Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Vittoria ducati al civ sub judice

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    hai letto male tu ci? che ho scritto.
    non girare sempre tutto a tuo favore, anche se ti riesce particolarmente bene,leggi bene, ho scritto DUCATI, TEAM e CIV.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Si parla di ducati perch? il reclamo ? stato fatto contro un team che corre su ducati

      Ma la telefonata alla testata giornalistica chi l ha fatta?
      Forse la federazione?
      Cos? c? scritto

      Che poi sia colpa della federazione, del civ, di ducati , del team, di un singolo meccanico e/o di tutti non si sa
      Ma i fatti sono quelli, e nn sono belle cose

      Io ho detto ? colpa di ducati?
      Ho riportato un articolo , fondato fra l altro


      Non mi sembra cos? difficile eh

      Comment


      • Font Size
        #18
        Lo riscrivo anche qui, tanto copiaincollare costa poco: nell'articolo ci sono delle imprecisioni: la prima ? nel titolo. Posso sbagliare (ma ho chiesto, e non penso) ma non c'? NESSUN RECLAMO CONTRO DUCATI: la federazione ha chiesto di verificare le moto di Pirro e Baiocco, del suo, e controllando tutta la parte delle termiche e l'albero motore.

        La mia supposizione sul perch? non facesse piacere una polemica del genere ce l'ho: non c'era la possibilit? di verificarlo subito perch? la quota non ? in fiche e probabilmente non c'? perch? adattata in macchina... quindi gettar ombra su due squadre che stanno facendosi il mazzo e facendo meglio degli altri senza un reale motivo potrebbe essere causa di sgradevole imbarazzo....

        Ma magari sbaglio ed ? gomblotto stellare totale globale gomorrista...

        Comment


        • Font Size
          #19
          Interessante
          Grazie

          Comment


          • Font Size
            #20

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by principino View Post
              :d:d:d:d

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by klemmax View Post
                Lo riscrivo anche qui, tanto copiaincollare costa poco: nell'articolo ci sono delle imprecisioni: la prima ? nel titolo. Posso sbagliare (ma ho chiesto, e non penso) ma non c'? NESSUN RECLAMO CONTRO DUCATI: la federazione ha chiesto di verificare le moto di Pirro e Baiocco, del suo, e controllando tutta la parte delle termiche e l'albero motore.

                La mia supposizione sul perch? non facesse piacere una polemica del genere ce l'ho: non c'era la possibilit? di verificarlo subito perch? la quota non ? in fiche e probabilmente non c'? perch? adattata in macchina... quindi gettar ombra su due squadre che stanno facendosi il mazzo e facendo meglio degli altri senza un reale motivo potrebbe essere causa di sgradevole imbarazzo....

                Ma magari sbaglio ed ? gomblotto stellare totale globale gomorrista...

                :1:

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Vittoria ducati al civ sub judice

