Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
e io domani salgo a Roma che la mia e di l?....hahahhaa e sta li. Se riesco a cambiare lavoro mi Capitalizzo anche io.
Bha io c'ho fatto anche 600km in un giorno e 2.000 e passa in 3 giorni, ma non nasce per quello. la cosa buona ? che se sei alto puoi guidarla con il culo in sella che va uguale, prova a farlo con una 1098 e alla prima curva tiri dritto.
La sella va cambiata subito. la mia non ha fatto nemmeno un metro con il mio culo sopra, subito quella confort e anche il cupolino rialzato, much better
quindi ne vale davvero la pena? volevo metterla anch'io, poi rimane una buona possibilit? di movimento in pista?
il numero di moto usate, sono SEMPRE direttamente proporzionali alla Q.t? delle vendite del nuovo. Proprio perch? su X moto vendute ci saranno sempre chi la rivende per svariati motivi.
Direi che si pu? stimare, che circa un 1 o 2 % del nuovo, ce lo ritroviamo in vendita tra gli usati a fine stagione, per i motivi vari gi? citati da voi tutti nei post sopra il mio.
Esempio lampante le 763 bmw GS che troviamo attualmente su moto.it
il numero di moto usate, sono SEMPRE direttamente proporzionali alla Q.t? delle vendite del nuovo. Proprio perch? su X moto vendute ci saranno sempre chi la rivende per svariati motivi.
Direi che si pu? stimare, che circa un 1 o 2 % del nuovo, ce lo ritroviamo in vendita tra gli usati a fine stagione, per i motivi vari gi? citati da voi tutti nei post sopra il mio.
Esempio lampante le 763 bmw GS che troviamo attualmente su moto.it
Mi pare che ne abbiano vendute circa 700 o pi? fino a oggi, vederne 37 su moto.it non mi sembra strano. Il momento di restrizioni economiche che si sta passando oggi ti porta a mettere in vendita oggetti che non hai ben valutato prima, e questo oggi ha un gran peso.
Cos? come accade per tutte le altre moto in vendita.
Mi sembra familiare la moto del quarto annuncio....
Comunque io proprio non capir? mai chi mette in vendita una moto cos?,dopo soli 4 o 5 mesi... Su cui magari, ci ha pure sbavato dietro per almeno 3-4 anni, !!!
PS: NO PERMUTE, e il Casco "Canguro nostalgia" non ? in vendita assieme alla moto!!!!
Mi pare che ne abbiano vendute circa 700 o pi? fino a oggi, vederne 37 su moto.it non mi sembra strano. Il momento di restrizioni economiche che si sta passando oggi ti porta a mettere in vendita oggetti che non hai ben valutato prima, e questo oggi ha un gran peso.
Cos? come accade per tutte le altre moto in vendita.
In Italia ne hanno vendute 400...quasi tutte concentrate nei due mesi in cui ha avuto inizio la commercializzazione, essendoci stati moltissimi ordini "a scatola chiusa" gi? alla fine del 2011.
A mio avviso il fenomeno vendite anomale (e qui Dax ha pienamente ragione perch? la vendita di mezzi a fine stagione ? fisiologica ma qui si disquisisce di una moto commercializzata 5 mesi fa soltanto) dipende dal fatto che Ducati ha commercializzato una moto oggettivamente bellissima esteticamente ma che non va bene al pari di quanto ? bella.
L'estetica e la cartella stampa sono ci? che ha fatto vendere a scatola chiusa...ma poi il mezzo resta e l'utilizzazione "reale" fa emergere i valori.
In particolare, ci? che un po' ha "fottutto" l'acquirente, ? il fatto che il mezzo, nonostante le novit? tecniche, non ? cos? tecnologico come la cartella stampa lasciava immaginare...
A fronte di un motore che va forte ma non abbastanza forte da primeggiare (BMW e Kawa sono superiori a livello di prestazioni) ma che, al contempo, ha perso la proverbiale erogazione Ducati, la moto non ha "risposto" con novit? illuminanti.
Il TC, anche se funziona bene, ? una generazione indietro rispetto a quello di Aprilia e di BMW...
A livello ciclistico la moto ? da mettere a punto, e non poco...
Su strada ? poco fruibile, per via della erogazione e del calore emanato...
Insomma, mezzo bellissimo ma non altrettanto bello da usare...quindi dopo un po' ci sta che possa stufare!
In Italia ne hanno vendute 400...quasi tutte concentrate nei due mesi in cui ha avuto inizio la commercializzazione, essendoci stati moltissimi ordini "a scatola chiusa" gi? alla fine del 2011.
A mio avviso il fenomeno vendite anomale (e qui Dax ha pienamente ragione perch? la vendita di mezzi a fine stagione ? fisiologica ma qui si disquisisce di una moto commercializzata 5 mesi fa soltanto) dipende dal fatto che Ducati ha commercializzato una moto oggettivamente bellissima esteticamente ma che non va bene al pari di quanto ? bella.
L'estetica e la cartella stampa sono ci? che ha fatto vendere a scatola chiusa...ma poi il mezzo resta e l'utilizzazione "reale" fa emergere i valori.
In particolare, ci? che un po' ha "fottutto" l'acquirente, ? il fatto che il mezzo, nonostante le novit? tecniche, non ? cos? tecnologico come la cartella stampa lasciava immaginare...
A fronte di un motore che va forte ma non abbastanza forte da primeggiare (BMW e Kawa sono superiori a livello di prestazioni) ma che, al contempo, ha perso la proverbiale erogazione Ducati, la moto non ha "risposto" con novit? illuminanti.
Il TC, anche se funziona bene, ? una generazione indietro rispetto a quello di Aprilia e di BMW...
A livello ciclistico la moto ? da mettere a punto, e non poco...
Su strada ? poco fruibile, per via della erogazione e del calore emanato...
Insomma, mezzo bellissimo ma non altrettanto bello da usare...quindi dopo un po' ci sta che possa stufare!
Devo dire che questa volta sono al 100% d accordo con te..... A mio modo di vedere un analisi perfetta....
Comment