A causa della pioggia, i piloti del team Parts Unlimited Ducati Austin Neil Hodgson e Eric Bostrom hanno potuto sfruttare un?unica sessione di prove nella giornata inaugurale del campionato AMA Superbike a Daytona questo mercoled?. Hodgson e Bostrom hanno partecipato alla sessione del mattino, sotto un cielo coperto e con temperature basse, prima che la pioggia (e l?esposizione della bandiera rossa) costringesse i due a parcheggiare al box per il resto della giornata le loro Ducati 999. Neil ? risultato quarto con un tempo di 1'41.425, mentre Eric, che ha girato in 1'42.434, si ? qualificato 11?.
Neil ? riuscito a completare 19 giri durante la sessione di prove e la sua Ducati 999 factory al rilevamento della velocit? ha fatto segnare 194,97 miglia all?ora nel tratto sopraelevato. "Si cerca sempre di migliorare la moto durante un fine settimana di gara, per renderla pi? veloce e maneggevole. Quando cominci a sentirti a tuo agio come pilota, riesci a sfruttare al massimo la tua moto," ha detto Neil Hodgson. "Sappiamo in che direzione andare, migliorando appena un po? il feeling con la moto potremmo cambiare drasticamente le cose per la gara di sabato."
"Sono contento di aver potuto sfruttare una sessione di prove sull?asciutto, oggi. La moto andava bene, per?, come ho gi? detto, cerchiamo sempre di migliorarla. Speriamo di poter girare abbastanza, domani, per continuare il nostro lavoro di sviluppo," ha detto l?ex Campione del Mondo di Superbike. "Oggi in pista mi sentivo un po? arrugginito, ? passato parecchio tempo dagli ultimi test a Laguna Seca. Comunque, non voglio accampare scuse: voglio solo dire che anch?io posso fare meglio di cos?."
Hodgson ha detto che spera in un miglioramento delle condizioni atmosferiche, domani. "Le nostre prove iniziano alle 8:45 del mattino, chiss? se per quell?ora la pista sar? praticabile? Speriamo. Daytona ? un circuito anomalo, molto veloce nella parte sopraelevata e con poco grip nella parte interna. E? importante avere molto tempo a disposizione per provare su questa pista."
Eric Bostrom, che l?anno scorso aveva conquistato la pole position in questa gara, aveva detto prima dell?inizio dell?evento di voler girare il pi? possibile in prova a Daytona. Purtroppo, il tempo non gli ha dato una mano. "Abbiamo avuto qualche problema durante la sessione," ha detto Eric. "Abbiamo provato nuove regolazioni delle sospensioni utilizzando praticamente tutto il tempo a disposizione per sistemare le cose come volevamo. Ho fatto un paio di giri intorno all?1'42 e poi, la sessione ? terminata. Il tempo domani decider? le cose per noi. Abbiamo bisogno di girare di pi? e se piove al mattino, dovremo scendere in pista e qualificarci domani pomeriggio, saremo veramente sotto pressione nell?ultima sessione di qualifiche."
"La moto ? a posto nei tratti veloci, e anche sull?asfalto vecchio. Invece, abbiamo perso un po? di tempo nella parte nuova del circuito, oggi," ha detto Bostrom.
"La giornata ? andata bene, se si considera che abbiamo avuto a disposizione un?unica breve sessione di prove," ha detto il titolare del team Terry Gregoricka. "Neil ha tenuto un bel ritmo. Era a pochi decimi dal primo fino all?ultimo giro, quando alcuni piloti sono andati pi? veloci. Siamo veramente soddisfatti delle prestazioni di Neil. Eric e la sua squadra stanno recuperando, oggi sono stati sfortunati: che peccato la pioggia."