                  Sotto la lente d?ingrandimento ? finita la raggiatura in alcuni punti dei condotti di aspirazione ma non c'? ancora la certezza dell'irregolarit? dato che le misure da verificare non sono in fiche. Perci? l'esito arriver? a fine mese quando Ducati render? disponibili i medesimi pezzi tratti dalla produzione di serie da confrontare con quelli smontati dai motori delle moto di Barni e di Mauri.
                  Ammesso e non concesso che vi sia la suddetta irregolarit?, bisogna dire che in tutto il mondo delle corse con le derivate di serie si lavora su tutti i particolari possibili/ammissibili pur di trovare il massimo della prestazione e che tutte le case ("tutte") hanno delle zone grigie in cui operano ai limiti ("limiti") del regolamento.
                  Certo ? una faccenda piuttosto delicata il fatto che una determinata curva di un condotto non fosse in fiche per le verifiche tecniche: da un lato qualcuno avrebbe potuto fare delle leggere modifiche sapendo che una in verifica post gara i commissari non se ne sarebbero materialmente potuti accorgere, dall'altro di una simile modifica di un particolare non presente in fiche pu? esserne al corrente solo chi la fatta e il team. In altre parole se mai dovesse esser confermata l'irregolarit? si dovr? cercare la gola profonda che ha fatto la soffiata...
                  Last edited by Anchorchili; 13-08-16, 20:22.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Il 5 agosto eravamo stati gli unici a parlare di questa spada di Damocle che pendeva sulla testa della Ducati coinvolgendo i rider di due team, Michele Pirro (Team Barni) e Matteo Baiocco (Team Motocorsa), impegnati nel Campionato Italiano Superbike. Un?indagine che la Federazione non aveva nemmeno comunicato nonostante i controlli durati parecchie ore a seguito della gara di Misano.
                    Alla fine, fra le tante cose che ancora ci saranno da chiarire, la pi? evidente ? che Michele Pirro ? stato squalificato da tutte le gare tranne quelle del Round 5 ed ? stato, di fatto, estromesso dal campionato con un azzeramento retroattivo pesante che non mancher? di far parlare di se. Altra cosa chiara ? che Matteo Baiocco ? stato ?utilizzato? come termine di paragone per confrontare le due diverse Ducati in pista, una delle quali, a questo punto, irregolare.
                    Ecco di seguito il comunicato del Campionato Italiano Velocit?. Pi? sotto pubblichiamo anche la sentenza del Giudice in versione integrale, con annese spiegazioni tecniche dettagliate.

                    La Commissione Sportiva Nazionale, a seguito di verifiche tecniche effettuate sulla Ducati di Michele Pirro (CIV SBK ? Barni Racing Team), ha richiesto al Giudice Sportivo Nazionale la squalifica del pilota e la revisione delle classifiche CIV SBK 2016 in quanto ? stata riscontrata una non conformit? della suddetta moto con gli articoli 9.2.1 e 9.2.3 dell?annesso velocit? RTSBK 2016, con particolare riferimento alla lavorazione delle sedi valvole del motore.

                    A seguito di tale non conformit? il Giudice Sportivo Nazionale ha deliberato, come da regolamento, l?estromissione del pilota dalla classifica dei round 1,2,3,4,6 del CIV SBK 2016.

                    Ecco le prime 5 posizioni della nuova classifica CIV SBK: 1 ? Matteo Baiocco 87 punti2 ? 2. Matteo Ferrari 81; 3. Kevin Calia, 66; 4. Lorenzo Lanzi 60; 5. Niccol? Canepa 58.

                    LA SENTENZA DEL GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE

                    Sulla istanza della C.S.N. del 31.8.2016, avanzata all?esito delle verifiche tecniche effettuate sul motore del pilota Michele PIRRO (nato a San Giovanni Rotondo (FG) il 5.7.1986 ed ivi residente alla via Isonzo, n.6 tesserato e licenziato 2016 con il M.C. ?G.S. FIAMME ORO? con tessera n. 16021591 e licenza VS Senior Velocit? n. 0002780Z), con cui lo stesso ha partecipato ai rounds 1, 2, 3, 4 e 6 del Campionato Italiano Velocit? 2016, cl. Superbike e contenente richiesta di esclusione dello stesso dai rounds citati, per le irregolarit? riscontrate sul predetto motore, con ogni conseguenza sul punteggio acquisito, nonch? di autorizzazione di modifica delle relative classifiche.

                    Il G. S .N.

