Originally posted by Little58
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Rigidezza Telaio (Ducati MotoGp)..
Collapse
X
-
si intedevo meno tensionato...Originally posted by MiKiFF View PostNon ho capito cosa vuoi dire con pi? elastico in zona utile, intendi meno tensionato? Comunque il fatto che il forcellone tenda ad aprirsi ? di certo una cosa risaputa per la casa madre, dunque se l'ha fatto cos? c'? un motivo...

sicuro che la casa madre l'ha fatto apposta, non lo mettevo assolutamente in dubbio...ma lo voglio fare perch? sto cercando di perfezionare la moto a una guida particolare...
Comment
-
x IngegneriOriginally posted by dillo View Postno guarda che cn un programma di fem adeguato si calcolano tranquillamente deformazioni, momenti torcenti ecc ecc di un assieme complesso quale pu? essere telaio+forcelle+piastre+forcellone
sei tu che dici che da laboratorio nn si pu? calcolare nulla e che il mondo reale ? diverso
FEM ? il diminutivo di Femmina ... e si chiama cos?, perch? NON TI DIRA' MAI LA VERITA' !!!
Dillo ... non sono questioni che si possono Stabilire su un Forum ... per? sincermente speravo che mi RINGRAZIASSI per il consiglio ... era una Buona Lezione, per capire la Differenza tra Sapere le Cose (qui siete bravissimi) e
SAPERE COME APPLICARLE (Utilizzarle) ...
Infatti dai la colpa agli Pneumatici ... che il 90% tiene Sgonfi ... ma la verit? ? che il FEM NON ? la Realt? !!!
Uno dei primi interventi, di questo o l'altro Topic ? Stato ... si fanno i Calcoli, ma poi bisogna Verificarli sul Campo ... magari Stoner sarebbe stato contento, mentre Rossi si Lamenter? ...
A qualcuno f? comodo dire che il Primo capisce un Kaxxo, ed il secondo ? un Genio ... si fate pure ... ma se quello che capisce Nulla v? come ha dimostrato, figuriamoci con un Tecnico che capisce Qualcosa cosa potrebbe fare !!!
Valentino ? indiscutibilmente un GRANDE ... ma senza BURGESS, la Yamaha rimaneva quel Cesso, che ha preso in Mano nel 2004 !!!
Mi scuso per l'OT ... ma ? dedicato a tutti gli Ingg. NON solo Dillo

-----------------------
x Motociclisti
Ragazzi , il fatto che pensate di NON sentire Nulla, ? perch? Guidate Moto NON a Punto ... chi ha la Moto A POSTO sente Tutto !!!
Abbiamo lavorato con un Pilota soprannominato CINGHIALE, perch? saliva in Moto e gli dava solo il GAS !!! (ha Vinto qualche Trofeo cos?)
Provata la Moto messa a Posto ... dopo 2 Giri si ferma ed Inizia ... "la Moto ? OK, ma f? cos? e cos?" ... tutti a prenderlo per il cullo, "oh, Cinghiale !!! Ma hai mai capito un Gazz, e ora fai il tecnico !?!" ... beh 2 controlli, e aveva Perfettamente Ragione LUI !!! Regolata a Dovere i Problemi erano SPARITI !!!
I suoi Amici sono rimasti BASITI !!!
SE NON CAPITE NULLA I CASI SONO 2 :
- E' Tutto Finto
- Funziona Tutto Male
Mi riscuso per il secondo OT
Comment
-
bha in realt? sarebbe il telaio per un concept, quindi volevo realizzare pi? che altro un esercizio di stile. Per l'idea dei due ammo durissii in frenata e con una certa morbidezza in percorrenza che ne pensi? Devo fare una figura? Alla fine sarebbe un telaio con rigidezza laterale "modulabile".Originally posted by dillo View Postdiceva:
quello che nn c'? nn costa, nn pesa, nn si rompe
che telaio vuoi realizzare?
Comment
-
se hai occasione e voglia, e un assetto preciso al grammo come il mio, fai una prova!Originally posted by dillo View Postno no mi sn espresso male:
secondo me un amatore (ma anche un pilota) nn si accorge una mazza se il forcellone viene + o - tensionato tramite rasamenti nel perno
son convinto che ti accorgi che qualcosa cambia...
