Chiedo consiglio....ho un 1098 s prontopista da pochi giorni, la ho provata il fine settimana scorso alla rehm di misano, sono entusiasta. Siccome vengo da una moto leggermente + potente, cbr 1000 2009, mi chiedevo, avendo solo termignoni completo+filtro e centralina ducati, cosa fareste per ottenere qualche cavallo, oltre che cambiare il motore con il 1198?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
potenziare 1098
Collapse
X
-
Lavorazione delle teste.Originally posted by mimmo.com View PostChiedo consiglio....ho un 1098 s prontopista da pochi giorni, la ho provata il fine settimana scorso alla rehm di misano, sono entusiasta. Siccome vengo da una moto leggermente + potente, cbr 1000 2009, mi chiedevo, avendo solo termignoni completo+filtro e centralina ducati, cosa fareste per ottenere qualche cavallo, oltre che cambiare il motore con il 1198?
-
A piedi!- Apr 2009
- 23
- 47
- Maschio
- 0
- CASTELLARANO(RE)
- Meccanico delle mie adorate Ducati
- Ducati
- Send PM
Fai prima a comperare direttamente un motore completo da stk revisionato che con una stupidata te lo tirano dietro
Se inizi ad aprirlo apri anche il portafiglio non finiresti piu' vendi il tuo e secondo me con 1500 al max 2000 ti faresti un bel gioco divertente
Comment
-
A piedi!- Apr 2009
- 23
- 47
- Maschio
- 0
- CASTELLARANO(RE)
- Meccanico delle mie adorate Ducati
- Ducati
- Send PM
-
-
Se non vuoi compromettere pi? di tanto l'affidabilit? del motore gli interventi da fare sono pochi:Originally posted by mimmo.com View PostChiedo consiglio....ho un 1098 s prontopista da pochi giorni, la ho provata il fine settimana scorso alla rehm di misano, sono entusiasta. Siccome vengo da una moto leggermente + potente, cbr 1000 2009, mi chiedevo, avendo solo termignoni completo+filtro e centralina ducati, cosa fareste per ottenere qualche cavallo, oltre che cambiare il motore con il 1198?
- Rivedere la fasatura delle camme
- Montare un volano alleggerito
- Montare i condotti dell'air box maggiorati (con relative carene uso pista a bocche larghe)
Pi? di questo ti sconsiglio di andare... gi? il motore non ? robustissimo, se poi intervieni pi? radicalmente sta insieme solo con revisioni super ravvicinate non oltre i 1500Km.
Comment
-
Lavorazione delle teste
Fasatura camme
Mappatura fatta ad-hoc
Hai una moto con una 15cina di puledri in pi?, un'erogazione paurosa e un'affidabilit? accettabile, il tutto con una spesa sui 2000euro
Comment
-
A piedi!- Apr 2009
- 23
- 47
- Maschio
- 0
- CASTELLARANO(RE)
- Meccanico delle mie adorate Ducati
- Ducati
- Send PM
Penso che se vende il suo prende da 1500 a 2000 piu' aggiunge i 2000 arriva circa a 4000 e con questi compra qualcosa con ben piu' di 15 cavalli e in piu' ha un motore di ultima generazione piu' affidabile perche' e' vero che recuperi cavalli come dici tu con un paio di lavorazioni ma a banco al massimo con cosi' poco arrivi a segnare circa 170
Comment
-
Non credo che con 4000euro riesci a prendere un motore della R...E anche se lo travassi ci vorrebbe tutta l'alimentazione, la R ha doppio iniettore per cilindro, ed elettronica a corredo...Originally posted by ContiRacing View PostPenso che se vende il suo prende da 1500 a 2000 piu' aggiunge i 2000 arriva circa a 4000 e con questi compra qualcosa con ben piu' di 15 cavalli e in piu' ha un motore di ultima generazione piu' affidabile perche' e' vero che recuperi cavalli come dici tu con un paio di lavorazioni ma a banco al massimo con cosi' poco arrivi a segnare circa 170
Un motore 1198 ha comunque delle teste "grezze" da affinare e andrebbe fatta comunque una fasatura ad-hoc.
