Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
mamma mia un intervento da guiness.... in sole 4 righe non avevo mai letto un tale concentrato di caxxate, complimenti
La storia dello Stoner che va forte solo perch? la ducati ha il traction control piu' avanzato E' LA PIU GROSSA MINCHIATA CHE SI SIA MAI SENTITA NEGLI ULTIMI ANNI.....e indovinate chi ? stato a metterla in giro ??? sono stati i suoi ex compagni di squadra (capirossi e melandri) che non si capacitavano di come il ragazzino potesse bastonarli regolarmente.
Chiunque sia dotato di un quoziente intellettivo appena superiore ad un babbuino , ragionando 1 secondo capirebbe che se fosse solo 1 questione di elettronica, QUALSIASI PILOTA DELLA MOTO GP POTREBBE FARE I TEMPI DI STONER SULLA DUCATI, visto che stiamo parlando dei piloti migliori del mondo!
Capirossi vi sembra uno che si puo' fare dei problemi a dare grandi manate di gas, rischiando magari piu' del dovuto per fare un "giro della morte", affidandosi al MAGICO TRACTION CONTROLL DUCATI?? la risposta ? NO, di problemi non se ne fa ma NESSUNO riesce a fare manco 1giro di pista con lo stile "STONER" , ovvero tutto traction controll (secondo gli esperti da bar ) .... eppure non ? difficile basta girare il gas, su 1000 giri nessuno dei suoi compagni c'e mai riuscinto,ne in prova ne in gara, nonostante potesse visionare la telemetria e studiarne i segreti...MISTERI DELLA VITA...o magari c'e la remota possibilita che sia PROPRIO BRAVO??
Ora parlando seriamente, non c'e nessun "segreto di pulcinella" nelle prestazioni di stoner, poco tempo fa ho avuto la fortuna di parlare con Vitto Guareschi (collaudatore storico Ducati Moto Gp) e non ha fatto altro che confermare quello che gia' sapevo.... l'arma segreta ? nel polso destro del dentone australiano non nella centralina ducati! Certo ha un modo di guidare tutto suo.... si fida ciecamente dell'avantreno bridgestone (in honda cadeva per la michelin anteriore) e usa il freno dietro addirittura nei cambi di direzione veloci !!!
Cosi ?....
p.s senza traction controll sappiamo tutti come finirebbe, dopo 10 giri sarebbero tutti all' ospedale, queste moto NON SI POSSONO GUIDARE SENZA ELETTRONICA ... purtroppo
Q U O T O ! ! !
Stoner quando cadeva, cadeva perch? perdeva l'anteriore, il TC non c'entra un kaiser, in Ducati ha trovato il suo Anteriore...
Lo ripeter? fino alla follia. La forza di Stoner ? che ? completamente folle ed entra in curva a velocit? warp con un anteriore di cui solo e soltanto lui si fida... e forse manco lui lo sente piantato, ma visto che ? completamente folle, ci si butta dentro cmq...
è un po' come la storia della borraccia fra Bartali e Coppi ..chi era in quel momento il + forte? chi ha preso e chi ha dato??
Rossi sulla motorossa...........
da grande campione come innegabilmente è, riuscirebbe a sfruttarla come Stoner???
se non ci riuscisse, non vorrebbe dire automaticamente che Stoner è + forte, ma che lo è in quella determinata situazione...
sarebbe eccezionale poter prendere 2 moto identiche mai provate prima e metterli a confronto... utopia...
è certo cmq che NON avevo mai visto una squadra in cui il campione da' regolarmente da 1,5 a 2,5 secondi al compagno!!
ho sempre creduto che la diufferenza di manico, a quei livelli, possa al max arrivare a 6/7 decimi sulla stessa moto.lasciamo stare il passo di gara..li' inetrvengono troppi fattori..
ma sul giro secco è incredibile la differenza che fa' il canguro con chiunque si sia seduto sulla d16....
avete visto le lusinghe di Suppo a Superciccio?? chissa' se si caghera' sotto o l'anno prossimo accettera' la rogna d16??