Comment
-
Molla non attaccare me che son l'unico che crede cecamente in quello che dici, ti facevo notare che come han detto una forza di 100 kg pu? essere tranquillamente la risultante di due forze non parallele di 50 e 86 kg (o quello che razzo ? stato detto non ricordo. Inoltre la storia delle infinite coppie di forze che in un piano danno come risultante data nell'esempio non regge, la "botta" di 100 kg dell'esempio ? perpendicolare al terreno e le forze in cui la scomponiamo perch? ci interessano sono la parallela alla forcella e la sua perpendicolare in quanto ? la forza che fa flettere il telaio lateralmente quindi sono due vettori univoci.Originally posted by Mr.Molla View PostSolo un Appunto ... NON VI ATTACCATE A QUESTO !!!
Ho letto da qualche parte che NON Ragiono ... e te mi dici che NON capisco le Somme di Vettori ...
Le Somme le capisco ... ma qui il Vettore ? UNO SOLO, la Perturbazione Verticale
Io Contesto la SCOMPOSIZIONE !!!
Qui Sotto ? Wikipedia ... NON ? che mi dia Raggione per?, almeno Ragionare :
SCOMPOSIZIONE VETTORE
Scomporre un vettore significa trovare altri due (nel piano) o tre (nello spazio) vettori, la cui somma sia uguale al vettore dato. Mentre la somma vettoriale ? un'operazione univoca, un vettore pu? essere scomposto in infiniti modi. Anche la scomposizione ? univoca se si specificano le direzioni lungo cui avviene la scomposizione.
... applicazione trigonometria ...
La scomposizione di vettori ? una procedura molto utilizzata in fisica, in particolare in statica
STATICA :
Un punto materiale persevera nel suo stato di quiete o di moto rettilineo uniforme se la risultante delle forze su di lui applicate ? un vettore nullo
Cio? quando NON c'? Nulla, e neppure un Gazzo da Fare ... allora si pu? Scomporre il Nulla in qualcosa (? na battuta, ma ...)
Accordiamoci sul fatto che sono un Tipo DINAMICO !!!
Qui mi fermo perch? i telai sono tutto meno che il mio campo quindi non do ragione ne a te ne a chi pensa l'opposto tuo perch? non me ne capisco un razzo
A sentimento direi che il telaio "inammovibile" scarica tutte le sollecitazioni sulla gomma e potrebbe essere un problema ma allo stesso tempo dubito che un telaio che flette, parlando di spostamenti "microscopici" almeno rispetto alle sospensioni, possa fare tutta questa differenza... Oppure la far? ai livelli della motogp facendo scomporre meno la moto ma mi risulta molto poco credibile che un telaio possa "ammortizzare delle asperit?" se non di micro-entit?
Comment
-
Mikiff io ragiono Sospensivamente ... il Tensionato ? praticamente il mio Precaricato !!!Originally posted by MiKiFF View PostNon ho capito cosa vuoi dire con pi? elastico in zona utile, intendi meno tensionato? Comunque il fatto che il forcellone tenda ad aprirsi ? di certo una cosa risaputa per la casa madre, dunque se l'ha fatto cos? c'? un motivo...

E' un classico con le Suzuki, mai Notato cos? tanto su altre Moto ... quando Serri la Ruota il Forcellone si Chiude Dibbestia !!!
Potrebbe essere per Stabilizzarlo Meglio, ma cmq dargli Agio di Muoversi ... ma NON troppo perch? un Braccio ? gi? in Tensione !!!
Cmq sia Riducendo il "Precarico" pu? essere che diventi troppo Libero e dia le Sensazioni sentite da Abhi !!!
Lui ? il Vero Folle ... dalle Prove Allucinanti ...
Cmq, penso che un Forcellone pensato per NON essere "precaricato" funzioaner? perfettamente e se precaricato diventa magari Troppo poco Flessibile, mentre se pensato da Prec ? cos? che Funzioner? !!!
NON posso dire cosa sia Giusto, ma posso dedurre che la PreTensione possa farmi risparmiare il fatto di Doverlo Riprogettare !!!