Senza considerare poi che lo scarico della 1098 non v? bene sulla 1198, come minimo per i collettori che vanno sulle teste.
Poi ovvio dipende tutto dal budget che uno ha a disposizione, ma visto quanto ***** viaggiava la mia 1098 con teste lavorate e scarico, senza nemmeno una mappatura e una fasatura ad-hoc, non avrei dubbi su cosa fare...
Comment
-
Desmo ma un motore lavorato come dici tu con che intervalli di manutenzione va tenuto e a che costi ??....per uso esclusivo in pista chiaramenteOriginally posted by desmodannato View PostNon credo che con 4000euro riesci a prendere un motore della R...E anche se lo travassi ci vorrebbe tutta l'alimentazione, la R ha doppio iniettore per cilindro, ed elettronica a corredo...
Un motore 1198 ha comunque delle teste "grezze" da affinare e andrebbe fatta comunque una fasatura ad-hoc.
Senza considerare poi che lo scarico della 1098 non v? bene sulla 1198, come minimo per i collettori che vanno sulle teste.
Poi ovvio dipende tutto dal budget che uno ha a disposizione, ma visto quanto ***** viaggiava la mia 1098 con teste lavorate e scarico, senza nemmeno una mappatura e una fasatura ad-hoc, non avrei dubbi su cosa fare...

Comment
-
Considerando che non vai ad aumentare il numero di giri, ma vai a migliorare il materiale di serie, credo che una manutenzione dimezzata (circa 5000km) rispetto a una moto standard sia pi? che sufficiente per divertirti, a menoch? non fai qualche campionato, ma ti limiti a delle prove libere per amatori, il motore di sicuro non ti esploder?. Credo che i veri problemi iniziano a sorgere quando si vanno a cambiare componenti strutturali, tipo pistoni, ma se uno si limita ad affinare il materiale di serie, esce fuori un bel motore.Originally posted by Dy27 View PostDesmo ma un motore lavorato come dici tu con che intervalli di manutenzione va tenuto e a che costi ??....per uso esclusivo in pista chiaramente
Comment
-
Io dico proprio di no.. a 5000Km il motore originale ci può arrivare pure... ma non è detto proprio per nulla... anche se non è bello da dire questi motori sono un tantinello fragili e le revisioni per chi fa' solo pista ma che vuol staree sul sereno bisognerebbe farle a 2000Km. Detto da uno che ha rotto 2 motori ques'anno... e il limitatore non l'ho spostato da nessuna parte.. avevo solo i pistoni.
E pure un mio sponsor con la R 2 settimane fa' a stretto le bronzine al mugello con moto completamente originale... pure Cokidrug sempre mugello ha rotto con la S originale e aveva meno di 3500Km.
Diciamo che questi motori non sono proprio un mostro di affidabilità.
Comment
-
sti cazzi!!!Originally posted by sandro76 View PostIo dico proprio di no.. a 5000Km il motore originale ci pu? arrivare pure... ma non ? detto proprio per nulla... anche se non ? bello da dire questi motori sono un tantinello fragili e le revisioni per chi fa' solo pista ma che vuol staree sul sereno bisognerebbe farle a 2000Km. Detto da uno che ha rotto 2 motori ques'anno... e il limitatore non l'ho spostato da nessuna parte.. avevo solo i pistoni.
E pure un mio sponsor con la R 2 settimane fa' a stretto le bronzine al mugello con moto completamente originale... pure Cokidrug sempre mugello ha rotto con la S originale e aveva meno di 3500Km.
Diciamo che questi motori non sono proprio un mostro di affidabilit?.
Last edited by SPINORR; 14-10-10, 09:25.
Comment
X

Comment