                    ? letta la richiesta della C.S.N.;
                    ? letti gli atti ad essa allegati;
                    ? letta la relazione tecnica di Daniele Infante;
                    ? letta la norma di cui al R.M.M., artt. 9.2.1. e 9.2.3 dell?annesso Velocit? RTSBK 2016;

                    OSSERVA

                    La richiesta, nei termini prospettati dalla C.S.N., ? fondata e, pertanto, va accolta. Invero, l?esame della documentazione acquisita agli atti del procedimento, ivi compresa la relazione tecnica del membro del Comitato Tecnico F.M.I., Daniele Infante, incaricato dal competente C.T. perch? effettuasse le verifiche tecniche successive alla gara, ai sensi dell?art. 42.1 R.M.M., nonch? della normativa di riferimento, consente a questo Giudice di accogliere le istanze ivi contenute, per i motivi che appresso si spiegheranno. Come gi? evidenziato, a seguito dei dovuti accertamenti compiutamente descritti nella relazione tecnica del Commissario Infante, la medesima C.S.N., in data 31.8.2016, ha espresso, dunque, il proprio parere e ha rilevato che il motore con il quale il Pilota Michele PIRRO aveva disputato i rounds 1, 2, 3, 4 e 6 del Campionato Italiano Velocit? 2016, classe Superbike, non poteva considerarsi conforme alle caratteristiche previste dal Regolamento Annesso RTSBK 2016 (artt. 9.2.1 e 9.2.3), essendo stata riscontrata, nel caso di specie, ?una lavorazione delle sedi valvole con eliminazione di uno ?scalino??, presente, invece, sia sulle teste motore di altro concorrente sottoposto alla medesima verifica tecnica successiva, che sulle teste motore master prelevate in F.I.M. ed in Ducati (quale casa costruttrice del motore stesso), ?con asportazione di materiale quantificabile in almeno 1 mm di diametro (applicando le tolleranze massime pi? favorevoli al pilota)?.

                    Sul punto, pu? considerarsi pienamente esaustiva e condivisibile la relazione tecnica a firma del Membro del Comitato Tecnico F.M.I., Daniele Infante, investito delle suddette verifiche: invero, detto elaborato descrive, con dovizia di particolari, il procedimento di comparazione tra i motori con cui i due piloti sottoposti a verifiche tecniche (PIRRO e BAIOCCO) hanno gareggiato nel C.I.V., Cat. Superbike, le teste motori omologate per la partecipazione ai Campionati Superbike, ossia, quelle master ? in possesso della Federazione Motociclistica Internazionale ? e quelle prodotte dalla Ducati, quale casa costruttrice di entrambi i motori in uso ai piloti, innanzi citati e, come detto, sottoposti a verifiche, nonch? il relativo esito. Ebbene, alla stregua dei dati tecnici contenuti nella relazione predetta, ? stata riscontrata una irregolarit? sul motore con cui il pilota PIRRO ha gareggiato nei rounds 1, 2, 3, 4 e 6 del Campionato Italiano Velocit? 2016, cl. Superbike, ai sensi degli artt. 9.2.1 e 9.2.3 del Regolamento Annesso RTSBK 2016, consistente nella assenza di uno ?scalino? nelle sedi valvole e nella mancanza di materiale nella testa per almeno 1 mm di diametro, in considerazione del regime di tolleranza da applicare nelle diverse comparazioni. O meglio, la asportazione di materiale riscontrata sul motore predetto, ? pari ? addirittura ? ad 1,4 mm se rapportata alla testa master FIM n. 3, che, secondo quanto descritto nella relazione tecnica a firma del C.T. Infante, ? da considerarsi come il ?master riconosciuto ufficialmente come tale, (?), depositato da Ducati in fase di omologazione presso FIM stessa della Panigale 1199 R 2015?, quindi della motocicletta con cui il pilota Michele PIRRO partecipa al Campionato Italiano Velocit? 2016.

