Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
io credo che convenga a tutti convenire che il pilota ha la sua importanza nello sviluppo e che, nel bene o nel male, gli si da il dovuto ascolto
perch? senn? significa che Ducati ha il reparto corse peggiore al mondo e che dovrebbero tornare a progettare delle belle radio
buttare tempo, soldi e risorse appresso a una persona che ? un pilota e QUINDI non capisce niente di moto????
aveva pi? senso chiamare DO NASCIMIENTO
in conclusione:
Rossi come collaudatore non vale niente, ora vorrebbero Dovizioso perch? ? un buon collaudatore, la figura di pilota non vale nulla nello sviluppo perch? non capisce nulla, gli hanno dato retta (totale) per due anni e gli volevano anche rinnovare il contratto
TUTTO TORNA NO? allora prima chiami DO NASCIMIENTO e poi torni alle radio
io credo che convenga a tutti convenire che il pilota ha la sua importanza nello sviluppo e che, nel bene o nel male, gli si da il dovuto ascolto
perch? senn? significa che Ducati ha il reparto corse peggiore al mondo e che dovrebbero tornare a progettare delle belle radio
buttare tempo, soldi e risorse appresso a una persona che ? un pilota e QUINDI non capisce niente di moto????
aveva pi? senso chiamare DO NASCIMIENTO
in conclusione:
Rossi come collaudatore non vale niente, ora vorrebbero Dovizioso perch? ? un buon collaudatore, la figura di pilota non vale nulla nello sviluppo perch? non capisce nulla, gli hanno dato retta (totale) per due anni e gli volevano anche rinnovare il contratto
TUTTO TORNA NO? allora prima chiami DO NASCIMIENTO e poi torni alle radio
il problema ? saper trasformare le sensazioni del pilota in materiale efficente
Quindi anche quando pass? in yamaha il merito fu di yamaha e in piccola parte di rossi. No?
Dal punto di vista tecnico assolutamente.
Poi dava anche pi? gas dei vari Checa e Abe e Barros che c'erano prima.
Ma di sicuro non si ? messo su Autocad
il problema ? saper trasformare le sensazioni del pilota in materiale efficente
Il problema ? che il pilota voleva qualcosa che non poteva ottenere (una M1), non gliel'hanno comprata e quindi giustamente ? tornato la dove le costruiscono!
Il problema ? che oltre al team di Ducati c'era il team di Rossi il quale per? era legato alle esperienze giapponesi e quindi con la ducati facevano solo casino (infatti Hayden faticava meno a trovare un setup decente)!
Il problema ? che Ducati non pu? investire quello che possono investire in Yamaha e Honda!
Il problema ? che su tre case costruttrici una doveva arrivare terza!
Il problema ? che se fosse facile risolvere i problemi allora i problemi non esisterebbero!
Il problema ? che Burgees ha sempre sostenuto la teoria che per vincere serve al 20% la moto e all'80% il pilota....
Ma cosa dici??
Guarda che la storia dei piloti sviluppatori ? ora che la chiariamo: come ho gia detto la moto LA FANNO GLI INGEGNERI.
Tutto 'sto alone di costruttore di moto intorno a Rossi (e ad altri) l'ha messo la stampa.
Quindi i piloti hanno pochissime colpe (e pochissimi meriti) nello sviluppo.
Ah, guarda che con me sfondi una porta aperta lo dico sempre che le moto le sviluppano gli ingegneri, solo che in certi casi invece di farle come vorrebbero le fanno con
1) sella de pelle de culo vergine della papuasia (eh, vole sta comodo)
2) vuole la terza forcella perch? non ? abituato (e se lo costringi a usarne 2 si pianta e gira come un mulo in pensione)
3) nella benzina ci vuole 3 gocce di chanel nr 5 che piace tanto a Uccio
etc. etc.
Quindi le moto le sviluppano gli ingegneri e le stravolgono le prime donne, nel caso di Vale l'ha voluta lui simile alle altre che ha guidato per una vita, mai visto un traliccio lui, niente feeling con moto 'gnoranti, sempre velluto...
Cosi ti pare plausibile?
Fallimento totale...per? rossi casca in piedi invece ducati faticher? da qui all'eternit? per trovare un campione che voglia rischiare di rovinarsi la carriera....comunque era ora per entrambi....
Ah, guarda che con me sfondi una porta aperta lo dico sempre che le moto le sviluppano gli ingegneri, solo che in certi casi invece di farle come vorrebbero le fanno con
1) sella de pelle de culo vergine della papuasia (eh, vole sta comodo)
2) vuole la terza forcella perch? non ? abituato (e se lo costringi a usarne 2 si pianta e gira come un mulo in pensione)
3) nella benzina ci vuole 3 gocce di chanel nr 5 che piace tanto a Uccio
etc. etc.
Quindi le moto le sviluppano gli ingegneri e le stravolgono le prime donne, nel caso di Vale l'ha voluta lui simile alle altre che ha guidato per una vita, mai visto un traliccio lui, niente feeling con moto 'gnoranti, sempre velluto...
