Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

che cosa fare ad 1 moto ferma...

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    che cosa fare ad 1 moto ferma...

    .... da quasi 1 anno?

    in questione 1 749 03 con 3750km
    ormai per 2 mesi alla scadenza della garanzia nn mi va di farmi spillare i soldi del 2? tajando
    io pensavo minimo ad 1 cambio olio , controllo e regolazione del CO e cos'altro?

  • Font Size
    #2
    personalmente mai meccanici metteranno mano ad una mia moto,punto e basta!

    manuale d'officina,c'? scritto tutto quanto! cambia olio e filtro,controlla la tensione delle cinghie,carica la batteria e non devi fare altro,se la porti da un meccanico ducati questo ti f?,non credere che con 3500 km perda tempo a controllare il gioco valvola,per? te lo fanno pagare lo stesso,per loro che la moto abbia 3500 o che ne abbia 10.000 f? lo stesso,? sempre il 2? tagliando e come tale costa 300 euri

    Comment


    • Font Size
      #3
      Re: che cosa fare ad 1 moto ferma...

      Originally posted by desmopiega
      .... da quasi 1 anno?

      in questione 1 749 03 con 3750km
      ormai per 2 mesi alla scadenza della garanzia nn mi va di farmi spillare i soldi del 2? tajando
      io pensavo minimo ad 1 cambio olio , controllo e regolazione del CO e cos'altro?
      A me han sempre detto che quando la moto sta ferma x parecchio tempo con le cinghie in tensione queste ultime vanno cambiate.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Re: che cosa fare ad 1 moto ferma...

        Originally posted by Gabry_83
        Originally posted by desmopiega
        .... da quasi 1 anno?

        in questione 1 749 03 con 3750km
        ormai per 2 mesi alla scadenza della garanzia nn mi va di farmi spillare i soldi del 2? tajando
        io pensavo minimo ad 1 cambio olio , controllo e regolazione del CO e cos'altro?
        A me han sempre detto che quando la moto sta ferma x parecchio tempo con le cinghie in tensione queste ultime vanno cambiate.
        le cinghie vanno cambiate quando vengono tolte dalle loro pulegge,adesso non esageriamo... altrimenti devi cambiare cinghie a tutto spiano! io l'inverno la moto la tengo ferma e le mie cinghie hanno quesi 4 anni,le cambier? al prossimo tagliando... certo che se dovessi andare in pista le cambierei prima! comunque non si rompono da oggi a domani... si toglie il coperchio e si controlla tensione e usura

        se ? per quello la moto dovrebbe essere messa in moto una volta alla settimana per mettere sempre olio in circolo,per fare girare le cinghie ecc...

        comunque se vuole cambiare le cinghie il prezzo del tagliando sale e non di poco! anche se costano 80 euro... io ti consiglio di procurarti lo strumento per fare la tensione e di cambiartele da te,la messa in fase ? semplicissima,ci sono i riferimenti... la tensione ? scritta sul manuale d'officina e la leggi con lo strumento... non la fare a mano! le cinghie devono essere tese alla stessa tensione e devono essere tese alla giusta tensione...

        Comment


        • Font Size
          #5
          alla domanda... cosa fare ad una moto ferma.. io rispondo.... accendila e dagli er gassss

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by AndreaRS250
            alla domanda... cosa fare ad una moto ferma.. io rispondo.... accendila e dagli er gassss
            se sei uno smanettone,frequenti le piste e sopratutto spremi la moto cambiale una volta l'anno o 10.000 km,ma se ne fai un uso normale cambiale ogni 2 anni-20.000 km come dice il libretto uso-manutenzione

            Comment


            • Font Size
              #7
              Re: che cosa fare ad 1 moto ferma...

