Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Moto GP Ducati & U.S.A.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Moto GP Ducati & U.S.A.

    Raga ormai ho la bocca asciutta.
    Ennesima gara senza sorpassi, noiosa. il ricordo di Bostrom, e i duelli
    Di Corser e Haga ai tempi della R7 si fanno sempre piu' lontani.

    la nostra ducati..... che pena.
    che pena vedre Capi che dice che la moto va,, EH??
    siamo puntualmente dietro i KAWA, a parte sporadici episodi, andiamo
    x i secondi 10.

    la moto e' problematica, e tre anni son gia' passati.
    non ci lamentiamo sempre di gomme, please.

    Forse sarebbe il caso di rivedere un po' di cose, anche schemi tecnici
    strutturali come il tipo di telaio e un po' di scelte di carattere commerciale.

    NON SI VIVE DI SOLE CAXXATE PUBBLICITARIE!

    Sognare che venga il Rossi messia che trasformi cenerentola
    in una realta' mi fa pena; mi basterebbe qualcosa di meno appariscente
    ma che quantomeno porti in zona podio quasi sempre. E senza rischiare
    sempre la vita come i coraggiosi di BorgoRivola.

    Temo che ci trasformeremo in un team tipo Suzuki; sempre presente,
    sempre indietro. Che la moto GP sia mooolto onerosa, lo sanno tutti.
    Siamo veramente convinti che abbiamo un' industria che possa permettersi un' impegno del genere? O basta comparire x vendere
    magliette & gadget a prezzi stellari?

    Ancora una volta vedo una gara GP con delusione,
    Ancor un Lunedi' leggo cose ridicole e foto di falsa propaganda
    sul sito Ducati.

    Bene.
    Domenica prox e' meglio che esco in moto.
    Almeno la rossa che ho in garage non mi mente mai.

    Buon lavoro a tutti.




  • Font Size
    #2
    rinnovamento del team e dei piloti...
    Specialmente dai piloti.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Mah non vedo tante manette migliori di quelle che hanno in casa adesso come adesso.
      Proprio la Ducati che qualche anno fa sfruttava i vantaggi di essere l'unica squadra in SBK con fornitura ufficiale Michelin sa bene che senza gomme buone non si vince. Han fatto una scelta azzardata sperando che pagasse, avranno pensato le le Bridgestone hanno fatto volare la Honda di Tamada in qualche pista e che quest'anno, pur con un po' di incostanza sarebbero stati comunque protagonisti in qualche gara.
      Forse il problema non ? solo la gomma, ma per saperlo dovrebbero tornare alle michelin.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by palutz
        rinnovamento del team e dei piloti...
        Specialmente dai piloti.
        Ma... i piloti si contano, ma io aggiornerei lo staff tecnico, a mio parere manca di piu la moto che i piloti...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Le scelte sbagliate si pagano, se sono di gomme, di telaio o di motore lo sanno solo loro.
          Noi da fuori possiamo solo fare delle considerazioni in base a quello che vediamo.
          Secondo me comunque ? solo questione di gomme, non dico che la moto sarebbe vincente, ma con loris potrebbe giocarsi benissimo il podio

          Comment


          • Font Size
            #6
            Cambio gomme, rinnovo dei piloti (uno ormai demotivato e l'altro valido solo per gli sponsor...) e seguire le scelte del nuovo top rider mantenendo per validi il telaio a traliccio e il sistema desmo

            Comment


            • Font Size
              #7
              "cambiare telaio"

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by palutz
                rinnovamento del team e dei piloti...
                Specialmente dai piloti.
                SOLO PILOTI!
                Yamaha docet :
                Ha vinto i titoli Modiali esclusivamente con i seguenti pilotini:
                1) Agostini
                2) Kenny Roberts
                3) Eddie Lawons
                4) Wayne Raney
                5) Valentino Rossi

                Aggiungo che i risultati 2005 degli altri piloti Yamaha
                sono pressoche' uguali a quelli della ducati

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Ombrascura
                  "cambiare telaio"
                  Seeeeeeeee.....mo ? il telaio il problema.....

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by ultras998s
                    Originally posted by palutz
                    rinnovamento del team e dei piloti...
                    Specialmente dai piloti.
                    SOLO PILOTI!
                    Yamaha docet :
                    Ha vinto i titoli Modiali esclusivamente con i seguenti pilotini:
                    1) Agostini
                    2) Kenny Roberts
                    3) Eddie Lawons
                    4) Wayne Raney
                    5) Valentino Rossi

                    Aggiungo che i risultati 2005 degli altri piloti Yamaha
                    sono pressoche' uguali a quelli della ducati
                    Sono i piloti "giusti" ad indirizzare i tecnici nella giusta direzione !

