Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Coster? qualcosa in pi?, ma non credo moltissimo di pi?. calcolando che una ipotetica versione R dovrebbe costare da regolamento meno di 40000 euro per essere omologata per le corse. La 1299 R ne costa 34000 mi pare, quindi presumo una V4 in versione S coster? un paio di migliaia di euro pi? della 1299 s. E comunque sono convinto ne varr? ampiamente la pena, con i mezzi che hanno ora con Audi faranno davvero un capolavoro.
Avessi tempome la comprerei anche io....anche se in moto,l'ultima volta che ha messo in copertina un' elaborazione del 4v Honda ,non ? mai uscita....son sempre qui che aspettoquindi non vorrei che la Ducati facesse la stessa fine.....una moto mozzafiato in copertina e poi il nulla...
Ma figurati in Ducati sono pi? furbi mica scemi come Honda che fa uscire l'erede dell'Africa twin dopo 10 anni perdendo un sacco di vendite e stessa cosa fa con la cbr 1000. Ducati con i soldi Audi ti fa uscire quello che vuole al volo monster 1200 r, scrambler, xdiavel, multistrada enduro,aggiornamento di hyper e Panigale piccola....Honda in confronto dorme in piedi!
DVT ? Secondo me no, peso ed ingombri inutili, col V4 non avranno grandi problemi di fluidit? e tiro in basso. Penso cercheranno di fare un motore molto compatto, piuttosto mi chiedo se utilizzeranno sempre la soluzione del motore portante. Per me i limiti che ci sono stati sulla Panigale sono dovuti al gap di potenza che ha sempre messo sotto grande stress la ciclistica, ma una volta che il gap prestazionale e di erogazione non c'? pi?...chiss?. Per certi aspetti, frenata e ingresso, la soluzione continua a mostrare anche parecchi vantaggi.
Comunque, come ho gi? pi? volte detto, se V4 sar? dovr? davvero essere qualcosa di speciale per non far rimpiangere il cuore della 1299...
Bah a renderla speciale ci penser? il design perch? esteticamente non ho dubbi di credere che sar? bellissima ( gi? il rendering di in moto ? super ) e poi il famoso ufficio marketing Ducati che ti fa credere che 8000 euro per una carretta come la Scrambler siano soldi spesi bene.
Per il resto avr? i soliti 200 cavalli e spiccioli vagonate di elettronica e 2000 accessori bla bla bla...non c'? pi? nulla da inventare ma solo perfezionare e far vendere con la pubblicit? e i sogni
Concordo che il dinamismo produttivo di Ducati ? imparagonabile, Yamaha ci ha messo 5 anni per la R1, Suzuki idem per la Gisxr, Honda ne ha messi 10 per fare una motoretta normalissima come la AT,,, se tanto mi da tanto, per vedere la V4 Honda se ne parler? verso il 2025
Comment