              Originally posted by desmo77
              Originally posted by Gabry_83
              Originally posted by desmopiega
              .... da quasi 1 anno?

              in questione 1 749 03 con 3750km
              ormai per 2 mesi alla scadenza della garanzia nn mi va di farmi spillare i soldi del 2? tajando
              io pensavo minimo ad 1 cambio olio , controllo e regolazione del CO e cos'altro?
              A me han sempre detto che quando la moto sta ferma x parecchio tempo con le cinghie in tensione queste ultime vanno cambiate.
              le cinghie vanno cambiate quando vengono tolte dalle loro pulegge,adesso non esageriamo... altrimenti devi cambiare cinghie a tutto spiano! io l'inverno la moto la tengo ferma e le mie cinghie hanno quesi 4 anni,le cambier? al prossimo tagliando... certo che se dovessi andare in pista le cambierei prima! comunque non si rompono da oggi a domani... si toglie il coperchio e si controlla tensione e usura

              se ? per quello la moto dovrebbe essere messa in moto una volta alla settimana per mettere sempre olio in circolo,per fare girare le cinghie ecc...

              comunque se vuole cambiare le cinghie il prezzo del tagliando sale e non di poco! anche se costano 80 euro... io ti consiglio di procurarti lo strumento per fare la tensione e di cambiartele da te,la messa in fase ? semplicissima,ci sono i riferimenti... la tensione ? scritta sul manuale d'officina e la leggi con lo strumento... non la fare a mano! le cinghie devono essere tese alla stessa tensione e devono essere tese alla giusta tensione...
              boh...non sono un esperto cmq non ho certo scritto di cambiare le cinghie se lasci la moto ferma d'inverno, lui ha scritto che ? ferma da una anno...

              Forse ho sprecato soldi x? io ho preso la moto usata, era ferma da un po' e le cinghie gliele ho cambiato cos? ci sto tranquillo

              Comment


              • Font Size
                #8
                nn ne faccio 1 uso intensivo o almeno la uso per strada
                per il cambio olio e filtro me lo faccio anche da solo ma per il resto nn avendo il manuale d'officicna nn saprei proprio dove mettere mano o mejo "come" altrimenti lo farei

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by desmopiega
                  nn ne faccio 1 uso intensivo o almeno la uso per strada
                  per il cambio olio e filtro me lo faccio anche da solo ma per il resto nn avendo il manuale d'officicna nn saprei proprio dove mettere mano o mejo "come" altrimenti lo farei
                  X il manuale con emule qualsiasi progr di peerTOpeer non dovresti aver problemi a recuperarlo.
                  Anche se personalmente anch'io mi faccio solo cambio olio + filtro e poco altro...per quanto riguarda regolazione gioco valvole, ctrl o sostituzione cinghia distribuzione preferisco affidarmi ad un meccanico di cui mi fido.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Gabry_83
                    Originally posted by desmopiega
                    nn ne faccio 1 uso intensivo o almeno la uso per strada
                    per il cambio olio e filtro me lo faccio anche da solo ma per il resto nn avendo il manuale d'officicna nn saprei proprio dove mettere mano o mejo "come" altrimenti lo farei
                    X il manuale con emule qualsiasi progr di peerTOpeer non dovresti aver problemi a recuperarlo.
                    Anche se personalmente anch'io mi faccio solo cambio olio + filtro e poco altro...per quanto riguarda regolazione gioco valvole, ctrl o sostituzione cinghia distribuzione preferisco affidarmi ad un meccanico di cui mi fido.
                    ma guarda che ducati dice due anni o 20.000 km,il che sottointende che anche se ne hai fatti solo 1000 la regola ? la stessa! comunque ? vero,le cinghie patiscono se lasciate ferme,ma non esageriamo,un anno ? un anno...poi... vedi tu,sappi che comunque ? piuttosto caro cambiarle... anche perch? che fai,gli fai fare solo le cinghie??? a sto punto fai il tagliando n? 2 e sei a posto!

                    circa 300 euro per? dormi tranquillo... il manuale lo puoi ordinare in officina ducati,anche loro li comprano,persino il catalogo ducati performance a loro non lo regalano... glielo fanno pagare!!! ed ? cos? per tutti anche per le auto,dovrebbe costare sulle 50 euro,ma ne vale assolutamente la pena

                    dubito che trovi quello del 749,se qualcuno non si prende la briga di scannerizzarlo pagina per pagina e condividerlo in rete non lo troverai mai,fai prima ad andarlo a comprare

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X