Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Quindi la 1199 dice che

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Quindi la 1199 dice che

    Visto che viene spesso affermato che la 1199 in configurazione STK sia meglio delle altre concorrenti, possiamo fare delle considerazioni:

    - frizione a secco: ? stata eliminata quindi Ducati da ragione a chi diceva che quello sferragliare era solo fastidiosissimo casino che faceva delle Ducati delle moto sbullonate

    - cinghia di distribuzione: fatta solo per far spendere i soldi della sostituzione ai possessori durante i tagliandi

    - telaio a traliccio: che fosse un telaio valido era una cazzata

    - scarico sotto sella: serviva solo all'estetica e aveva solo l'effetto di alzare il baricentro

    Quindi in buona sostanza...la Ducati da ragione a Giuseppe Maoni Live e compagnia bella...

    So belle notizie

  • Font Size
    #2
    Beh....per contro, visto che in SBK e' un bidone, quelli da te citt? potrebbero essere i valori aggiunti....

    Comment


    • Font Size
      #3
      vi state cacciando in un guaio grosso, io me ne lavo le mani....

      Comment


      • Font Size
        #4
        Mo arrivano le oste e i taleBBani a dire che trattasi di sviluppo e innovazione... Sei troppo legato al passato....:gaen:

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by desmodannato View Post
          Mo arrivano le oste e i taleBBani a dire che trattasi di sviluppo e innovazione... Sei troppo legato al passato....:gaen:
          E quindi ci? vuol dire che veramente i jappo stanno anni luci avanti a noi se ci siamo arrivati solo adesso a questa innovazione

          Me sento un peliiiiiiiino preso per il culo

          Comment


          • Font Size
            #6
            Minchia Ricky....
            Questa brutta storia con gli ultimi problemi di Nicole, ti stanno proprio buttando a terra eh...
            s? per? adesso non avercela con tutte le altre donne pi? giovani, belle, magre e prestanti della tua!

            Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by desmoricky View Post
              E quindi ci? vuol dire che veramente i jappo stanno anni luci avanti a noi se ci siamo arrivati solo adesso a questa innovazione

              Me sento un peliiiiiiiino preso per il culo
              Vuol dire o che Ducati ti/ci ha preso per culo negli anni passati, o lo sta facendo ultimamente.... Io propenderei per la seconda ipotesi...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by toscanaccio34 View Post
                Minchia Ricky....
                Questa brutta storia con gli ultimi problemi di Nicole, ti stanno proprio buttando a terra eh...
                s? per? adesso non avercela con tutte le altre donne pi? giovani, belle, magre e prestanti della tua!

                Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4
                ahhaaha e pure te c'hai ragione, magari ? rigetto da rifiuto

                A parte gli scherzi, sta cosa ce l'avevo da quando ? uscita la 1199

                A mio modestissimo parere, questo stravolgimento ? un po' come affermare AVETE RAGIONE, LE SOLUZIONI FINORA ATTUATE NON HANNO DATO VALORE AGGIUNTO, altrimenti le soluzioni che i jap usano da anni sarebbero state attuate in precedenza.
                Secondo me eh

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by desmodannato View Post
                  Vuol dire o che Ducati ti/ci ha preso per culo negli anni passati, o lo sta facendo ultimamente.... Io propenderei per la seconda ipotesi...
                  Manca la terza ipotesi, cio? che la Ducati vi/ci abbia preso per il culo sia ieri, ma che lo sta facendo anche oggi...!

                  Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by toscanaccio34 View Post
                    Manca la terza ipotesi, cio? che la Ducati vi/ci abbia preso per il culo sia ieri, ma che lo sta facendo anche oggi...!

                    Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4
                    Potrebbe essere... Mi domando per esempio, da ducatista romantico, come sia possbile che su una HYM 1100 le cinghie distribuzione vadano cambiate a 12000km, e sulla nuova, magicamete, vadano cambiate a 24000...Idem sulla serie SBK ASI, ma sulla MTS1200 il chilometraggio si allunga a 24000... Forse avete innovato anche le cinghie...

                    Poi quell'incompetente di Pierobon che ha sviluppato un traliccio in alluminio, non deve rendersi proprio conto che ha perso tempo con qualcosa di obsoleto...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by desmoricky View Post
                      ahhaaha e pure te c'hai ragione, magari ? rigetto da rifiuto

                      A parte gli scherzi, sta cosa ce l'avevo da quando ? uscita la 1199

                      A mio modestissimo parere, questo stravolgimento ? un po' come affermare AVETE RAGIONE, LE SOLUZIONI FINORA ATTUATE NON HANNO DATO VALORE AGGIUNTO, altrimenti le soluzioni che i jap usano da anni sarebbero state attuate in precedenza.
                      Secondo me eh
                      Secondo me avete un modo di vedere le cose un po' troppo drastico e non guardate al'insieme...

                      Come se io valutassi le nuove auto solo per la troppa plastica in giro, il troppo peso, che per sentire un po' di spinta oggigiorno non ti bastano 250cv, mentre negli anni 80 con la met? volavi...

                      Cio? mi spiego meglio:
                      La 1098 (con il suo traliccio, gli scarichi sotto sella, la sua frizione racing a secco, le cinghie ecc...) era il frutto di una serie di "cose" che la rendevano perfetta cos?, come adesso per me lo ? la 1199 con i suoi nuovi contenuti.
                      fare troppi paragoni su ci? che ? sempre stato cos? (e dei motivi c'erano...) e il nuovo, non serve a niente, e serve ancora di meno cercare di capire il perch? di alcune scelte, soprattutto quando non si pu? conoscerne tutti i reali motivi/esigenze.
                      C'era il 2V ad aria soppiantato dal desmoquattro ad acqua, che si ? normalmente evoluto fino al superquadro, passando per i vari testastretta, i tuoi ragionamenti molto probabilmente c'? chi li fece a suo tempo al passaggio col desmoquattro...


