Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
calma, brembo ha smesso di vendere roba ai privati dopo che ? scoppiato il casino dei nottolini flottanti. praticamente dopo poco tempo che inizi? a venderli ci f? chi (sostituendoli agli originali non flottanti) si piant? perch? non li aveva montati bene e gli fece causa. ovviamente la causa la vinse la brembo, ma preferirono mettersi una mano sul sedere per evitare ulteriori problemi.
appunto... se fosse come dicono brembo NON AVREBBE potuto vendere ai privati neanche prima
Non trovo dove ho letto quella cosa (che l'ho letta e ha stupito pure me, prima o poi la ritrovo) ma ho rotto le scatole al commercialista in proposito e per fortuna mi sbagliavo. Mi cospargo di cenere il capo. Tutti possono farsi manutenzione da s?... ma a patto che:
1- Non sia richiesta una certificazione
2- Si abbia un locale idoneo a fare ci?. Punto che nessuno rispetta, perch? deve essere accatastato in una certa categoria che non ? il box o la cantina.
Probabilmente ci si riferisce a questo dicendo che uno non pu? ripararsi le cose da solo.
3- Rispettare tutte le norme di sicurezza e tutela dell'ambiente.
Sui ricambisti, pure l? cenere sul capo, possono vendere ma non dovrebbero applicare sconti. Qui ? complicato perch? tutti fanno come gli pare. Poi ci sono le reti di vendita, ossia il rappresentante di un marchio non vende al privato ma deve rispettare una gerarchia.
Fatta chiarezza mi vado a lavare la testa dalla cenere
Ah dimenticavo...Ice...il tipo mi sa che ? un pochino..
Alla fine hai trovato 'sti du tubetti o son roba che solo in SBK possono avere.
non trovo chi vende al dettaglio...ho trovato un negozio a roma ma mi vende il pacco da 12 tubi da 450g...se qualcuno si unisce lo compro costa poco 8? un tubo e ti dura 2 vite...ma da solo no che ci faccio a meno che non li vendo al trans qui sulla nettunense
non trovo chi vende al dettaglio...ho trovato un negozio a roma ma mi vende il pacco da 12 tubi da 450g...se qualcuno si unisce lo compro costa poco 8€ un tubo e ti dura 2 vite...ma da solo no che ci faccio a meno che non li vendo al trans qui sulla nettunense
Ma dai son proprio ridicoli a volte....logico che non dipender? dal negoziante,ma vuoi non riuscire proprio a vendere 11 caXXo de tubetti....boh,misteri.
Domanda magari banale...hai provato a chiedere in qualche distributore grosso?
Ma dai son proprio ridicoli a volte....logico che non dipender? dal negoziante,ma vuoi non riuscire proprio a vendere 11 caXXo de tubetti....boh,misteri.
Domanda magari banale...hai provato a chiedere in qualche distributore grosso?
si sono andato, non ce l'hanno sta roba ? troppo specifica.
Mi sono abbastanza rotto le palle ho chiamato in ordine:
-Tutti gli autoricambi in zona
-Tutti i ricambisti che trattano shell su Roma (paginegialle)
-Tutti i distributori e gli ingrossi di grassi che trattano shell (nessuno me lo vende)
-Il rappresentante Shell per il lazio (il genio di cui sopra)
-Il fornitore del Lazio shell (che mi ha indirizzato al genio di cui sopra)
Magari c'azzecchi....noi purtroppo non teniamo Shell e quindi non potrei aiutarti in alcun modo....posso sentire il ricambista ma non ho mai visto roba Shell nemmeno li.
E' la mia stessa storia con i prodotti Mobil 1 che Triumph consigliava fino allo scorso anno... neanche i concessionari li usavano.... per comprare l'olio Mobil 1 Racing 4T come minimo dovrei prenderne 12 litri su internet per avere un prezzo al litro decente.
...alla fine ora uso solo prodotti della Putoline e tanti saluti.
Comment