                    Le caratteristiche tecniche innanzi descritte, sono presenti, invece, sia nelle teste di comparazione F.I.M. e Ducati all?uopo utilizzate, che nel motore dell?altro pilota sottoposto alla medesima verifica tecnica (BAIOCCO). Di conseguenza, il motore con cui il pilota PIRRO ha gareggiato nei rounds del C.I.V. 2016 in precedenza richiamati, ? da considerarsi non conforme agli artt. 9.2.1 e 9.2.3 del Regolamento Annesso RTSBK 2016, nonostante sia stata debitamente considerata la tolleranza massima pi? favorevole al pilota stesso. Analogo discorso non pu? farsi, invece, per il round 5 del C.I.V. 2016, classe Superbike, disputato dal PIRRO in data 30 luglio 2016 a Misano Adriatico. Invero, in tale occasione, il team BARNI per cui il PIRRO gareggia ? in considerazione del fatto che la vigente normativa C.I.V. prevede l?utilizzo di un massimo di tre motori a stagione ? ha ottenuto la punzonatura di un secondo motore: sino ad allora, il medesimo team aveva richiesto ed ottenuto la punzonatura di un unico motore, ossia quello sottoposto a verifiche ed utilizzato nei primi 4 rounds e nel sesto. Infatti, dal momento che al termine del round 5 del C.I.V., il 30 luglio 2016, non sono state effettuate verifiche tecniche post gara nella classe Superbike, non vi ? la certezza che anche tale quinto round sia stato disputato dal PIRRO con il medesimo motore sottoposto a verifiche dopo la conclusione del round 6, effettuate dal 31 luglio 2016 in poi e conclusesi a seguito del complesso procedimento descritto nella relazione tecnica del C.T. Infante, all?uopo incaricato, allegata agli atti di ufficio e pi? volte richiamata.

                    In altri termini, il motore risultato irregolare a seguito degli accertamenti citati, ? stato utilizzato dal pilota Michele PIRRO per disputare i primi 4 rounds del C.I.V., in quanto ? sino a quel momento ? era stato l?unico motore punzonato su richiesta del team BARNI, e il round n. 6, al termine del quale, a partire dal 31 luglio 2016, lo stesso ? stato sottoposto a verifiche tecniche ed ? risultato essere quello punzonato fin dall?inizio; per ci? che concerne il round n. 5, precedentemente al quale il team BARNI aveva ottenuto la punzonatura di un secondo motore, in assenza di ogni verifica tecnica al riguardo, esso pu? considerarsi validamente disputato dal pilota PIRRO medesimo. Ci? detto, alla luce delle suesposte considerazioni e conformemente alla relazione tecnica gi? citata, il pilota Michele PIRRO va escluso dai rounds 1, 2, 3, 4 e 6 del Campionato Italiano Velocit? 2016, cl. Superbike. Tanto comporta, di conseguenza, l?annullamento del punteggio dallo stesso ivi acquisito e la correzione delle relative classifiche Inoltre, tenuto conto di quanto innanzi, questo Giudice ritiene atto dovuto trasmettere gli atti al Procuratore Federale perch? adotti i provvedimenti di propria competenza sul caso.

                    P.Q.M.

                    il Giudice Sportivo Nazionale,
                    ? ACCOGLIE la richiesta della C.S.N.;
                    ? AUTORIZZA la C.S.N. medesima alla modifica delle classifiche del Campionato Italiano Velocit? 2016, classe Superbike, a seguito della esclusione del pilota Michele PIRRO, tesserato e licenziato 2016 con il M.C. ?G.S. FIAMME ORO? con tessera n. 16021591 e licenza VS Senior Velocit? n. 0002780Z], perch? proceda alla loro pubblicazione in sostituzione delle precedenti;
                    ? ORDINA la trasmissione degli atti del presente procedimento al Procuratore Federale per i provvedimenti di sua competenza




                    CIV Superbike Squalificati Michele Pirro e la Ducati! – Corsedimoto



                    Chiss? se ora si capisce xk? quella notizia "non si doveva sapere"

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Chiss? se ora si capisce xk? quella notizia "non si doveva sapere" [/QUOTE]

                      no aspetta. non fare confusione.
                      ai tempi si parlava di una verifica della federazione sui motori di pirro e baiocco e la testata giornalistica si chiedeva perch? la stessa non avesse nulla sul fatto che si erano presi del tempo per mancanza di una misura non in fiche.

                      quindi la federazione aveva bacchettato la testata perch? fino a che non c'erano le prove di una irregolarit? non era il caso di gettare ombre e fango.

                      oggi, che l'irregolarit? ? stata confermata la federazione ha rilasciato il comunicato del fatto.

                      cosa non ti quadra? cosa era sospetto?

