Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

[TECH] Oil...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    [TECH] Oil...

    Che olio usate (marca e gradazione) e che utilizzo fate della moto?

    Io ho sempre usato il Motul V300 15-40 oppure il 5100 quando la moto era usata maggiormente per strada.
    Quest'anno vorrei provare un olio racing con gradazione 10-40. Che ne dite? Pregi? Difetti? Controindicazioni?

    Voi cosa usate e perch?? Ogni quanto lo cambiate?

  • Font Size
    #2
    Solitamente bardal xtc60 15/40 o 50. Costo "irrisorio" e mi ci trovo benissimo. Lo cambio solitamente ogni 5.000 km.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Motul 300V, cambio ogni 3 rehm

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Silver
        Motul 300V, cambio ogni 3 rehm
        3 rehm = xxx km

        programma di conversione rehm/km

        Comment


        • Font Size
          #5
          io vorrei sapere secondo voi qual'? il migliore(anche se ? difficile stimarlo)

          io uso l'advance.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Anche io uso il motul 300v competition 15/50 sul 999s, sul 996 avevo provato il motul 300v factory line 5/40, ma dopo pochi km 500/600 induriva il cambio e non mi dava molta tranquillit? dal punto di vista di lubrificazione (troppo liquido), ma dava al motore maggior potenza.
            Anche io lo cambio seguendo il parametro pista, ogni 4/6 gg a seconda dell'intensit? e della temperatura, che corrispondono pi? o meno a 800/1200 km.
            Quest'inverno, ho tolto i coperchi valvole per verificare la distribuzione e gli organi interni erano perfetti, a conferma dell'olio e dei tempi di intervallo.
            Sulla Tuono invece che uso prevalentemente in strada (una o due uscite l'anno in pista) uso il motul 5100 15/50 e ci faccio tra i 5000 e i 6000 km.
            Negli anni passati mi sono trovato male con il castrol rs, per consumo eccessivo di olio.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by palutz
              Originally posted by Silver
              Motul 300V, cambio ogni 3 rehm
              3 rehm = xxx km

              programma di conversione rehm/km
              diciamo variabile tra i 900 e i 1200km...a seconda di quanto fisicamente reggevo

              Comment


              • Font Size
                #8
                Io vado di Motul300V ester...cambio ogni 6 mesi cio? ogni 1500Km circa.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Ultimamente il mio meccanico mi da Motorex 10-60. dice che ? buono, io teNNIcamente non capisco, quindi mi fido.

                  Lo cambio a stima circa ogni 800 / 1000 Km.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Io uso il Bardahl lo reputo il migliore... lo avverto anche in termini di fluidit? durante l'erogazione.

                    Per la Duke996 uso XT-4 RACING OIL SAE 10W-60 e non ha un costo proprio "irrisorio" ... lo cambio ogni 10k di Kilometri ottima resa anche a temperature molto elevate.
                    Cambiarli ogni 5 mila kilometri significa buttare via olio ancora in ottimo stato, ? un peccato!

                    Per l'Alfa Q4 uso XT "normale" con fullerene (il racing costa un botto!).

                    Molto probabilmente le altre marche sono sullo stesso livello qualitativo... ma ogni volta che apro il motore e vedo lo stato di salute delle camere di combustione sono contento di usare Bardahl

                    E' l'unico olio che riesci a riconoscere anche dagli odori dello scarico

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Desmodue
                      Ultimamente il mio meccanico mi da Motorex 10-60. dice che ? buono, io teNNIcamente non capisco, quindi mi fido.

                      Lo cambio a stima circa ogni 800 / 1000 Km.
                      Effettui cambi olio ogni 1000 km? Nemmeno sulle moto da corsa fanno cambi con cadenze simili (e chi lo f? ? pi? per scrupolo che altro)

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Sicuro?
                        Guarda che si cambia olio ogni sera sui motori "buoni"...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by hfalex
                          Sicuro?
                          Guarda che si cambia olio ogni sera sui motori "buoni"...

                          Pi? per scrupolo che altro (e spesso paga lo sponsor) ... l'olio da competizione poi ? il non plus ultra e non perde certo le proprie caratteristiche nel giro di 300km fatti a temperature elevate.
                          Poi dipende che intendi per motori "buoni" ... se parliamo di moto con 200 e passa cavalli ? un discorso ma se parliamo di moto di serie omologate per la strada il cambio d'olio fatto ogni 5000km ? gi? uno spreco di denaro.
                          Tenete presente poi che le Ducati bevono olio discretamente e che i rabbocchi sono pressoch? periodici e costanti quindi non vi ritroverete mai lo stesso olio dopo 10000km, anzi.

                          Se poi si fanno cambi per sentirsi "sicuri" nulla da dire... ma le propriet? dell'olio che buttate sono ancora li come quando lo avete tirato fuori dalla latta (certo che se usate dei minerali o semi-sintetici ? un'altro discorso).

                          Farlo poi ogni 1000km kilometri... non lo avete nemmeno "sporcato"

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Lo cambio ogni 1000 Km. nel 996 che uso in pista.

                            Sull'SS per strada lo cambio ogni 10000 Km. come da libretto manutenzione, e comunque nel periodo ne rabbocco al massimo mezzo kg., mica lo cambio con i rabbocchi.

                            Visto che in pista il motore passa tutto il suo tempo sforzando preferisco che l'olio sia sempre in ottimo stato.

                            Forse un paio di mille Km. si potrebbero fare ma sono pi? tranquillo cos?.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Ombrascura, hai detto un po' di cagate ... perch? proprio l'olio racing ha ottime caratteristiche di lubrificazione ma scarsa durata di tempo e km, quindi nonostante il suo costo elevato e l'ottima qualit? viene sostituito pi? spesso.
                              Poi c'? da considerare che chi usa la moto in pista stressa tutto il motore in modo differente dalla strada ed avere un olio sempre nuovo aiuta a prevenire rotture ed aumenta la scorrevolezza del cambio.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X