Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ho notato in un paio di occasioni al momento di accenderla, che le luci diurne non si accendevano, e sul dashboard la spia che indica quale tipo di illuminazione ? in funzione lampeggiava. Provando a spegnerle e riaccenderla ? tornato tutto ok...se fosse stata presente avrei provato con Ctrl-alt-canc
Ho notato in un paio di occasioni al momento di accenderla, che le luci diurne non si accendevano, e sul dashboard la spia che indica quale tipo di illuminazione ? in funzione lampeggiava. Provando a spegnerle e riaccenderla ? tornato tutto ok...se fosse stata presente avrei provato con Ctrl-alt-canc
? successo anche sulla mia quando il meccanico mi ha spiegato a grandi linee i vari settaggi poi ? andato a posto ma non chiedermi come. Avr? un po da leggere stasera.
Domanda mi hanno consegnato con la moto le due chiavi ma non la chiave master dicendomi che non c'?. Ti risulta?
? successo anche sulla mia quando il meccanico mi ha spiegato a grandi linee i vari settaggi poi ? andato a posto ma non chiedermi come. Avr? un po da leggere stasera.
Domanda mi hanno consegnato con la moto le due chiavi ma non la chiave master dicendomi che non c'?. Ti risulta?
Per il fatto delle luci che non si accendono e la scritta sul dashboard lampeggia, mi viene in mente che essendoci il sensore che 'legge' la luminosit? esteraa magari ci metta qualche attimo a fare il setaggio. le luci erano ipostate su automatico ?
Se con tre tacche la ventola parte fissa, significa che tre tacche sono gi? pi? di 100 gradi... ma allora alla quinta tacca quanti gradi saranno ??
Per il fatto delle luci che non si accendono e la scritta sul dashboard lampeggia, mi viene in mente che essendoci il sensore che 'legge' la luminosit? esteraa magari ci metta qualche attimo a fare il setaggio. le luci erano ipostate su automatico ?
Se con tre tacche la ventola parte fissa, significa che tre tacche sono gi? pi? di 100 gradi... ma allora alla quinta tacca quanti gradi saranno ??
Domani controllo meglio ma non penso di essermi sbagliato
Cmq considera che parlo di traffico cittadino e di una moto con poco pi? di 50km
Per il fatto delle luci che non si accendono e la scritta sul dashboard lampeggia, mi viene in mente che essendoci il sensore che 'legge' la luminosit? esteraa magari ci metta qualche attimo a fare il setaggio. le luci erano ipostate su automatico ?
Se con tre tacche la ventola parte fissa, significa che tre tacche sono gi? pi? di 100 gradi... ma allora alla quinta tacca quanti gradi saranno ??
Per le luci non credo serva del tempo per settarsi, la prima volta ho percorso quasi un chilometro...mi son fermato a far benzina ed una volta riaccesa andava bene.
La ventola la sento poco in sella, ma una volta rientrato ho notato che rimaneva accesa fissa. Secondo me appena la strada si fa meno scorrevole arriva a tre tacche, ed al primo semaforo arriva la vampata e saranno le ventole che si attaccano. Quindi a naso direi che con andatura poco scorrevole arriva intorno ai 95/100, e se ci si ferma pi? di 10 secondi si alza da far intervenire le ventole. Quando la porto per il tagliando faccio presente anche questa cosa, il calore ed il fatto che con le tacche non si capisce a che temperatura ? il motore.
Comment