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Pensaci bene
                        Last edited by arabykola; 01-09-16, 14:59.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by arabykola View Post
                          Pensaci bene
                          ? che a pensar male si fa in fretta.


                          ritieni, dato che sostenevi e sostieni l'articolo, che la federazione abbia cercato di insabbiare la cosa?

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by arabykola View Post
                            ...
                            Alla fine, fra le tante cose che ancora ci saranno da chiarire, la pi? evidente ? che Michele Pirro ? stato squalificato da tutte le gare tranne quelle del Round 5 ed ? stato, di fatto, estromesso dal campionato con un azzeramento retroattivo pesante che non mancher? di far parlare di se. Altra cosa chiara ? che Matteo Baiocco ? stato “utilizzato” come termine di paragone per confrontare le due diverse Ducati in pista, una delle quali, a questo punto, irregolare.
                            ...
                            Mi sembra abbastanza chiaro leggendo: il motore ? quello delle gare 1,2,3,4,6 e da quelle ? stato squalificato; nella 5 aveva un altro motore e resta in classifica.

                            La supposizione ? che Baiocco fosse il termine di paragone mi sembra azzardata: come si legge nel testo del giudice sportivo il master ? stato il pezzo fornito da Ducati: la testa del motore di Baiocco ? risultata conforme, quella di Pirro no.

                            Originally posted by arabykola View Post
                            Chiss? se ora si capisce xk? quella notizia "non si doveva sapere"

                            Non direi, anzi al contrario: quando secondo la federazione qualcosa da dire c'? stato non ha mancato di farlo... Comunicati stampa, pubblicazione sul web, facebook... manca solo il volantinaggio porta a porta...
                            Last edited by klemmax; 01-09-16, 15:04.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by desmoteo21 View Post
                              ? che a pensar male si fa in fretta.


                              ritieni, dato che sostenevi e sostieni l'articolo, che la federazione abbia cercato di insabbiare la cosa?
                              Eh... Vedi tu

                              Alla luce di quello che ? emerso

                              Lascia perdere il contenuto del reclamo del mese scorso, il fatto grave e sospetto era appunto che si venisse a sapere della verifica

                              Perch??
                              Le fanno spesso, spece a chi vince

                              Forse qualcuno sapeva gi? che qlcs non quadrava ?
                              Oppure se nessuno sa della verifica...

                              Io non posso sapere nulla di certo, ma tutti i fatti( strani e insoliti) mi portano a pensare che qualcosa sotto c era

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by arabykola View Post
                                Eh... Vedi tu

                                Alla luce di quello che ? emerso

                                Lascia perdere il contenuto del reclamo del mese scorso, il fatto grave e sospetto era appunto che si venisse a sapere della verifica

                                Perch??
                                Le fanno spesso, spece a chi vince

                                Forse qualcuno sapeva gi? che qlcs non quadrava ?
                                Oppure se nessuno sa della verifica...

                                Io non posso sapere nulla di certo, ma tutti i fatti( strani e insoliti) mi portano a pensare che qualcosa sotto c era
                                Boh io vedo che alla luce di fatti la federazione ha sanzionato e rilasciato comunicato.stop.
                                Cosa doveva fare, la telenovela sul motore di barnii???
                                E se il motore fosse risultato ok???
                                Naaahhh...la federazione ha fatto tutto giusto secondo me. Nero su bianco a fatti accertati.

                                Poi leggere che la moto di baiocco era un riferimento....ahahahah....come fare esami del sangue ad un atleta russo usando come campione quello del suo compagno di stanza......

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X