Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
io peso 65/66kg per 176cm ,La sp oltre che alta ? anche rigida ed ha anche i riser pi? alto ,l'ho mollata un pelo davanti sia di estensione che di compressione e mi ci trovo benissimo oltre che la forka di serie ? tutta sfilata ,conta che volevo mettere il mono di sterzo perch? mi tendeva giustamente ad ondeggiare nelle curve ad alta velocit? ma gi? nn ho avuto nessun problema anzi sembrava su un binario sicuramente anche per via dell'asfalto, di serie monta le supercorsa sp ed attualmente a 3800km sono gi? al secondo posteriore da cambiare
Comunque ho su
Scarico singolo Completo termi pi? filtro e centralina
Volano alleggerito
Pignone da 14(15 quello di serie)
Batteria al litio
Sella racing dp
Qualche froceria tipo portatarga in carbonio, e paracatena ecc.
Il problema della Hyper secondo me e' il fatto che sia sin troppo facile , per cui permette anche a chi non ha molta esperienza di sostenere ritmi che normalmente richiederebbero molta piu' esperieneza per essere mantenuti con altri tipi di moto ...
Il problema e' che viaggiando a certi ritmi quando capita l'imprevisto (buca in traiettoria , variazione di aderrenza) chi ha l'esperienza sa gestirlo , chi non ce l'ha no e si sdraia .
Difatti sulle ultime le modifiche sembrano indirizzate propio a chi ha meno esperienza : riser piu' alti ed angolo cannotto piu' aperto .
A me come guida non piace : ti ritrovi a guidare come una SS con una postura in sella simil-enduro .
Il problema della Hyper secondo me e' il fatto che sia sin troppo facile , per cui permette anche a chi non ha molta esperienza di sostenere ritmi che normalmente richiederebbero molta piu' esperieneza per essere mantenuti con altri tipi di moto ...
Il problema e' che viaggiando a certi ritmi quando capita l'imprevisto (buca in traiettoria , variazione di aderrenza) chi ha l'esperienza sa gestirlo , chi non ce l'ha no e si sdraia .
Difatti sulle ultime le modifiche sembrano indirizzate propio a chi ha meno esperienza : riser piu' alti ed angolo cannotto piu' aperto .
A me come guida non piace : ti ritrovi a guidare come una SS con una postura in sella simil-enduro .
Guarda io ho notato che cambia parecchio la guida a seconda di come ti sposti in sella, riguardo al fatto che si pi? distesa la sp ? quasi parallela al suolo le forke sono completamente sfilate ed il manubrio ? dritto ? fin troppo reattiva infatti nel veloce mi spaventava un po' all'inizio..ma ora lo sistemata a mio gusto a dovere.
Io ho fatto il passo Sa casa guidando un 1100s di un amico , e mi veniva da guidarla esattamente come il monster ...
PS : su quelle strade piu' di 2000 km non mi durano le gomme ... Venendo giu' in vacanza con moto al seguito mi portavo dietro un treno di scorta , visto che in 4 o cinque uscite erano belle che finite :-)
io peso 65/66kg per 176cm ,La sp oltre che alta ? anche rigida ed ha anche i riser pi? alto ,l'ho mollata un pelo davanti sia di estensione che di compressione e mi ci trovo benissimo oltre che la forka di serie ? tutta sfilata ,conta che volevo mettere il mono di sterzo perch? mi tendeva giustamente ad ondeggiare nelle curve ad alta velocit? ma gi? nn ho avuto nessun problema anzi sembrava su un binario sicuramente anche per via dell'asfalto, di serie monta le supercorsa sp ed attualmente a 3800km sono gi? al secondo posteriore da cambiare
Un mio amico invece ha trovato la forka un p? troppo cedevole... Ma come fate a far fuori le gomme in cos? pochi km :-O
Son stato al conce, non ce l'avevano in prova ma anche salendo in sella si capisce che la SP non c'entra nulla con la vecchia 1100 S...
... il manubrio ? finalmente alto il giusto ma sopratutto ondeggiando avanti e indietro si hanno trasferimenti di carico ben maggiori che di certo spostando il peso avanti sul serbatoio aiutano non poco l'ingresso pinzato in stile motard...
... mi ? venuta una gran voglia di provarla sinceramente.
Comment