Io ad oggi non prenderei il rischio di andare in ducati manco morto....
magari nel giro di qualche gara riusciranno a trovare un 'modo' per semplificare questa moto, ma ad oggi....
guarda hayden, il prossimo anno sulla hayate anche lui?
DUCATI IN ALLUMINIO
Dopo aver annunciato poche settimane fa con grande enfasi i vantaggi del telaio e del forcellone in carbonio, la Ducati sta allestendo telai e forcelloni in alluminio, usati da piloti satellite a Le Mans. Questo per assecondare stili diversi di guida rispetto ai piloti del team interno.
DUCATI IN ALLUMINIO
Dopo aver annunciato poche settimane fa con grande enfasi i vantaggi del telaio e del forcellone in carbonio, la Ducati sta allestendo telai e forcelloni in alluminio, usati da piloti satellite a Le Mans. Questo per assecondare stili diversi di guida rispetto ai piloti del team interno.
DUCATI IN ALLUMINIO
Dopo aver annunciato poche settimane fa con grande enfasi i vantaggi del telaio e del forcellone in carbonio, la Ducati sta allestendo telai e forcelloni in alluminio, usati da piloti satellite a Le Mans. Questo per assecondare stili diversi di guida rispetto ai piloti del team interno.
Sai che ridere se fan una moto in stile jap e i satellite si mettono ad andare un sec/giro pi? forte?
Ma non succeder? perch? a ducati, in motogp, il telaio gli fa schifo averlo, usano qualche tubo oun pezzo di carbonio per attaccare il motore all'avantreno e poi attaccano il forcellone al motore
Ma provare a fare un telaio perimetrale come tutte le moto normali CHE SI GUIDANO???
DUCATI IN ALLUMINIO
Dopo aver annunciato poche settimane fa con grande enfasi i vantaggi del telaio e del forcellone in carbonio, la Ducati sta allestendo telai e forcelloni in alluminio, usati da piloti satellite a Le Mans. Questo per assecondare stili diversi di guida rispetto ai piloti del team interno.
Se effettivamente la notizia viene confermata mi sa che in Ducati non sanno che pesci pigliare - se queste sono le scelte tecniche "provare con telai in alluminio" per risolvere la situazione di guidabilit? si sta provando la tecnica del "tentativo" senza una linea precisa. Magari poi ? la soluzione giusta...sai che smacco per la politica di Immagine di Ducati .
Gli ingegneri intervistati hanno detto che alla fine il carbonio costa meno..
Nel senso che costa il doppio come materiale ma dura piu' di 4 volte tanto
In una gara dove Valentino Rossi arriva ultimo , ci può anche stare che Melandri con l'Hayate arrivi davanti a Stoner. Credo che una gara come questa nn dia troppi problemi ad un ingegnere...magari altre si.
non considero in assoluto il risultato di gara dove cmq alla fine melandri beccava 1 secondo dai migliori
anche in giapone però laperformance di meandri non è stata male compreso il sorpasso su stoner e il risultato finale
insomma adesso si vede che era uno che qualche anno fa lottava per vincere le gare e alla fine ha finito secondo al mondiale............
quindi melandri
l'anno prima della ducati era un pilota vice campione del mondo motogp
in ducati era straultimo e in prova spesso ha girato peggio del primo della 250
sicuramente demerito suo, sicuramente aveva tolto il gas, sicuramente aveva problemi di testa è andato nel pallone se volgiamo è stato anche poco porfessionista.................ma la moto non si guidava
tralasciando canepa
Hayden ha uno stile completamente opposto a melandri
tutti io compreso erano convinti che col suo stile avrebbe guidato la d16
percarità nessuno pensava che avrebbe vinto il mondiale............ma manco che arrivasse a 50 secondi dal primo............
kallio è un gran bel pilota..........ma a quanto pare anche lui stà naufragando
quindi valutando oggettivamente i piloti Hayden Melandri e Kallio alla luce di quello che ahnno fatto in sella a motogp ducati e npn ducati e alla luce di quello che fanno ciascuno sulla moto attuale
io dico che la desmo16 ha grandissimi porblemi............fermo restando che con stoner sopra può ancora dire la sua
Comment