Originally posted by marco636
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									View Post
								
							
						
					
				
				
			
		
tutti i dati/informazioni* che transitano tra il cruscotto->centralina motore->centralina DTC sono incanalati in un bus (solo 2 fili clock e dati)
denominato CAN. (Controller Area Network) che ormai hanno quasi tutte le moto e auto di ultima generazione e che permette il risparmio di quantità di fili e quindi peso, oltre alla possibilità di implementare funzioni che, con le normali connessioni elettriche erano praticamente impossibili.
La chiavetta Ducati DDA, ha due connettori a seconda di cosa deve fare:
- Nella fase di registrazione dati è connessa al connettore sulla moto.
- Nella fase di scarico dati è connessa al connettore USB di un PC.
Quindi, in fase 1 i dati che transitano sul bus CAN mentre si guida la moto vengono registrati nella memoria della chiavetta attraverso il connettore dedicato.
Nella fase2, quando si è davanti al PC, la chiavetta, sta volta connessa dall'altro lato, ossia connettore USB scarica i dati verso il programma DDA Analyzer per essere usati dall'utente.(come la figura messa prima da Desmo...)
Chiaramente, il costo non puo' essere lo stesso di una chiavetta USB comune da PC ma è più alto. Che poi potrebbe costare anche un po' meno.... potrebbe anche starci poichè la loro produzione è stata fatta su grandi quantità che permette il recupero dei soldi spesi per la progettazione dopo una certa quantità di pezzi venduti
 
 Bye

*: Temperatura, velocità, giri motore, intervento TC, rapporto cambio inserito, ecc...)

 e pelato
  e pelato  
  
							
						


 
							
						
Comment