D'altra parte, ? una cosa che mi "spaventa" e magari ... un Braccio ? pi? Resistente dell'Altro ... cos? cambiando la PreTensione si ? ritrovato la Ruota Disassata
Lo dico perch? ? ci? che pensavo tutte le volte che serravo la ruota al GSXR750 ... "Ma come Kaxxo avranno fatto a far tutto Giusto per ritrovarmi la Ruota al centro" ... poi la Moto andava e me ne fottevo
E' col Kawa che ho Iniziato a preoccuparmi di Ciclistica
... ma sono contento 
Era un Chopper e piano piano ? diventato una Sportiva ... un po' Zoccola, ma Incredibilmente Sincera
Cio?, ora ? lei che mi dice: USAMI ...
PS: Mikiff non morbida e facile, ma Maiala e Facile ? la Moto che piace ad OGNI Pilota ... non solo Vale
Comment
-
mi spiace sempre contraddire, ma ti sbagli...Originally posted by Thunder-Rage View Postdubito che un telaio che flette, parlando di spostamenti "microscopici" almeno rispetto alle sospensioni, possa fare tutta questa differenza... Oppure la far? ai livelli della motogp facendo scomporre meno la moto ma mi risulta molto poco credibile che un telaio possa "ammortizzare delle asperit?" se non di micro-entit?
la moto ? un "tuttuno" e ogni suo particolare ha una sua conseguenza ed il telaio non ? proprio un particolare...
gli spostamenti che tu dici microscopici non lo sono nemmeno paragonati alle sospensioni, dal momento che ammortizza anche lateralmente...
Comment
-
intanto ti ringrazio per il vero folle!Originally posted by Mr.Molla View PostLui ? il Vero Folle ... dalle Prove Allucinanti ...
Cmq, penso che un Forcellone pensato per NON essere "precaricato" funzioaner? perfettamente e se precaricato diventa magari Troppo poco Flessibile, mentre se pensato da Prec ? cos? che Funzioner? !!!
D'altra parte, ? una cosa che mi "spaventa" e magari ... un Braccio ? pi? Resistente dell'Altro ... cos? cambiando la PreTensione si ? ritrovato la Ruota Disassata
.............collega
....e ti stavo anche per fare un complimento...
comunque non credo che si sposti l'allineamento della ruota, mi sembra molto simmetrico il forcellone...
Comment
-
Infatti ho scritto "a sentimento", posso tranquillamente sbagliare ma vorrei che qualcuno mi dicesse di quali entit? di deformazioni stiamo parlando, per me 1mm di "spostamento laterale" del cannotto di sterzo per quanto mi faccia venire mal di pancia a pensarlo (da ignorante che ha sempre immaginato un telaio come una parte statica) mi pare comunque un micro-movimento rispetto a quello delle sospensioni che di mm di affondamento ne fanno 100 volte tantoOriginally posted by abhi View Postmi spiace sempre contraddire, ma ti sbagli...
la moto ? un "tuttuno" e ogni suo particolare ha una sua conseguenza ed il telaio non ? proprio un particolare...
gli spostamenti che tu dici microscopici non lo sono nemmeno paragonati alle sospensioni, dal momento che ammortizza anche lateralmente...
Comment
-
Thunder qui mi vogliono tutti bene
Ed io sono Kattivo proprio perch?, Ve ne voglio altrettanto
Ora ti dico come la penso ... per? NON rispondetemi qui, apprendete ed al Max mandatemi un PM !!!
- Ho una Biglia che Tiro con una F100, colpisce un'altra Biglia che si Sposter? di 1 Metro ... stabilisco che F100 in questo sistema = 1mt (semplifico, anche perch? mancante di termini corretti)
- Ho 2 Biglie che con un Angolo di 90? tra loro, colpiscono una Biglia a 45? e 45? entrambe con F70 + F70 (sono 2) ... l'Altra Biglia si sposter? di 1 Metro !!!
Questa ? la Trigonometria ... le due Biglie Principali cozzando tra Loro Perderanno una Parte di F e la Risultante al Posto che 140 sar? solo 100 !!!
- Ma se faccio il Contrario ... cio? 1 Biglia con F100 colpisce 2 Biglie che andranno in direzione 45? a DX e SX, la F ? cmq 100 ... ed al max si possono spostare 50cm e 50cm nelle loro direzioni !!!
