oggi primo giro col mio 1198 s, che dire, per il momento la devo ancora capire, e' dura da inserire, o meglio solo nei primi gradi di inclinazione, poi va' giu' da sola e molto stabile. si puo' migliorare questa "durezza iniziale?
							
						
					Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
ciao a tutti
				
					Collapse
				
			
		
	X
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Originally posted by bobber View Postoggi primo giro col mio 1198 s, che dire, per il momento la devo ancora capire, e' dura da inserire, o meglio solo nei primi gradi di inclinazione, poi va' giu' da sola e molto stabile. si puo' migliorare questa "durezza iniziale?
 sono 2 anni che Rossi ha problemi di inserimento, e tu in un giorno vuoi gi? risolverli???   
 
 gomme al 90% se un usato e non nuove
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
  Originally posted by desmoone View PostCiao. Originally posted by desmoone View PostCiao.
 Dura da inserire?????
 Una domanda: l'hai presa nuova o usata???
 
 Se l'hai presa usata....cambia le gomme.
 
 azz, ci sono andato a guardare e................nooooooooo ha le gomme spiattellate al centro   
 
 non ci posso credere, io di solito butto le gomme quasi nuove al centro 
 vabe', vorra' dire che ci lavorero' un po' per riportaarle ad un profilo accettabile   
 
 moto usata, 8000 km termignoni racing moltissimo carbonio allarme(come si disinserisce?) tagliando con cinghie fatto da poco tenuta benissimo (era di un 64enne). e' il primo bicilindrico che ho mai avuto, fatti un 100inaio di km a bella andatura, bella moto, ottima in tutti i reparti, mi devo abituare al tipo di erogazione e al fatto di guidare senza contamarce-provvedero' presto)) e anche alla sensazzione tipo.-ODDIOMIO ADESSO SI SMONTA TUTTO L'AVANTRENO a causa delle vibrazioni a bassi giri  (chiedo:-ogni quanto devo ricontrollare i vari serraggi bulloneria?) ciao e grazie dei consigli (chiedo:-ogni quanto devo ricontrollare i vari serraggi bulloneria?) ciao e grazie dei consigli   
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 spero sia una battuta....Originally posted by bobber View Post 
 
 
 
 azz, ci sono andato a guardare e................nooooooooo ha le gomme spiattellate al centro   
 
 non ci posso credere, io di solito butto le gomme quasi nuove al centro 
 vabe', vorra' dire che ci lavorero' un po' per riportaarle ad un profilo accettabile   
 
 moto usata, 8000 km termignoni racing moltissimo carbonio allarme(come si disinserisce?) tagliando con cinghie fatto da poco tenuta benissimo (era di un 64enne). e' il primo bicilindrico che ho mai avuto, fatti un 100inaio di km a bella andatura, bella moto, ottima in tutti i reparti, mi devo abituare al tipo di erogazione e al fatto di guidare senza contamarce-provvedero' presto)) e anche alla sensazzione tipo.-ODDIOMIO ADESSO SI SMONTA TUTTO L'AVANTRENO a causa delle vibrazioni a bassi giri  (chiedo:-ogni quanto devo ricontrollare i vari serraggi bulloneria?) ciao e grazie dei consigli (chiedo:-ogni quanto devo ricontrollare i vari serraggi bulloneria?) ciao e grazie dei consigli  
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Guarda ne ero sicuro.Originally posted by bobber View Post 
 
 
 
 azz, ci sono andato a guardare e................nooooooooo ha le gomme spiattellate al centro   
 
 non ci posso credere, io di solito butto le gomme quasi nuove al centro 
 vabe', vorra' dire che ci lavorero' un po' per riportaarle ad un profilo accettabile   
 
 moto usata, 8000 km termignoni racing moltissimo carbonio allarme(come si disinserisce?) tagliando con cinghie fatto da poco tenuta benissimo (era di un 64enne). e' il primo bicilindrico che ho mai avuto, fatti un 100inaio di km a bella andatura, bella moto, ottima in tutti i reparti, mi devo abituare al tipo di erogazione e al fatto di guidare senza contamarce-provvedero' presto)) e anche alla sensazzione tipo.-ODDIOMIO ADESSO SI SMONTA TUTTO L'AVANTRENO a causa delle vibrazioni a bassi giri  (chiedo:-ogni quanto devo ricontrollare i vari serraggi bulloneria?) ciao e grazie dei consigli (chiedo:-ogni quanto devo ricontrollare i vari serraggi bulloneria?) ciao e grazie dei consigli  
 Dire che e' dura da inserire un 1198...sarebbe come fidanzarsi con una escort e lamentarsi che non scopa...
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 non controllare nulla,te ne prego rovineresti una delle caratteristiche principali di noi ducatisti,seminare per poi raccogliere i fruttiOriginally posted by bobber View Post 
 
 
 
 azz, ci sono andato a guardare e................nooooooooo ha le gomme spiattellate al centro   
 
 non ci posso credere, io di solito butto le gomme quasi nuove al centro 
 vabe', vorra' dire che ci lavorero' un po' per riportaarle ad un profilo accettabile   
 
 moto usata, 8000 km termignoni racing moltissimo carbonio allarme(come si disinserisce?) tagliando con cinghie fatto da poco tenuta benissimo (era di un 64enne). e' il primo bicilindrico che ho mai avuto, fatti un 100inaio di km a bella andatura, bella moto, ottima in tutti i reparti, mi devo abituare al tipo di erogazione e al fatto di guidare senza contamarce-provvedero' presto)) e anche alla sensazzione tipo.-ODDIOMIO ADESSO SI SMONTA TUTTO L'AVANTRENO a causa delle vibrazioni a bassi giri  (chiedo:-ogni quanto devo ricontrollare i vari serraggi bulloneria?) ciao e grazie dei consigli (chiedo:-ogni quanto devo ricontrollare i vari serraggi bulloneria?) ciao e grazie dei consigli     
 Comment
X
			

 
							
						
Comment