Originally posted by desmoone
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
scambiereste un 1098S con un 916S
Collapse
X
-
Originally posted by Mathias View PostDiverso se fosse stato un Sp, Sp3, o SPS possibilmente completamente originale, allora in quel caso 9-10k€ li pu? anche valere (ma a fini puramente collezionistici).Originally posted by Gasse80 View PostSolo con SPS! ����Originally posted by bobber View PostCon quella dell'annuncio no, mi sembra un baseOriginally posted by elio View PostFosse stao un sp oppure un sps forse ci potevi pensareLast edited by spqr81; 23-03-15, 17:55.
Comment
-
Originally posted by spqr81 View PostRISPOSTA email dal concessionario alla domanda...."ma ? una Strada"?
"...non ? la strada ? s ? un modello prodotto monoposto tra la strada e la
916 sp 199 esemplari per tutto il mondo prodotti...."
Guarda, non per dire ma nel corso degli anni mi sono fatto un po' di cultura riguardo la vecchia serie 9, anche grazie al sito di HFALex (utente del forum che purtroppo non leggo da tanto) dove erano spiegati tanti dettagli.
Quella ? una 916 strada, ovvero la prima versione monoposto prodotta col motore poi abbinato anche alle biposto. In comune con l'SP ha i dischi brembo flottanti in ghisa e il monoposto. Forse (ma onestamente non ricordo con esattezza) l'ohlins posteriore. Fine. Per il resto ? identica al normale 916s biposto, compreso il motore.
La versione "s" ? la normale biposto prodotta fino al 1998, quella in assoluto di meno pregio. Il fatto dei 199 esemplari vuol dir poco comunque, anche la mia gialla del 98 fu prodotta in soli 222 esemplari (in quella colorazione), ma non per questo valeva di pi? delle altre biposto, all'atto pratico.
Quella ? una moto da 5k€, se perfetta. Altrimenti ne vale pure meno. Poi ovvio che se trovi il fanatico che vuole esattamente quel modello per chiss? quale strano motivo, allora puoi chiedergli anche 30k€
Fai una bella pernacchia al conce che ? in cerca del pollo che pensa di mettersi in casa il pezzo da museo.
Le SP valgono perch? avevano componenti di pregio (soprattutto lato motore) e spesso erano usate come basi per correre nei vari campionati minori. Le SP3, come le SPS, sono anche numerate (e quindi dal punto di vista collezionistico, ancora pi? importanti). Se poi uno volesse spendere davvero, allora ci sarebbero i 916 corsa (le vecchie "RS") o i 955 SPA (55 esemplari prodotti per il mercato usa, mi pare che anni fa ce ne fosse una in vendita proprio su sto forum). Su queste si passano tranquillamente i 20k€ ma forse anche 30k€.
Tutto il resto ? fuffa.Last edited by Mathias; 23-03-15, 18:54.
Comment
-
Originally posted by spqr81 View Post...carrettoni per carit?...mi sembra un po esageratella come qualificazione....
....con 20/21 anni di vecchiaia ....proponimi qualcosa di migliore
poi se vuoi andare sull'esoterico ow01 e rc 30.
se vuoi rimanere con i piedi per terra,spendere poco,gsxr1100 aria e olio. giri intorno al 916 come se fosse un paracarro.
nella sezione epoca ho risposto al tuo quesito.
quella che ti stan proponendo ? una starda(da qui S).
di sp ha solo la parvenza.
il motore che monta8basta guardare la testa dell'orizzontale ? del biposto o della strada del 1994.
le sp della serie 916 hanno due particolarit?:
la testa ? piatta,parallela al triangolo carena(quella in foto sporge)
la testa della sp non ha le scritte. quella le ha.
che poi abbia la marelli p7 come la sp(che peraltro ha la P8) ? un altro paio di maniche,ma anche la 888 biposto aveva la P7.
se la guardi sotto all'airbox questa in vendita avr? il monoiniettore,come le 888 biposto.
insomma..? un canchero di moto.
il 916 strada usciva con i dischi normali e non in ghisa.
niente carbonio e codone monoposto.
Motorcycle Specs
la sp aveva il codone con la tabella,i dishci in ghisa,parafango,sottocoda,portatarga e triangolo carena in carbone,oltre alle leve regolabili e il tubo in treccia solo all'anteriore.
Unridden 1997 ducati 916 sps - ducati.org forum | the home for ducati owners and enthusiasts
Comment
X
Comment