                      Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by toscanaccio34 View Post
                        Secondo me avete un modo di vedere le cose un po' troppo drastico e non guardate al'insieme...

                        Come se io valutassi le nuove auto solo per la troppa plastica in giro, il troppo peso, che per sentire un po' di spinta oggigiorno non ti bastano 250cv, mentre negli anni 80 con la met? volavi...

                        Cio? mi spiego meglio:
                        La 1098 (con il suo traliccio, gli scarichi sotto sella, la sua frizione racing a secco, le cinghie ecc...) era il frutto di una serie di "cose" che la rendevano perfetta cos?, come adesso per me lo ? la 1199 con i suoi nuovi contenuti.
                        fare troppi paragoni su ci? che ? sempre stato cos? (e dei motivi c'erano...) e il nuovo, non serve a niente, e serve ancora di meno cercare di capire il perch? di alcune scelte, soprattutto quando non si pu? conoscerne tutti i reali motivi/esigenze.
                        C'era il 2V ad aria soppiantato dal desmoquattro ad acqua, che si ? normalmente evoluto fino al superquadro, passando per i vari testastretta, i tuoi ragionamenti molto probabilmente c'? chi li fece a suo tempo al passaggio col desmoquattro...


                        Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4
                        Io penso che non si riesce a capire il discorso esatto che cerchiamo di tirare fuori.
                        Per anni ci siamo sorbiti le perculate dei vari Maoni Giuseppe...e per contro sono stati sempre addotte motivazioni tecniche vantaggiose alle varie scelte ducati che andavano contro il sistema jappo.
                        E invece guarda caso l'INNOVAZIONE che avete apportato porta proprio verso la strada che hanno intrapreso anni fa le jappo (tolto il telaio)...quindi mi viene da pensare...FORSE AVEVANO RAGIONE?
                        Forse facevano bene a percularci?

                        Boh...resta il fatto che se c'avessi i soldi da spendere di sicuro non mi farei la 1199 ma risistemerei ad hoc il mio 1098

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Toscanaccio tutto quello che vuoi, ma come dice Desmoricky per anni avete vantato certe soluzioni come il top, per poi, nel giro di pochi anni,smentire tutto... La domanda quindi sorge spontanea...
                          Non si tratta di essere romantici, talebani o avere i paraocchi, ma semplicemente critici... ;-)

                          Sul discorso cinghie hai glissato :-D

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by desmodannato View Post
                            Potrebbe essere... Mi domando per esempio, da ducatista romantico, come sia possbile che su una HYM 1100 le cinghie distribuzione vadano cambiate a 12000km, e sulla nuova, magicamete, vadano cambiate a 24000...Idem sulla serie SBK ASI, ma sulla MTS1200 il chilometraggio si allunga a 24000... Forse avete innovato anche le cinghie...

                            Poi quell'incompetente di Pierobon che ha sviluppato un traliccio in alluminio, non deve rendersi proprio conto che ha perso tempo con qualcosa di obsoleto...
                            Sicuramente anche le cinghie hanno avuto il loro sviluppo, ma ci? che ha reso possibile ci?, sono i minor carichi a cui queste sono soggette, oggigiorno si spremono cv da un motore non pi? solo con diagrammi di distribuzione sempre pi? spinti, ma molto anche grazie all'ottimizzazione delle perdite, riducendo gli attriti/friction/sbattimenti/sprechi ecc...
                            Confronta i consumi delle nuove Hyper o della Mts, con i rispettivi motori di pari potenza di 10 anni fa...
                            Oggigiorno un motore ha un rendimento inferiore al 30%, capisci che c'? molto su cui poter lavorare...

                            Per il discorso telaio in traliccio di alluminio, ti chiedo, quanto costa? ? fattibile in un processo di produzione su pi? larga scala?
                            Saldare l'alluminio costa di pi? o di meno dell'acciaio? I processi sono altrettanto stabili e ripetibili su una pi? larga scala, che non siano qualche decina di pezzi?
                            ? in tubi? In estrusi? ? trattato termicamente? E superficialmente?
                            Insomma prima di affermare che si potrebbe produrre industrializzato per una scala maggiore di numeri, bisognerebbe avere parecchie info in pi? a riguardo, e io non le ho per risponderti...

                            Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by toscanaccio34 View Post
                              Per il discorso telaio in traliccio di alluminio, ti chiedo, quanto costa? ? fattibile in un processo di produzione su pi? larga scala?
                              Saldare l'alluminio costa di pi? o di meno dell'acciaio? I processi sono altrettanto stabili e ripetibili su una pi? larga scala, che non siano qualche decina di pezzi?
                              ? in tubi? In estrusi? ? trattato termicamente? E superficialmente?
                              Insomma prima di affermare che si potrebbe produrre industrializzato per una scala maggiore di numeri, bisognerebbe avere parecchie info in pi? a riguardo, e io non le ho per risponderti...

                              Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4
                              Sai per? cosa Toscanaccio?
                              Se allora stiamo andando verso soluzioni che sono pi? ripetibili e a basso costo possibile sotto il punto di vista della catena di produzione...

                              ...il sovraprezzo che hanno le ducati rispetto alle altre case, oramai, a cosa pu? essere imputato??!?!?
                              Se non si possono pi? utilizzare soluzioni SOPRAFFINE a fronte di un costo maggiore di produzione...perch? le ducati costano cos? tanto di pi??

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X