Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Hai sentito dire male, io ho guidato un ST3 per un pomeriggio intero e tiposso dire che il motore ? uno dei migliori mai provato per andare su strada: ai bassi tira come un trattore ma allunga come un 4 valvole, bellissimo.
Lo montassero sotto la serie SS .......
Hai sentito dire male, io ho guidato un ST3 per un pomeriggio intero e tiposso dire che il motore ? uno dei migliori mai provato per andare su strada: ai bassi tira come un trattore ma allunga come un 4 valvole, bellissimo.
Lo montassero sotto la serie SS .......
Io non l'ho provato,il desmo3 montato su un SS(magari il nuovo)per un utilizzo strada/pista da domenichino come lo vedi?
Hai sentito dire male, io ho guidato un ST3 per un pomeriggio intero e tiposso dire che il motore ? uno dei migliori mai provato per andare su strada: ai bassi tira come un trattore ma allunga come un 4 valvole, bellissimo.
Lo montassero sotto la serie SS .......
Ben detto gpm, il nuovo SS dovrebbe partire da una base economica del 999 (telaio + sospensioni meno sofisticate) e montare il 3 valvole, e cos? che si farebbe una bella moro stradale!
sinceramente io ho sentito parlare male del motore Desmo3 non come prestazioni generali (anzi!) ma per dei problemi ai bassi giri e all'erogazione (sopratutto la parte prima pre-coppia) ... inoltre sembra che non sia nemmeno tanto "amato" dai vertici...
Poi boh magari sono cazzate dette tanto per s-parlare
La testata a 3 valvole fu progettata per essere montata su un motore di 650 cm3 raffreddato ad aria (monster, multistrada...), ma le continue rotture al banco spinsero la dirigenza, per non buttare al vento il lavoro fin l? fatto, a chiedere ai tecnici delle soluzioni, che furono l'aumento della cilindrata ed il raffreddamento a liquido; ma tutto ci? contrastava con l'idea originale di utilizzo e quindi decisero di utilizzarlo sulla serie ST.
Il motore gode di ottima reputazione presso gli stessi collaudatori ducati proprio per la sua duttilit?, ottimo per turismo e discretamente potente per una sportiva stradale, ma per motivi che il mio infiltrato in ducati non mi ha saputo dire ? osteggiato dalla dirigenza.
La testata a 3 valvole fu progettata per essere montata su un motore di 650 cm3 raffreddato ad aria (monster, multistrada...), ma le continue rotture al banco spinsero la dirigenza, per non buttare al vento il lavoro fin l? fatto, a chiedere ai tecnici delle soluzioni, che furono l'aumento della cilindrata ed il raffreddamento a liquido; ma tutto ci? contrastava con l'idea originale di utilizzo e quindi decisero di utilizzarlo sulla serie ST.
Il motore gode di ottima reputazione presso gli stessi collaudatori ducati proprio per la sua duttilit?, ottimo per turismo e discretamente potente per una sportiva stradale, ma per motivi che il mio infiltrato in ducati non mi ha saputo dire ? osteggiato dalla dirigenza.
Sara' mica perche' arriva dalla hpe?...campanilismo...
Comment