Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Sinceramente rimpiango la fine degli anni novanta, quando giravo con la 916 SPS con motore mezzo sbk con 140 cv alla ruota e scarichi racing da 54 totalmente aperti...
Quando spalancavi suonavano gli antifurto, quando chiudevi suonavano gli antifurto, era un piacere...
Ora fa pi? rumore la caffettiera della mia vecchia mamma...
Lo sò benissimo che esce con il 190/50 ma forse non hai letto quello che chiedeva leobike :
L'anno scorso ho montato per fare una prova il 190\55 Racetech K2 ma per il momento con questa gomma ho usato la moto solo su strada.
Comunque la sensazione è di un migliore appoggio,di maggiore grip sulle spalle e viene da spalancare più in sicurezza quando si è giù a ginocchio per terra,anche se a occhio si nota che la gomma non calza proprio in maniera ottimale..certo che la guida in pista al limite è un'altra cosa..
Proprio per questo avrei piacere di sentire un po di pareri da parte di chi usa oppure ha usato questa soluzione in circuito dal momento che a Ottobre andrò a Misano e sono molto indeciso su quale gomma montare..
grazie
ICE il 190/55 non st? stretto aul cerchio, la 999 esce con il 190/55.
Io comunque non ho sentito grandi differenze tra 180/55 e 190/55, tanto che dopo aver usato quest'ultimo questa stagione per la prossima torno al primo.
Lo s? benissimo che esce con il 190/50 ma forse non hai letto quello che chiedeva leobike:
L'anno scorso ho montato per fare una prova il 190\55 Racetech K2 ma per il momento con questa gomma ho usato la moto solo su strada.
Comunque la sensazione ? di un migliore appoggio,di maggiore grip sulle spalle e viene da spalancare pi? in sicurezza quando si ? gi? a ginocchio per terra,anche se a occhio si nota che la gomma non calza proprio in maniera ottimale..certo che la guida in pista al limite ? un'altra cosa..
Proprio per questo avrei piacere di sentire un po di pareri da parte di chi usa oppure ha usato questa soluzione in circuito dal momento che a Ottobre andr? a Misano e sono molto indeciso su quale gomma montare..
grazie
Ruggero la mia era semplicemente una precisazione sul tuo primo post...dove avevi detto che la 999 usciva con il 190/55, poi ho letto i chiarimenti che chiedeva leobike...
Ruggero la mia era semplicemente una precisazione sul tuo primo post...dove avevi detto che la 999 usciva con il 190/55, poi ho letto i chiarimenti che chiedeva leobike...
Ops hai ragione ero convinto di aver scritto 190/50.
in pista dopo varie prove e direi meglio il 180 mi sembra più preciso lo sento meglio sotto il sedere il 190/55 sembra che molleggi troppo credo per la configurazione a gomma mantata la spalla si inarca troppo ...poi con 140cv.....sono quelli di un 750...che monta pure lui il 180..
in pista dopo varie prove e direi meglio il 180 mi sembra pi? preciso lo sento meglio sotto il sedere il 190/55 sembra che molleggi troppo credo per la configurazione a gomma mantata la spalla si inarca troppo ...poi con 140cv.....sono quelli di un 750...che monta pure lui il 180..
Si hai ragione,ma i valori di coppia sono decisamente diversi...
uscire con un bicilindrico da una curva di 2 o 3 e spalancare (in pista..) a full gas con qualche mm di gomma di pi? a terra ti rende un po pi? felice..
Io ho anche uno ZX10r del 2004 che uso prevalentemente su strada,ha di serie il cerchio da 6 pollici dietro ed anche su quella sono passato al 190\55 al posto del \50, confrontando le 2 gomme si vede chiaramente quanto sul cerchio da 5.5 le spalle assumano una forma un po troppo sacrificata..
mi manca solo il confronto in circuito..
grazie comunque del tuo parere...
in pista dopo varie prove e direi meglio il 180 mi sembra pi? preciso lo sento meglio sotto il sedere il 190/55 sembra che molleggi troppo credo per la configurazione a gomma mantata la spalla si inarca troppo ...poi con 140cv.....sono quelli di un 750...che monta pure lui il 180..
Si hai ragione,ma i valori di coppia sono decisamente diversi...
uscire con un bicilindrico da una curva di 2 o 3 e spalancare (in pista..) a full gas con qualche mm di gomma di pi? a terra ti rende un po pi? felice..
Io ho anche uno ZX10r del 2004 che uso prevalentemente su strada,ha di serie il cerchio da 6 pollici dietro ed anche su quella sono passato al 190\55 al posto del \50, confrontando le 2 gomme si vede chiaramente quanto sul cerchio da 5.5 le spalle assumano una forma un po troppo sacrificata..
mi manca solo il confronto in circuito..
grazie comunque del tuo parere...
mah.. ho affrontato proprio in questi giorni sto problema perch? in cerca di una gomma per saltare il fine stagione ma ahim? anche i 600 ora usano i 190... e quindi di pneu "riciclati uso pista" in misura 180 non se ne trovano, almeno qui in zona.... ma come fino ad un paio di anni f? ci si chiedeva se montare un 180 sui mille e ora si montano i 190 sui 600? o 750 che siano? sull'r1 ho provato di tutto in pista, 190/50, 180/55 e 190/55. il 180 da scartare subito sul 1000, il 190/50 onesto e sincero, col 190/55 la moto sembrava quasi facesse fatica a tirarlo per? tanta tanta fiducia e appoggio.. e boh... cmq se uno deve seguire sta linea di pensiero attuale su un 999 ci vorrebbe il 200
p.s.: in pista uno usa quello che gli pare ma se l'utilizzo ? anche stradale.... a libretto credo sia omologato il 190/50 ergo "tastando testicula" ? bene attenersi alle omologazioni.. motivo per cui anche io oggi sono a piedi.. la moto dovevo ritirarla stamattina all'apertura solo che hanno montato per errore un 190 sul 749, pur di non rimanere a piedi (mi ero fatto accompagnare e mandato via l'accompagnatore) dopo vari tira e molla ho accettato di tenermi il 190 con ovvio sconto sul prezzo e a patto che fosse omologato a libretto.. misura 190/55!! ovvio pure che la misura omologata ? 190/50 e quindi sono a piedi. chi mi da uno strappo a casa?
Sinceramente rimpiango la fine degli anni novanta, quando giravo con la 916 SPS con motore mezzo sbk con 140 cv alla ruota e scarichi racing da 54 totalmente aperti...
Quando spalancavi suonavano gli antifurto, quando chiudevi suonavano gli antifurto, era un piacere...
Rag? ma nessuno s? come avviare la pratica di omologazione del 190/55?A chi si dovrebbe inviare la richiesta in Ducati?
Io mi ero interessato chiamando in Ducati chiedendo se risultava che qualcuno avesse fatto omologazione a libretto a me avevano risposto di no......credo che farlo sia un po un casino e per questo nessuno ci avra provato penso ma nn ne sono sicuro......
Comment