Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Fuori citt? ed in pista...? un'altra cosa, se con il giusto vestiario.
Ma infatti, non c'? dubbio.
La Panigale, come tutte le supersportive, ha la sua destinazione di uso. E nel suo contesto, non da pi? problemi di quanto ne dia qualunque supersport.
Fuori da quel contesto...ti ingegni e ti adatti, se proprio non puoi fare a meno di usarla snaturandola.
La Panigale, come tutte le supersportive, ha la sua destinazione di uso. E nel suo contesto, non da pi? problemi di quanto ne dia qualunque supersport.
Fuori da quel contesto...ti ingegni e ti adatti, se proprio non puoi fare a meno di usarla snaturandola.
Esatto.
Adesso si pu? riprendere la perculatio verso 'sto catrame de moto :gaen:
Effettivamente provando la Panigale di un amico qualche giorno fa ho trovato parecchia differenza con la mia e si che sulla mia gli scarichi corrono proprio sotto al culo.
Permettimi
Se il problema ? il riscaldamento generato in citt? dal giro del collettore di scarico non vedo proprio come un radiatore maggiorato e l'abbassamento di 10? da te indicato possano determinare un miglioramento: la temperatura dei gas di scarico nel collettore varier? in misura insignificante
Io l'ho provata solo in pista
permettimi, in citt?, davvero, ma CHI ***** LA USA????????????????
al pi? posso credere quando si rientra o si va verso un'uscita, ma la citt?, mi sembra ovvio, non ? la sua destinazione d'uso.
Ma sei proprio certo che tutto quel calore che arriva sia dei collettori, o forse forse dal cilindro verticale, che ? mal raffreddato?
La panigale, in particolare, fino a 6000rpm ? estremamente magra, ha un rapporto stechiometrico stranissimo!!!
I cilindri scaldano un CASINO, e quello verticale, poi, venendo coperto da quello orizzontale, dal corpo farfallato etc etc etc, non si raffredda quasi mai se non dall'impianto di raffreddamento
Quando senti i peli delle gambe o del culo abbrustolire ? perch? il calore ti arriva dal motore NON DAGLI SCARICHI!!!
permettimi, in citt?, davvero, ma CHI ***** LA USA????????????????
al pi? posso credere quando si rientra o si va verso un'uscita, ma la citt?, mi sembra ovvio, non ? la sua destinazione d'uso.
Ma sei proprio certo che tutto quel calore che arriva sia dei collettori, o forse forse dal cilindro verticale, che ? mal raffreddato?
La panigale, in particolare, fino a 6000rpm ? estremamente magra, ha un rapporto stechiometrico stranissimo!!!
I cilindri scaldano un CASINO, e quello verticale, poi, venendo coperto da quello orizzontale, dal corpo farfallato etc etc etc, non si raffredda quasi mai se non dall'impianto di raffreddamento
Quando senti i peli delle gambe o del culo abbrustolire ? perch? il calore ti arriva dal motore NON DAGLI SCARICHI!!!
secondo me il calore del motore non e' piu elevato di quello di tante altre supersportive, mentre lo scarico lo senti proprio sotto al c..o!
permettimi, in citt?, davvero, ma CHI ***** LA USA????????????????
al pi? posso credere quando si rientra o si va verso un'uscita, ma la citt?, mi sembra ovvio, non ? la sua destinazione d'uso.
Ma sei proprio certo che tutto quel calore che arriva sia dei collettori, o forse forse dal cilindro verticale, che ? mal raffreddato?
La panigale, in particolare, fino a 6000rpm ? estremamente magra, ha un rapporto stechiometrico stranissimo!!! I cilindri scaldano un CASINO, e quello verticale, poi, venendo coperto da quello orizzontale, dal corpo farfallato etc etc etc, non si raffredda quasi mai se non dall'impianto di raffreddamento
Quando senti i peli delle gambe o del culo abbrustolire ? perch? il calore ti arriva dal motore NON DAGLI SCARICHI!!!
Hai ragione se fosse un motore raffreddato ad aria.
Ma in un raffreddato ad acqua, la temperatura dei due cilindri ? perfettamente uguale.
Se proprio dobbiamo parlare di pelo nell'uovo, ovvero di un eventuale apporto di raffreddamento da eventuale aria, proprio il cilindro verticale vede pi? aria fresca, e sfoga pi? aria che quello orizzontale che ? tappato dentro le carene e investito dall'aria (calda) sfogata dal radiatore.
Quindi il caldo che si sente sotto il culo, ? proprio calore asportato al sistema cilindro/testa/collettori verticale.
Hai ragione se fosse un motore raffreddato ad aria.