I tempi (47 piloti in totale):
1. Ben Spies (Suzuki) 1'40.505
2. Mathew Mladin (Suzuki) 1'40.954
3. Aaron W Yates (Suzuki) 1'41.167
4. Neil Hodgson (Ducati) 1'41.425
5. Aaron Gobert (Yamaha) 1'41.431
6. Jake P Zemke (Honda) 1'41.771
7. Geoff May (Suzuki) 1'42.011
8. Tommy Hayden (Kawasaki) 1'42.022
9. Joshua Kurt Hayes (Kawasaki) 1'42.254
10. Jason R Pridmore (Suzuki) 1'42.355
11. Eric Bostrom (Ducati) 1'42.434
					Neil ? riuscito a completare 19 giri durante la sessione di prove e la sua Ducati 999 factory al rilevamento della velocit? ha fatto segnare 194,97 miglia all?ora nel tratto sopraelevato. "Si cerca sempre di migliorare la moto durante un fine settimana di gara, per renderla pi? veloce e maneggevole. Quando cominci a sentirti a tuo agio come pilota, riesci a sfruttare al massimo la tua moto," ha detto Neil Hodgson. "Sappiamo in che direzione andare, migliorando appena un po? il feeling con la moto potremmo cambiare drasticamente le cose per la gara di sabato."
"Sono contento di aver potuto sfruttare una sessione di prove sull?asciutto, oggi. La moto andava bene, per?, come ho gi? detto, cerchiamo sempre di migliorarla. Speriamo di poter girare abbastanza, domani, per continuare il nostro lavoro di sviluppo," ha detto l?ex Campione del Mondo di Superbike. "Oggi in pista mi sentivo un po? arrugginito, ? passato parecchio tempo dagli ultimi test a Laguna Seca. Comunque, non voglio accampare scuse: voglio solo dire che anch?io posso fare meglio di cos?."
Hodgson ha detto che spera in un miglioramento delle condizioni atmosferiche, domani. "Le nostre prove iniziano alle 8:45 del mattino, chiss? se per quell?ora la pista sar? praticabile? Speriamo. Daytona ? un circuito anomalo, molto veloce nella parte sopraelevata e con poco grip nella parte interna. E? importante avere molto tempo a disposizione per provare su questa pista."
Eric Bostrom, che l?anno scorso aveva conquistato la pole position in questa gara, aveva detto prima dell?inizio dell?evento di voler girare il pi? possibile in prova a Daytona. Purtroppo, il tempo non gli ha dato una mano. "Abbiamo avuto qualche problema durante la sessione," ha detto Eric. "Abbiamo provato nuove regolazioni delle sospensioni utilizzando praticamente tutto il tempo a disposizione per sistemare le cose come volevamo. Ho fatto un paio di giri intorno all?1'42 e poi, la sessione ? terminata. Il tempo domani decider? le cose per noi. Abbiamo bisogno di girare di pi? e se piove al mattino, dovremo scendere in pista e qualificarci domani pomeriggio, saremo veramente sotto pressione nell?ultima sessione di qualifiche."
"La moto ? a posto nei tratti veloci, e anche sull?asfalto vecchio. Invece, abbiamo perso un po? di tempo nella parte nuova del circuito, oggi," ha detto Bostrom.
"La giornata ? andata bene, se si considera che abbiamo avuto a disposizione un?unica breve sessione di prove," ha detto il titolare del team Terry Gregoricka. "Neil ha tenuto un bel ritmo. Era a pochi decimi dal primo fino all?ultimo giro, quando alcuni piloti sono andati pi? veloci. Siamo veramente soddisfatti delle prestazioni di Neil. Eric e la sua squadra stanno recuperando, oggi sono stati sfortunati: che peccato la pioggia."
I tempi (47 piloti in totale):
1. Ben Spies (Suzuki) 1'40.505
2. Mathew Mladin (Suzuki) 1'40.954
3. Aaron W Yates (Suzuki) 1'41.167
4. Neil Hodgson (Ducati) 1'41.425
5. Aaron Gobert (Yamaha) 1'41.431
6. Jake P Zemke (Honda) 1'41.771
7. Geoff May (Suzuki) 1'42.011
8. Tommy Hayden (Kawasaki) 1'42.022
9. Joshua Kurt Hayes (Kawasaki) 1'42.254
10. Jason R Pridmore (Suzuki) 1'42.355
11. Eric Bostrom (Ducati) 1'42.434

Comment