Cosi ti pare plausibile?
Bhe, se la prima non andava bene era giusto almeno provarci.
Ma si guarda a provarci c'hanno provato tutti, lo scoglio grande era l'incapacit? di Vale ad adattarsi alla moto, mentre poi adattare la moto a lui ? risultato disastroso.
Devo essere onesto, Rossi s'? stampato sull'asfalto pi? d'una volta nel tentativo di andare con quella moto, di qui la decisione di provare a fargliela come la voleva lui niente di trascendentale, ormai il campione in casa ce l'hai, ce provi, purtroppo non ? andata perch? un vero e proprio know how la Ducati non ce l'ha in quel campo, mezzi pure limitati...
La Nasa poteva pure fare qualcosa per Rossi ma noi siamo scienza, non fantascienza.
Avevano tutto dalla loro, parlavano pure lo stesso dialetto caxxo!
Invece il cangurotto si faceva capire meglio e non chiedeva la luna, ha ottenuto forche nuove ed ? tornato volentieri alle vecchie quando ha visto che non andava, non le ha chieste in cristallo swarowsky!
Saliva e dava gran gas, a volte vinceva altre perdeva e nessuno gli ha mai detto cojote...
Ci provo, anche se so che fine far?.
Mai stato "rossista", soprattutto quando vinceva a mani basse...anzi, lo dico, io tenevo per Biaggi e "il dottore" mi stava pure sulle palle
Mai stato"ducatista" anche se avevo piacere a vedere una moto italiana che sul dritto dava 20 km/h a tutti...
Ad ogni modo, la mia visione, da appassionato di moto in generale (e non da tifoso perch? non lo sono ne' di nessuno ne' di nessun marchio) ? semplice: la logica mi dice che ? poco probabile che un pilota che ha vinto quello che ha vinto Rossi, in diverse categorie, con moto a 2 e 4 tempi, (perfino con le 500 gp che erano vere moto da corsa) improvvisamente diventi un incapace e che tutto quello che ha mostrato negli anni precedenti era solo fortuna o avere sempre e comunque il mezzo migliore... e soprattutto averlo solo lui!!!
Credo si possa considerrare un fatto che Rossi sia stato e probabilmente ? ancora un pilota di raro talento, come ce nesono stati pochi, forse 2 o 3.
Come logica conseguenza non posso che desumere che la Ducati da GP sia una moto particolare e difficile, che solo un pilota ? stato capace di portare in cima al mondiale e che questo pilota sia un'eccezione. Seguo Stoner da sempre e l'ho sempre considerato un "animale" capace di cose incredibili, anche quando devastava le moto di Cecchinello, che guida come nessuno, ma che non ha capacit? di gestione ed ? emotivamente instabile. Secondo me ? il pilota con la potenzialit? di velocit? pura migliore in assoluto, ma non basta questo ad essere il miglior pilota.
In conclusione, dubito che qualcun altro, tranne forse Stoner, ma lascio il forse, avrebbe potuto fare meglio di Rossi con questa Ducati, e ritengo che i tempi fossero maturi per questa separazione. Ma questo non mi fa cambiare l'opinione sul pilota, che da quando non stravince mi ? pi? simpatico!
Ci provo, anche se so che fine far?.
Mai stato "rossista", soprattutto quando vinceva a mani basse...anzi, lo dico, io tenevo per Biaggi e "il dottore" mi stava pure sulle palle
Mai stato"ducatista" anche se avevo piacere a vedere una moto italiana che sul dritto dava 20 km/h a tutti...
Ad ogni modo, la mia visione, da appassionato di moto in generale (e non da tifoso perch? non lo sono ne' di nessuno ne' di nessun marchio) ? semplice: la logica mi dice che ? poco probabile che un pilota che ha vinto quello che ha vinto Rossi, in diverse categorie, con moto a 2 e 4 tempi, (perfino con le 500 gp che erano vere moto da corsa) improvvisamente diventi un incapace e che tutto quello che ha mostrato negli anni precedenti era solo fortuna o avere sempre e comunque il mezzo migliore... e soprattutto averlo solo lui!!!
Credo si possa considerrare un fatto che Rossi sia stato e probabilmente ? ancora un pilota di raro talento, come ce nesono stati pochi, forse 2 o 3.
Come logica conseguenza non posso che desumere che la Ducati da GP sia una moto particolare e difficile, che solo un pilota ? stato capace di portare in cima al mondiale e che questo pilota sia un'eccezione. Seguo Stoner da sempre e l'ho sempre considerato un "animale" capace di cose incredibili, anche quando devastava le moto di Cecchinello, che guida come nessuno, ma che non ha capacit? di gestione ed ? emotivamente instabile. Secondo me ? il pilota con la potenzialit? di velocit? pura migliore in assoluto, ma non basta questo ad essere il miglior pilota.
In conclusione, dubito che qualcun altro, tranne forse Stoner, ma lascio il forse, avrebbe potuto fare meglio di Rossi con questa Ducati, e ritengo che i tempi fossero maturi per questa separazione. Ma questo non mi fa cambiare l'opinione sul pilota, che da quando non stravince mi ? pi? simpatico!
