Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
si ....ma ...
son 2 anni ormai... tu invece arrivi dopo la puzza ...sempre
guarda mi spiace deluderti ma non ? che i caxxi tui sono il mio primo pensiero del giorno...... come sei riuscito a notare anche tu nemmeno degl'ultimi 2 anni......
quindi prendo per buono il dato di per se.......
ps.: comunque sei stato menzionato in altro post.....
L'idea l'hai resa ed e' chiaro, come lo era anche prima, e' ovvio e purtroppo, noi utenti per renderci l'idea di tali difficolta' di un pilota o la moto ti basi su determinati paragoni e confronti con i precedenti anni e da quello che ascolti o leggi da interviste rilasciate da alcuni piloti
Capovolgendo la situazione, giusto per fare un esempio:
Non avrebbe senso "come molti fanno o hanno fatto" Il confronto Stoner vs Rossi, come tu sostieni giustamente, perche' in effetti ci sono tante variabili da prendere in considerazione, pista gomme, moto, pilota ecc.. Pero' in quella situazione in molti non hanno tenuto conto delle varie condizioni appena dette sopra, ma hanno cavalcato l'idea che Rossi fosse un bollito, perche' l'anno prima Stoner ha strabiliato con la stessa moto.
Allora dico e chiedo dov'e' la ragione, qual'e' la verita' o siamo noi stessi a decretare e interpretare una situazione che ci e' piu' comoda?
Pensa che tempo fa contestai la stessa identica cosa nella sezione motomondiale!
Per rispondere alla tua domanda:
Giusto per spezzare una lancia a vostro favore,:gaen: senza ombra di dubbio la Panigale e' bellissima, sprizza bellezza da ogni dove, sembra un bel prototipo avanti anni luce........ma tutto qui
Anche il monster, nel suo genere, ? molto bella esteticamente. :gaen:
no, aveva il telaio scatolato, ed un motore al limite della fantascienza, non andava, o meglio rompeva, ma a livello di sperimentazione e genio era inarrivabile
Non era il motore a fungere da struttura portante, ma bens? la carenatura...
"la NR 500: 4 cilindri, 8 valvole per cilindri, pistoni ovali, due bielle per cilindro. Anche il telaio era innovato: si trattava di un monoscocca ?ad uovo? nel quale era inserito il propulsore".
La "sgragnolata" di viti M8 o pi? grandi, ai lati dell'uovocarena servivano per fissare il motore alla carena/struttura portante...
Forse anche il forcellone era fissato all'uovocarena!!!
Cmqe sta moto ? del 1979, vincente o no se porto rispetto per Honda ? anche grazie a questo oggettino!:gaen:
Non era il motore a fungere da struttura portante, ma bens? la carenatura...
"la NR 500: 4 cilindri, 8 valvole per cilindri, pistoni ovali, due bielle per cilindro. Anche il telaio era innovato: si trattava di un monoscocca ?ad uovo? nel quale era inserito il propulsore".
La "sgragnolata" di viti M8 o pi? grandi, ai lati dell'uovocarena servivano per fissare il motore alla carena/struttura portante...
Forse anche il forcellone era fissato all'uovocarena!!!
Cmqe sta moto ? del 1979, vincente o no se porto rispetto per Honda ? anche grazie a questo oggettino!:gaen:
Infatti era una domanda..... Non ricordavo e ho chiesto......
Altra domanda....sbaglio o questo motore arrivava a 21 mila giri?????
Ho a casa un libro con foto e documentazione del mondiale 79.... Mi sembrava di aver letto quei giri minuto....l.
Toscanaccio porti rispetto per questa.....
E per il 5 cilindri 125 no????? E per il 6 cilindri 250?????
Direi opere d arte della meccanica.....se poi consideriamo gli anni in cui li fecero.....
Comment