Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Manutenzione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Manutenzione

    Avendo appena preso la mia prima moto (748 MY'03) non so quale tipo di manutenzione e con che frequenza richieda (oltre ai normali tagliandi prescritti), faccio un elenco di ci? che so:

    - ingrassaggio catena ogni 500km (grasso spray)
    - pulizia catena ogni 1000/1500 km (gasolio bianco)
    - controllare pastiglie freni
    livello olio, liquido frizione, liquido freni, liquido raffreddamento
    - pulizia filtro aria (ogni quanto?)
    - controllare candele (ogni quanto?)


    Siccome ho intenzione di curarla minuziosamente attendo consigli sia per la manutenzione indispensabile che per quella pi? "sottile". (qulache trucco che conoscete x prolungare la vita e la bellezza della moto e delle sue componenti)
    Grazie in anticipo!

  • Font Size
    #2
    tutte le cose che hai elencato sono giuste e ti consiglio di farle spesso!tanto ? anche bello dedicare un p? di tempo alla moto
    Ti consiglio di attenerti scrupolosamente ai tagliandi che ducati ti dice di fare ogni 10000 km e di rivolgerti a persone competenti e vedrai che tutto andr? OK!

    Comment


    • Font Size
      #3
      1 consiglio per esperienza personale!
      Mai e poi mai tirarci da freddo, e meno che mai sbagliarti e prendere un fuorigiri da freddo!!!!!!!

      Comment


      • Font Size
        #4
        I motori DUCATI, abbisognano di qualche "curetta" in pi? ? vero,

        ma se ti attieni a quello che prescrive la casa madre, vedrai che NON avrai grossi problemi.

        -La pulizia ed ingrasaggio della catena, ti consiglio di farla ogni qual volta ne abbisogna (lo vedrai tu stesso, se per caso esci con pioggia, o ti fai qualche sessione in pista, la catena v? revisionata anche se non hai raggiunto i Km consigliati...)

        -Pulizia filtri, idem come sopra.

        -Controllo candele, se NON hai particolari problemi, ci pensa il meccanico quando farai la revisione.tagliando.

        -Livello liquidi, (sopratutto olio motore...) sono VISIBILI, quindi se noti ammanchi, fai il rabocco.

        -ASCOLTA E METTI IN PRATICA BENE, il consiglio di TOTO, prima di metterti in marcia, SCALDA BENE la moto, per questa operazione ti consiglio di inibire il contatto al cavalletto, cos?, finch? tu ti prepari per partire, accendi la moto e la lasci scaldarsi.



        BUON DIVERTIMENTO!!!!!

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by desmo4
          I motori DUCATI, abbisognano di qualche "curetta" in pi? ? vero,

          ma se ti attieni a quello che prescrive la casa madre, vedrai che NON avrai grossi problemi.

          -La pulizia ed ingrasaggio della catena, ti consiglio di farla ogni qual volta ne abbisogna (lo vedrai tu stesso, se per caso esci con pioggia, o ti fai qualche sessione in pista, la catena v? revisionata anche se non hai raggiunto i Km consigliati...)

          -Pulizia filtri, idem come sopra.

          -Controllo candele, se NON hai particolari problemi, ci pensa il meccanico quando farai la revisione.tagliando.

          -Livello liquidi, (sopratutto olio motore...) sono VISIBILI, quindi se noti ammanchi, fai il rabocco.

          -ASCOLTA E METTI IN PRATICA BENE, il consiglio di TOTO, prima di metterti in marcia, SCALDA BENE la moto, per questa operazione ti consiglio di inibire il contatto al cavalletto, cos?, finch? tu ti prepari per partire, accendi la moto e la lasci scaldarsi.



          BUON DIVERTIMENTO!!!!!

          Quoto pienamente, ma quella della pulizia catena ogni 1500km non la sapevo...

          Conosco gente che, girando solo su strada, e' gia' tanto se la tira la catena!!!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by desmo4
            I motori DUCATI, abbisognano di qualche "curetta" in pi? ? vero,

            ma se ti attieni a quello che prescrive la casa madre, vedrai che NON avrai grossi problemi.

            -La pulizia ed ingrasaggio della catena, ti consiglio di farla ogni qual volta ne abbisogna (lo vedrai tu stesso, se per caso esci con pioggia, o ti fai qualche sessione in pista, la catena v? revisionata anche se non hai raggiunto i Km consigliati...)

            -Pulizia filtri, idem come sopra.

            -Controllo candele, se NON hai particolari problemi, ci pensa il meccanico quando farai la revisione.tagliando.

            -Livello liquidi, (sopratutto olio motore...) sono VISIBILI, quindi se noti ammanchi, fai il rabocco.

