Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
guarda stasera sono nostalgico........sono sempre stato un giovane vecchio......e poi l'autunno....le foglie secche...la pioggia....giuseppe....maoni......
guarda stasera sono nostalgico........sono sempre stato un giovane vecchio......e poi l'autunno....le foglie secche...la pioggia....giuseppe....maoni......
Ottima l'accoppiata foglie secche con Maoni e Giuseppe...
magari a trovalla casa sul rettilineo der baretto......
cmq la vecchia R1 si guida anche in pista
everluke che ? un amatore da 4 pistate in vita sua a vallelunga ha fatto poco pi? di 50
ti assicuro che il 90% fatica a girare con quei tempi
fateve na R1 98-00 al posto di una 848 EVOLUTIONACIFRA che fa 11.3 sui 400 come una enduro e che in pista va cmq guidata
appunto! fatevi la mia
superdivertimento low-cost!
Come morale non fa una piega ma considera anche il fattore guida, non sono in molti che riescono a guidare in sicurezza una R1 di quell'epoca, se ricordo bene aveva i carburatori ed un'erogazione non propio lineare.
Se la mettiamo sul piano del risparmio, il tuo ragionamento non fa una piega, anche se devi considerare che una moto di 12 anni avra' pur bisogno di un profondo tagliando ma se si parla di guidabilita' non credo che il paragone ci possa stare, sto parlando come motociclista e non come ducatista.
ora ti parlo seriamente
ho messo il confronto con la vecchia R1 solo per il risultato sui 400 mt, dove in effetti molti anni fa ma già con strumenti di rilevazione validi la vecchia R1 era intorno al 10
(per gpm.........fidati sui 400 mt la vecchia r1 si mette dietro tutto......)
se parliamo di moto nel complesso, io sono un grande estimatore della vecchia R1 quindi sicuramente di parte.
ho diverse moto, ho avuto anche un paio di italiane blasonate, ho guidato tutti i ducati dai semplici 1098 s agli R compresi i migliori di questo forum come quello di dany, e alla fine degli anni 90 facevo spesso a cambio con 996 di amici...........insomma le conosco tutte
e un idea generale di come deve andare una buona moto me la sono fatta, e ti dico che la vecchia R1 è un ottima moto, su strada è praticamente imbattibile se be guidata
in pista va molto bene, meglio di quanto uno può pensare
io stesso l'ho riusata in pista poco tempo fa con scetticismo e alla fine giravo come con le moto di oggi........
questo è everluke moto originale come si può vedere specchi e frecce comprese, pochi giorni fa ha fatto gli stessi tempi che la media fa con la S RR.........
avendo un paio di R1 vecchie e potendole usare magari appena sceso dalla F4 312 o dalla BMW S RR o dalla GSXR preparata..........devo dire che è ancora molto valida, a dispetto delle minchiate che possiamo avere tutti in testa
minchiate che portano a trovare usata una vecchia R1 a 2500 euro
daltronde se la R1 98 nel 1998 era imbattibile (al mugello girò 1 secondo meglio del riferimento di allora che era la 916...........) era la moto venuta dal futuro, era la pietra miliare.........la pietra di paragone...........la regina.......la N°1 (ho riportato solo alcuni dei titoli dei gironali dell'epoca)
oggi non può essere un cesso
io mi ci sono sempre appoggiato fino ai carter senza mai cadere
Comment