La vittoria di Lucio Pedercini a Misano questo fine settimana sulla sua 999RS lo ha riportato a 5 punti dal leader del campionato e nello stesso tempo, ha riaperto per lui la corsa al titolo italiano Superbike. Dopo che Pedercini aveva rimediato un Non Classificato sia nella prova di Imola del campionato italiano che nelle due manche del Campionato Mondiale Superbike a Misano lo scorso fine settimana, la pole position in qualifica e il gradino pi? alto del podio in gara hanno rappresentato proprio il cambiamento di rotta che Pedercini si augurava.
?Sono felice non solo per la mia vittoria a Misano ma anche perch? mi pare di avere imboccato la strada giusta per quanto riguarda l?assetto della mia nuova moto,? ha detto Pedercini. ?Questo mi ha davvero risollevato il morale e spero di far continuare questo buon momento fino alla prova del Campionato del Mondo a Brno tra un paio di settimane. Il campionato italiano ora si ? riaperto e, con Borciani oggi solo 5?, sono riuscito a ribaltare completamente la situazione. Spero di continuare a far andare le cose per il verso giusto fino a riaggiudicarmi il titolo 2005.?
Se la Yamaha di Vizziello si ? frapposta tra la 999RS vittoriosa di Pedercini e le Ducati di Conforti, del vincitore di Imola Brignola e di Borciani, il campionato comunque vede ora quattro Ducati ai primi quattro posti in classifica a soli due appuntamenti dalla fine.
?Sono felice non solo per la mia vittoria a Misano ma anche perch? mi pare di avere imboccato la strada giusta per quanto riguarda l?assetto della mia nuova moto,? ha detto Pedercini. ?Questo mi ha davvero risollevato il morale e spero di far continuare questo buon momento fino alla prova del Campionato del Mondo a Brno tra un paio di settimane. Il campionato italiano ora si ? riaperto e, con Borciani oggi solo 5?, sono riuscito a ribaltare completamente la situazione. Spero di continuare a far andare le cose per il verso giusto fino a riaggiudicarmi il titolo 2005.?
Se la Yamaha di Vizziello si ? frapposta tra la 999RS vittoriosa di Pedercini e le Ducati di Conforti, del vincitore di Imola Brignola e di Borciani, il campionato comunque vede ora quattro Ducati ai primi quattro posti in classifica a soli due appuntamenti dalla fine.
Comment