            -ASCOLTA E METTI IN PRATICA BENE, il consiglio di TOTO, prima di metterti in marcia, SCALDA BENE la moto, per questa operazione ti consiglio di inibire il contatto al cavalletto, cos?, finch? tu ti prepari per partire, accendi la moto e la lasci scaldarsi.



            BUON DIVERTIMENTO!!!!!

            Quoto pienamente, ma quella della pulizia catena ogni 1500km non la sapevo...

            Conosco gente che, girando solo su strada, e' gia' tanto se la tira la catena!!!

            Comment


            • Font Size
              #7
              okkio a scaldare bene il motore:
              per scaldare bene nn devi lasciare la moto accesa 5 minuti ferma sul cavalletto. Questo fa male al motore, alle termiche e a tutti quegli organi pensati e progettati per lavorare a certe pressioni e con la moto in movimento.
              Per scaldare bene:
              - accendi la moto e tiemila al minimo per meno di un minuto (il tempo di o chiudere il garage o finire di chiudere il casco e mettere i guati)
              - partire e andare ad andatura trnauiqlla, ovvero nn superare mai un numero di giri motore (pi? o meno un terzo di quelli a disposizione) per un p?
              - quando in temp darci pure del gas magari le prime volte facendolgi prendere giri bene... e poi via.. SENZA RITEGNOOOOOOOOO

              Comment


              • Font Size
                #8
                Grazie a tutti, quella di come scaldarla non la sapevo, pensavo bastasse lasciarla accesa 5minuti...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  A proposito come faccio a inibire il contatto del cavalletto?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Gabry_83
                    A proposito come faccio a inibire il contatto del cavalletto?
                    Non ho mai avuto una ducati, ma scusate, non restano accese in folle con il cavalletto aperto, come tutte le moto del mondo?!?!?!?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Silver
                      Originally posted by Gabry_83
                      A proposito come faccio a inibire il contatto del cavalletto?
                      Non ho mai avuto una ducati, ma scusate, non restano accese in folle con il cavalletto aperto, come tutte le moto del mondo?!?!?!?
                      Ehm.... a dir la verit? no.
                      Credo sia per evitare di dimenticarselo aperto con conseguenze immaginabili...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Gabry_83
                        Ehm.... a dir la verit? no.
                        Credo sia per evitare di dimenticarselo aperto con conseguenze immaginabili...
                        Deh ih ih oh!!!!

                        Non finiranno mai di stupirmi!!!!
                        E fare come tutte le moto, che quando metti la prima con il cavalletto aperto, la moto si spegne?!?!?

                        Ditemi che il 999 non ? cos?!!!!! :P :P

                        Se ? come tutte le altre moto (ma ha sto punto mi sorgono dubbi) Basta che scolleghi il cablaggio del cavalletto e lo ponticelli con se stesso (il cablaggio)

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Gabry_83
                          Originally posted by Silver
                          Originally posted by Gabry_83
                          A proposito come faccio a inibire il contatto del cavalletto?
                          Non ho mai avuto una ducati, ma scusate, non restano accese in folle con il cavalletto aperto, come tutte le moto del mondo?!?!?!?
                          Ehm.... a dir la verit? no.
                          Credo sia per evitare di dimenticarselo aperto con conseguenze immaginabili...
                          Scusa ma cosa dici?

                          La moto in folle appoggiata sul cavalletto laterale non rimane accesa?

                          La mia MTS si, non credo che le altre moto Ducati siano diverse.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by gpm
                            Originally posted by Gabry_83
                            Originally posted by Silver
                            Originally posted by Gabry_83
                            A proposito come faccio a inibire il contatto del cavalletto?
                            Non ho mai avuto una ducati, ma scusate, non restano accese in folle con il cavalletto aperto, come tutte le moto del mondo?!?!?!?
                            Ehm.... a dir la verit? no.
                            Credo sia per evitare di dimenticarselo aperto con conseguenze immaginabili...
                            Scusa ma cosa dici?

                            La moto in folle appoggiata sul cavalletto laterale non rimane accesa?

                            La mia MTS si, non credo che le altre moto Ducati siano diverse.
                            te lo assicuro, se cerco di accenderla in folle col cavalletto gi?: nessun cenno di vita! e se la moto ? accesa in folle e tiro gi? il cavalletto si spegne!
                            Non ? molto comodo!

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              PERFETTA la descrizione di come "SCALDARE" bene la moto fatta da PALUTZ!!!!

                              Per quanto riguarda l'inibizione del cavaletto, IO ho fatto come ha scritto SILVER:
                              Basta che scolleghi il cablaggio del cavalletto e lo ponticelli con se stesso (il cablaggio)

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X