Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Comunque al netto di tutte le preferenze, bicilindrico o no, telaio o non telaio, credo che quella moto sia in assoluto piuttosto impattante se vai a vedere i particolari, un po' come una sorta di Special Bimota ma in grande serie. Ha un sacco di aggeggi particolari che normalmente non vedi su moto di serie.
si si d'accordo poi dal vivo sar? sicuramente meglio ma in foto con quella colorazione non si pu? guardare hihihihihihi...
Il parafango rispetta il carbonio Style dell'ultima generazioni Ducati, opaco come quello montato sule Diavel carbon, comunque io lo preferisco colorato.
le pinze dei freni mi avevano suscitato qualche dubbio appena letto che erano da 30 mm , allora con Mip ci siamo diretti subito alla stand della brembo per chiarire come mai questa riduzione di potenza frena
nte.
in realt? tutto l'impianto ? diverso , infatti viste le caratteristiche della moto brembo e ducati hanno messo a punto questo nuovo impianto provvisto anche di una pompa pi? piccola (mi sembra 16mm) in luogo dei classici 19 , questo comporta una pressione in bar dell'olio superiore del 20% circa, quindi si ritorna ad avere la stessa pressione nel disco delle 34 , ma a tutto vantaggio della modulabilit? e del peso (-0.5 kg).
questo ? quello che ci ha detto un tecnico Brembo.
le pinze dei freni mi avevano suscitato qualche dubbio appena letto che erano da 30 mm , allora con Mip ci siamo diretti subito alla stand della brembo per chiarire come mai questa riduzione di potenza frena
nte.
in realt? tutto l'impianto ? diverso , infatti viste le caratteristiche della moto brembo e ducati hanno messo a punto questo nuovo impianto provvisto anche di una pompa pi? piccola (mi sembra 16mm) in luogo dei classici 19 , questo comporta una pressione in bar dell'olio superiore del 20% circa, quindi si ritorna ad avere la stessa pressione nel disco delle 34 , ma a tutto vantaggio della modulabilit? e del peso (-0.5 kg).
questo ? quello che ci ha detto un tecnico Brembo.
Comment