed Efren Vazquez, terzo.
In Moto2 miglior tempo per il giapponese Shoya Tomizawa, che oggi ? stato vittima anche di una scivolata senza per? alcuna conseguenza fisica.
Secondo tempo per lo spagnolo Julian Simon e terzo tempo per il leader del mondiale Toni Elias.
Quarto tempo per il nostro Simone Corsi che si ? dedicato meno ai tempi e pi? a provare materiale nuovo.
Cos? gli altri italiani: 5? Rolfo, 7? Iannone, 16? Corti, 25? Pasini
Oggi hanno provato anche i piloti della MotoGp Nicky Hayden (ha provato una Suter), Aleix Espargar? e Mika Kallio hanno provato una Ducati 1198 il cui motore pare si sia rotto a causa del cambio stradale (e quindi non ?rovesciato?). Sui piloti, comunque, c'? il massimo del riserbo e non esistono telemetrie rese pubbliche.
Comment