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      D16

                      Non sono un ingegnere, ma ho notato che quando si supera
                      la soglia dei 190 cv il telaio in tubi va in crisi:

                      Vedete la 999 con il rinforzo sotto il serbatoio.
                      prima non si usava mai, adesso e' una consuetudine necessaria.

                      Con 250 cv.... penso proprio che problemi ce ne siano, a meno di
                      fare una struttura moolto piu' pesante, che non si puo' fare.

                      Ma non dimentichiamoci che il MARKETING... e la famosa tradizione
                      non lo permette.

                      percio' i risultati li vediamo tutte le domeniche.

                      NON ci dovrebbero essere compromessi per le massime prestazioni
                      e lo sviluppo tecnologico.

                      Se non erro 3 anni fa Ducati diceva di far proprio l'opposto:
                      testare ed APPROVARE solo coi risultati pratici e non teorici.


                      Peccato che come al solito, si parla di una cosa, e se ne fa un'altra..
                      e si OMETTE l'evidenza, tappando anche la bocca ai piloti x contratto.
                      infatti loro sbottano e irradiano bagliori di verita' solo quando si fan
                      male o non ne possono piu'.


                      Solo un cieco idealista non ammete che il proprio pensiero puo'
                      essere messo in discussione.

                      E noi in ducati un po' cocciuti e conservatori lo siamo tutti.
                      ammettiamolo.

                      CIAO

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by desmoone
                        Originally posted by Ombrascura
                        "cambiare telaio"
                        Seeeeeeeee.....mo ? il telaio il problema.....
                        appunto...
                        La mia frase era riferita alle periodiche sparate sui telai.
                        Tutti sono figli di Verlicchi o Harris.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Re: D16

                          Originally posted by Lvz75
                          Non sono un ingegnere, ma ho notato che quando si supera
                          la soglia dei 190 cv il telaio in tubi va in crisi:

                          Vedete la 999 con il rinforzo sotto il serbatoio.
                          prima non si usava mai, adesso e' una consuetudine necessaria.

                          Con 250 cv.... penso proprio che problemi ce ne siano, a meno di
                          fare una struttura moolto piu' pesante, che non si puo' fare.

                          Ma non dimentichiamoci che il MARKETING... e la famosa tradizione
                          non lo permette.

                          percio' i risultati li vediamo tutte le domeniche.

                          NON ci dovrebbero essere compromessi per le massime prestazioni
                          e lo sviluppo tecnologico.

                          Se non erro 3 anni fa Ducati diceva di far proprio l'opposto:
                          testare ed APPROVARE solo coi risultati pratici e non teorici.


                          Peccato che come al solito, si parla di una cosa, e se ne fa un'altra..
                          e si OMETTE l'evidenza, tappando anche la bocca ai piloti x contratto.
                          infatti loro sbottano e irradiano bagliori di verita' solo quando si fan
                          male o non ne possono piu'.


                          Solo un cieco idealista non ammete che il proprio pensiero puo'
                          essere messo in discussione.

                          E noi in ducati un po' cocciuti e conservatori lo siamo tutti.
                          ammettiamolo.

                          CIAO

                          Dimentichi un particolare : il telaio della 999 necessit? di quel rinforzo perch? deve reggere potenze di 200 hp con le stesse quote e dimensioni dei telai 999 DI SERIE !

                          Abbandonare i telai in traliccio , che nulla hanno da invidiare quanto a prestazioni a quelli deltabox in alluminio , e con i quali Ducati ha molta esperienza , anche in considerazioinene dell'immagine di marca , sarebbe una grossa cavolata !!!

                          Hai ragione , i motociclisti ed i ducatisti in particolare sono piuttosto tradizionalisti ..

                          Ma cambiare cio' che v? bene , che senso ha ??

                          Gli eventuali problemi di ciclistica delle Ducati derivano dalle scelte valide o meno rigurdanti quote e distribuzione di pesi , non certo dalla tecnica costrutiva !!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Re: D16