Cio? l'avr? spiegato dimmerda, ma se mi date una dimostrazione Pratica che NON ? Vero ... NON CI CREDO LO STESSO !!! la dovrei rifare 10 volte, e poi dormirci sopra !!!
E' come se ti dessi un cartone di 100Kg in faccia ... te la Spakko per 100KG
Ora te e Dillo vi state Baciando e vi d? un Cartone di 100Kg a 60? di Inclinazione ... te ti spacco per 50 e lui per 86Kg !!!
Ma Come Minkya ? Possibile ???
E' possibile solo Utilizzando in Dinamica la Fisica Statica !!!
Tutto corrispondente, ma Inesatto nella Realt?
Che abbiate capito o NO, tanto NON ne Usciamo ... per questo ho preferito darvi Ragione ... perch? tanto un Kazzoto f? sempre Male, e a priori NON sappiamo ne i Gradi, ne la Forza ... quindi ? Meglio NON prenderlo
PS: Sarei Entusiata solo se aveste capito gli esempi ... perch? l'unica risposta Negativa sarebbe: "i Tuoi esempi sono Incofutabili, ma la Fisica dice diversamente ..."
Comment
-
Molla, io sn in un team di formula sae, noi ci progettiamo, realizziamo e corriamo cn una monopostoOriginally posted by Mr.Molla View Postx Ingegneri
FEM ? il diminutivo di Femmina ... e si chiama cos?, perch? NON TI DIRA' MAI LA VERITA' !!!
Dillo ... non sono questioni che si possono Stabilire su un Forum ... per? sincermente speravo che mi RINGRAZIASSI per il consiglio ... era una Buona Lezione, per capire la Differenza tra Sapere le Cose (qui siete bravissimi) e
SAPERE COME APPLICARLE (Utilizzarle) ...
Infatti dai la colpa agli Pneumatici ... che il 90% tiene Sgonfi ... ma la verit? ? che il FEM NON ? la Realt? !!!
Uno dei primi interventi, di questo o l'altro Topic ? Stato ... si fanno i Calcoli, ma poi bisogna Verificarli sul Campo ... magari Stoner sarebbe stato contento, mentre Rossi si Lamenter? ...
A qualcuno f? comodo dire che il Primo capisce un Kaxxo, ed il secondo ? un Genio ... si fate pure ... ma se quello che capisce Nulla v? come ha dimostrato, figuriamoci con un Tecnico che capisce Qualcosa cosa potrebbe fare !!!
Valentino ? indiscutibilmente un GRANDE ... ma senza BURGESS, la Yamaha rimaneva quel Cesso, che ha preso in Mano nel 2004 !!!
Mi scuso per l'OT ... ma ? dedicato a tutti gli Ingg. NON solo Dillo

secondo te il telaio lo facciamo ad occhio? e i cinematismi delle sospensioni? e la scelta del k? e le modifiche del motore?
risposta: NO!
per ognuno di questi progetti si procede prima della realizzazione del componente virtuale e si procede all'analisi tramite computer,
secondo te la macchina al primo test nn sta in strada, nn si accende o il telaio si apre?
negativo, anzi se la fase realizzativa ? abbastanza accurata la macchina ha comportamenti estremamente vicini all'ottimo studiato
in formula1 ormai fanno l' 80% di sviluppo solamente virtuale, e nn mi sembra le auto vadano + piano
tu mi sa che come altre volte nn hai la bench? minima idea di cosa stai parlando e parli x luoghi comuni (i computer nn funzionano, gli ing. parlano solo di cose campate in aria ecc ecc)
io usandoli so dirti (+ o - xk? sn abbastanza alle prime armi specie cn i fem) i limiti dei processi e come corrergerli o tenerne conto, tu hai mai usato un programma cos??
facciamo che ti limiti a parlare delle cose su cui hai competenza vera?
Comment
-
"i tuoi esempi fanno cagare a spruzzo e solo te li capisci (e la Fisica, oltre che la realt?, dice diversamente)"Originally posted by Mr.Molla View Post
PS: Sarei Entusiata solo se aveste capito gli esempi ... perch? l'unica risposta Negativa sarebbe: "i Tuoi esempi sono Incofutabili, ma la Fisica dice diversamente ..."
questo ? il max che ti concedo
Comment
X

Comment