Come direbbe l'architetto di Matrix, tu sei l'ANOMALIA...
senza nulla togliere al campione Rossi secondo me guidare al meglio ? sopratutto questione di testa e Valentino ? arrivato in Ducati nel momento sbagliato in quanto debilitato fisicamente perch? infortunato.Essendo la ducati una moto difficile LUI dopo le prime cadute con la paura di farsi ancora del male ? andato in panico,se poi ci mettiamo il povero Sic e tutte le pressioni e aspettative non solo della Ducati ma dell'intera MotoGP ,in calo vorticoso di ascolti,si capisce che LUI pi? di cos? non poteva andare telaio portante o no
Ci provo, anche se so che fine far?.
Mai stato "rossista", soprattutto quando vinceva a mani basse...anzi, lo dico, io tenevo per Biaggi e "il dottore" mi stava pure sulle palle
Mai stato"ducatista" anche se avevo piacere a vedere una moto italiana che sul dritto dava 20 km/h a tutti...
Ad ogni modo, la mia visione, da appassionato di moto in generale (e non da tifoso perch? non lo sono ne' di nessuno ne' di nessun marchio) ? semplice: la logica mi dice che ? poco probabile che un pilota che ha vinto quello che ha vinto Rossi, in diverse categorie, con moto a 2 e 4 tempi, (perfino con le 500 gp che erano vere moto da corsa) improvvisamente diventi un incapace e che tutto quello che ha mostrato negli anni precedenti era solo fortuna o avere sempre e comunque il mezzo migliore... e soprattutto averlo solo lui!!!
Credo si possa considerrare un fatto che Rossi sia stato e probabilmente ? ancora un pilota di raro talento, come ce nesono stati pochi, forse 2 o 3.
Come logica conseguenza non posso che desumere che la Ducati da GP sia una moto particolare e difficile, che solo un pilota ? stato capace di portare in cima al mondiale e che questo pilota sia un'eccezione. Seguo Stoner da sempre e l'ho sempre considerato un "animale" capace di cose incredibili, anche quando devastava le moto di Cecchinello, che guida come nessuno, ma che non ha capacit? di gestione ed ? emotivamente instabile. Secondo me ? il pilota con la potenzialit? di velocit? pura migliore in assoluto, ma non basta questo ad essere il miglior pilota.
In conclusione, dubito che qualcun altro, tranne forse Stoner, ma lascio il forse, avrebbe potuto fare meglio di Rossi con questa Ducati, e ritengo che i tempi fossero maturi per questa separazione. Ma questo non mi fa cambiare l'opinione sul pilota, che da quando non stravince mi ? pi? simpatico!
Gran bel quotone, anche se come accade spesso nelle serie fortunate Rossi s'? trovato spesso e proprio per il suo talento a guidare le migliori moto, se guardi l'albo d'oro di sempre scopri che con la mv Agusta hanno vinto tutti ma tutti i piloti che ci sono passati, il grande Ago ha imbroccato una serie buona sulla moto migliore...
Quando sono arrivate le japponesi Ago ha vinto pure con quelle, era un buon pilota, sicuro di se...
Ma senza MV cosi come vale senza Honda e nel periodo migliore Yamaha non infilava 5 mondiali uno dietro l'altro, sempre comunque tenendo conto del grandissimo talento.
Stoner ? proprio una bestia di pilota, un manico come pochi e l'ha dimostrato, ancora lo dimostra.
Con la moto giusta e la fortuna oggi sarebbe lui il campionissimo, cosi come se Bayliss avesse iniziato a correre a 17 anni...Oggi sarebbe il pi? grande di tutti i tempi.
Gran bel quotone, anche se come accade spesso nelle serie fortunate Rossi s'? trovato spesso e proprio per il suo talento a guidare le migliori moto, se guardi l'albo d'oro di sempre scopri che con la mv Agusta hanno vinto tutti ma tutti i piloti che ci sono passati, il grande Ago ha imbroccato una serie buona sulla moto migliore...
Quando sono arrivate le japponesi Ago ha vinto pure con quelle, era un buon pilota, sicuro di se...
Ma senza MV cosi come vale senza Honda e nel periodo migliore Yamaha non infilava 5 mondiali uno dietro l'altro, sempre comunque tenendo conto del grandissimo talento.
Stoner ? proprio una bestia di pilota, un manico come pochi e l'ha dimostrato, ancora lo dimostra.
Con la moto giusta e la fortuna oggi sarebbe lui il campionissimo, cosi come se Bayliss avesse iniziato a correre a 17 anni...Oggi sarebbe il pi? grande di tutti i tempi.
Non saprei... Stoner ? troppo imprevedibile, incostante... un vero campione ? fatto di talento, costanza, carattere, determinazione. Su Bayliss invece sono daccordo, anche se pure lui la Ducati da GP (tranne la famosa gara da outsider) non l'ha mai digerita....
E comunque, di solito, i migliori piloti hanno le migliori moto!
Comment