                            Lvz75 non te la prendere ma sono ... chiacchere da bar.
                            Nemmeno io sono ing. meccanico (sono ing. informatico), per quanto valgono le mie parole ti posso dire che ogni struttura ha il suo punto "debole".
                            Detto in soldoni (chiedo venia ai meccanici) non ? una questione di quanti cavalli ci vogliono per mettere in crisi "il telaio".
                            Pensa, a volte il concetto di telaio come struttura indipendente non esiste nemmeno dal momento che alcuni prevedono il motore per completare il disegno, altri lo ospitano al proprio interno, alcune moto (non da corsa) non hanno nemmeno il "telaio" come lo intendiamo noi.
                            Ad esempio, per quello che ci ? dato sapere a noi, uno dei problemi della Desmo16 '04 era la troppa rigidit? del telaio (oltre all'erogazione della potenza).
                            L'esatto contrario di quanto hai affermato te, pensa un p?.
                            L'equilibrio su un prototipo da corsa, ammesso che venga mai raggiunto (dura comunque poco, appena cambi un componente sei punto a capo), ? molto difficile da raggiungere.
                            E' il risultato finale di un ottimo progetto di partenza, tecnici, sviluppatori che ne indichino la direzione, tanti soldi in ricerca&sviluppo, un pizzico di fortuna.
                            Sei davero sicuro che l'erogazione di potenza (e quindi parliamo anche di software ed elettronica) si cos? messa a punto ?
                            Le gomme ? Tralasciando il fatto che prestazionalmente sono inferiori alle Michelin sei sicuro che la Desmo16 non accentui il deterioramento causa erogazione non proprio "lineare" (termine ridicolo su un bolide da oltre 230cv ruota...)

                            Anche questa frase:

                            >Vedete la 999 con il rinforzo sotto il serbatoio.
                            >prima non si usava mai, adesso e' una consuetudine necessaria.
                            >Con 250 cv.... penso proprio che problemi ce ne siano, a meno di
                            >fare una struttura moolto piu' pesante, che non si puo' fare.

                            Falso.

                            Gi? il telaio della 916 di Carl Fogarty venne modificato con un traversino di rinforzo dopo le iniezioni di cavalli al vecchio 996cc.
                            Un reticolo a traliccio ? fatto proprio per questo motivo, dimensioni il tutto per tentare di gestire determinate prestazioni e nel momento in cui hai bisogno di maggiore rigidit? aumenti il dimensionamento del reticolo (di solito si agisce sulle sezioni dei tubi ma anche sulla geometria) altrimenti riduci.
                            Un conto se mi dici che l'attuale GEOMETRIA del traliccio andrebbe rivista (ma ripeto, se lo diciamo noi sono solo fantateorie che non valgono nulla)
                            ma dire che il "telaio v? in crisi" mi sembra quantomeno azzardato.

                            Hai parlato di 999, hai presente le cartelle stampa della Yzf-R1 ? Ogni anno scrivono "aumentata la rigidit? del 10%, ridotto il peso di xxx grammi" quindi ? Le versioni precedenti non erano all'altezza ?

                            La "bocca" non la si chiude ai piloti... ma il pilota deve fare il pilota.
                            Sai chi manca in MotoGp ? Gente come Enzo Ferrari.
                            Il pilota deve fare il pilota, non piangere davanti alle televisioni.

                            E' dura vedere la Ducati che non vince, io sono il primo a cui girano i coglioni, mi rovino le Domeniche.

                            Sono disposto anche a vedere l'Inter in serie B pur di avere una Ducati competitiva (non sai quanto mi costa questa frase).

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Re: D16

                              Originally posted by Lvz75
                              Non sono un ingegnere, ma ho notato che quando si supera
                              la soglia dei 190 cv il telaio in tubi va in crisi:

                              Vedete la 999 con il rinforzo sotto il serbatoio.
                              prima non si usava mai, adesso e' una consuetudine necessaria.

                              Con 250 cv.... penso proprio che problemi ce ne siano, a meno di
                              fare una struttura moolto piu' pesante, che non si puo' fare.

                              Ma non dimentichiamoci che il MARKETING... e la famosa tradizione
                              non lo permette.

                              percio' i risultati li vediamo tutte le domeniche.

                              NON ci dovrebbero essere compromessi per le massime prestazioni
                              e lo sviluppo tecnologico.

                              Se non erro 3 anni fa Ducati diceva di far proprio l'opposto:
                              testare ed APPROVARE solo coi risultati pratici e non teorici.


                              Peccato che come al solito, si parla di una cosa, e se ne fa un'altra..
                              e si OMETTE l'evidenza, tappando anche la bocca ai piloti x contratto.
                              infatti loro sbottano e irradiano bagliori di verita' solo quando si fan
                              male o non ne possono piu'.


                              Solo un cieco idealista non ammete che il proprio pensiero puo'
                              essere messo in discussione.

                              E noi in ducati un po' cocciuti e conservatori lo siamo tutti.
                              ammettiamolo.

                              CIAO


                              1) anche le vecchie SBK (996) avevano il rinforzo
                              2) quel rinforzo da pi? rigidit? al telaio tant'? che in certe piste viene tolto mentre in altre viene messo, in base alla maneggevolezza richiesta dal tracciato. Infatti nn mi risulta che su un circuito la moto abbia meno cv e su un'altra di pi?..

                              Troppo facile prendersela col telaio.. a me sembra un voler dare addosso a qualcosa con cui ? difficile prendersela come il dare sempre colpa al marketing.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X