Ma in un raffreddato ad acqua, la temperatura dei due cilindri ? perfettamente uguale.
Se proprio dobbiamo parlare di pelo nell'uovo, ovvero di un eventuale apporto di raffreddamento da eventuale aria, proprio il cilindro verticale vede pi? aria fresca, e sfoga pi? aria che quello orizzontale che ? tappato dentro le carene e investito dall'aria (calda) sfogata dal radiatore.
Quindi il caldo che si sente sotto il culo, ? proprio calore asportato al sistema cilindro/testa/collettori verticale.
Questo ? quello che dice la teoria, e sono d'accordo. Ma lo smaltimento del calore aviene attraverso
l'aria. Se vai a 100 km orari non hai questi problemi. A medie basse velocit? arriva poca aria al motore. E arriva davanti e basta. Dietro ? tutto ben nascosto e il pilota e passeggero soffrono. Motivo per cui nessun 4 cilindri scalda cos?. Tutti e 4 i cilindri prendono in egual misura aria fresca e smalti sono in contemporanea.
secondo me il calore del motore non e' piu elevato di quello di tante altre supersportive, mentre lo scarico lo senti proprio sotto al c..o!
Ragazzi mettetevi in testa che il problema dei bicilindrico a 90 gradi fronte marcia non sono i collettori, ma i cilindri. Il calore sotto al culo arriva dai cilindri NON dai colletori
Ragazzi mettetevi in testa che il problema dei bicilindrico a 90 gradi fronte marcia non sono i collettori, ma i cilindri. Il calore sotto al culo arriva dai cilindri NON dai colletori
Il problema ? di chi usa la moto in citt?, ma ? un problema di tutte le supersportive.
io prima di avere l'1198 ho avuto un k5 1000 e una r1 2001 entrambe erano inutilizzabili per il normale utilizzo perch? il telaio dopo pochi kilometri di sofferenza nel traffico diventava rovente.
Questo ? quello che dice la teoria, e sono d'accordo. Ma lo smaltimento del calore aviene attraverso
l'aria. Se vai a 100 km orari non hai questi problemi. A medie basse velocit? arriva poca aria al motore. E arriva davanti e basta. Dietro ? tutto ben nascosto e il pilota e passeggero soffrono. Motivo per cui nessun 4 cilindri scalda cos?. Tutti e 4 i cilindri prendono in egual misura aria fresca e smalti sono in contemporanea.
Allora...
I cilindri anteriori, che siano di un 4 in linea fronte marcia, o il singolo orizzontale di un pompone, di aria fresca ne vedono veramente poca, per non dire nulla se di ipersportive degli ultimi anni si parla.
Questo perch? l'unica aria da cui vengono investiti, ? l'aria che attraversa i radiatori, quindi ? tutta aria pi? che calda, quasi alla temperatura del motore/zona cilindri-teste (T. h2o)
Di fianco, sopra e sotto i radiatori ci sono paratie a chiudere il vano, per non avere dispersione della carica di aria, e incanalarla tutta attraverso il radiatore.
Il cilindro verticale ? vero che non viene investito frontalmente da un flusso d'aria, (ma neanche l'orizzontale o il frontemarcia 4linea) ma un certo flusso d'aria continuo laterale lo vede eccome, a cui cede una piccola q.t? di calore.
ES pratico:
- Motore a 80? fermo al semaforo hai l'interno cosce che va a fuoco.
- Motore a 80? andatura autostradale, l'interno cosce non brucia, questo non perch? il motore non produce calore, ma perch? tra le gambe e il cilindro c'? un continuo passaggio di aria a temp. amb. che aiuta a smaltire una parte di calore.
Questo flusso di aria a temp amb. asporta una certa q.t? di calore sia alla coscia che al cilindro contemporaneamente!
Bho sara come dite voi ma io a smdl con tutto il.necessario ho avvertito troppo calore
Rispettoalla mia rsv4!!! Mio unico termine di paragone
Poi se ai possessori di Panigale sta bene cosi meglio no ?
Io non. Potrei sopportarlo
Vendetti la TNT per questo problema !?
La moto che hai provato era catalizzata? E la tua? ? Perch? il catalizzatore scalda molto
Io ho risolto con i paracalore , anche se esteticamente non sono il massimo, e con un liquido di raffreddamento che aiuta un p? a tener la temperatura di qualche grado pi? bassa.Devo dire per? che il calore mi dava fastidio per strada ad andatura lenta, in pista mai avvertito nulla di che.....
ho messo il paracalore che a molti non piace e il problema si e' risolto...nel traffico di Roma anche con motore ad oltre 100 gradi ai semafori nessun problema.
Comment